STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE DI ARCHITETTURA, SEDE DECENTRATA DI SIRACUSAArchitetturaAnno accademico 2024/2025
9794425 - BUILDING REHABILITATION TECHNOLOGIES
Docente: STEFANIA DE MEDICI
Risultati di apprendimento attesi
L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire principi, strumenti e metodi per la gestione della qualità dell'ambiente costruito attraverso un approccio sistemico. Gli studenti apprenderanno le potenzialità dell'innovazione tecnologica di processo, di progetto e di prodotto per gestire gli sviluppi progettuali a diverse scale, dal paesaggio al dettaglio costruttivo. Inoltre, il corso -tenuto in lingua inglese - mira ad aprire la formazione degli studenti a uno scenario internazionale nel campo del recupero edilizio e urbano, favorendo l'acquisizione del linguaggio tecnico con l'obiettivo di fornire gli strumenti di base per future esperienze di studio e lavoro all'estero. In linea con gli obiettivi del curriculum di Architettura e con gli apprendimenti degli anni precedenti, il corso di Building Rehabilitation Technologies si propone di:
a) fornire la conoscenza degli strumenti e delle metodologie di base per la progettazione e la gestione di interventi di riuso, recupero e manutenzione del patrimonio edilizio;
b) illustrare interventi compatibili con la conservazione della cultura materiale, tenendo conto del quadro normativo, delle risorse e dei vincoli dell'ambiente costruito;
c) valutare in modo autonomo i processi di recupero dell'ambiente costruito;
d) produrre disegni di analisi e di progetto e documenti grafico-descrittivi chiari e rigorosi.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Il corso prevede lezioni teoriche, seminari ed esercitazioni
pratiche. Saranno programmate verifiche di apprendimento in itinere
(facoltative), mediante esercitazioni scritte con domande a risposta aperta e
redazione di elaborati grafici.
L’esame finale prevede un colloquio sulle tematiche trattate
nelle lezioni teoriche e la valutazione degli elaborati prodotti durante il
corso, al fine di verificare le conoscenze acquisite.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità
mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto
a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto
e riportato nel syllabus.
Prerequisiti richiesti
Si richiedono le conoscenze di base della rappresentazione
architettonica e della tecnologia dell'architettura; pertanto, si consiglia di aver superato gli esami di
Laboratorio di Rappresentazione e Geometria descrittiva (I anno), Laboratorio di Disegno e Rilievo dell'Architettura (II anno) e di Tecnologie e Sistemi Costruttivi per l'Architettura (II anno).
Si richiede la conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B1).
Frequenza lezioni
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, tuttavia è
consigliata. La partecipazione attiva alle lezioni favorisce l’acquisizione
delle specifiche competenze disciplinari e la capacità di integrazione delle
conoscenze relative ai sistemi edilizi e alla loro classificazione e
scomposizione. La frequenza favorisce la discussione critica degli argomenti
trattati ed il confronto con altri allievi e con il docente; promuove, inoltre,
la consapevolezza nei processi di apprendimento.
Contenuti del corso
Il corso prevede lezioni finalizzate a fornire la conoscenza di base necessaria al governo del progetto di recupero edilizio. Sono previste, inoltre, esercitazioni grafiche sull’analisi dell'ambiente costruito e sullo sviluppo di soluzioni progettuali per il suo adeguamento ad esigenze d'uso contemporanee. Saranno presi in esame strumenti e metodologie per supportare committenti e progettisti nello sviluppo di progetti di recupero edilizio compatibili con i valori del patrimonio edilizio e capaci di migliorare le prestazioni in essere.
Testi di riferimento
- Viola S., Diano D. (2019), Repurposing
the Built Environment: Emerging Challenges and Key Entry Points for Future
Research, Sustainability, 11(17),
46-69; https://doi.org/10.3390/su11174669.
- Caterina G. (2016), Strategie
innovative per il recupero delle città storiche, Techne Journal of
Technology for Architecture and Environment, 12/2016 Firenze University
Press, Firenze, pp.33-35.
- De
Medici S., Senia C. (2014), Valorizzazione
degli edifici dimenticati. Lo stabilimento enologico Rudinì di Pachino,
FrancoAngeli, Milano (ISBN: 978-88-568-4684-3).
Durante lo svolgimento delle lezioni saranno forniti in
dettaglio i riferimenti per ciascun argomento trattato, in particolare per i
casi studio affrontati.
Programmazione del corso
| Argomenti | Riferimenti testi |
1 | Il progetto di recupero edilizio e urbano | |
2 | Valori e prestazioni dell'ambiente costruito | |
3 | Evoluzione degli studi sul recupero edilizio e urbano | |
4 | La conoscenza per il progetto di recupero | |
5 | Il riuso edilizio | |
6 |
Lo stabilimento enologico Rudinì di Pachino: Un’esperienza
di progettazione per il riuso
| |
7 | Procedimenti e metodi per la manutenzione edilizia e urbana | |
8 | Economia circolare e recupero edilizio | |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il corso prevede un esame finale consistente in un colloquio
in lingua inglese, teso a verificare:
- la
conoscenza delle tematiche trattate nelle lezioni;
- la
capacità di esporre gli argomenti di discussione e la padronanza del
linguaggio tecnico;
- la
capacità di mettere in relazione autonomamente e criticamente le
conoscenze acquisite;
- la
capacità di governare le scelte di progetto in funzione dei livelli di
qualità attesi, nella discussione critica degli elaborati prodotti durante
il corso.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata
anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
A titolo puramente esemplificativo si riportano alcune
domande:
Il ruolo della conoscenza nel progetto di recupero.
La verifica di compatibilità al riuso.
L’innovazione tecnologica per il recupero edilizio.
Economia circolare e ambiente costruito
Si riportano, inoltre, i principali temi di esercitazione:
Verifica di compatibilità al riuso.
Sviluppo di soluzioni di progetto per il recupero dell’ambiente
costruito
English version