GIURISPRUDENZAGiurisprudenzaAnno accademico 2024/2025

56872 - BIOGIURIDICA

Docente: Andrea Porciello

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Le lezioni si terranno in presenza. Il docente tenterà di favorire la massima partecipazione degli studenti, sia sollecitando i loro interventi, sia stimolando dibattiti sui temi. Saranno previsti seminari di approfondimento tenuti da colleghi provenienti dall'Ateneo di Catania o da altri Atenei. 

Prerequisiti richiesti

Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01

Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria, ma vivamente consigliata. Il corso sarà fondamentalmente dialogico e il docente stimolerà la partecipazione attiva degli studenti.

Contenuti del corso

Il corso è distinto in tre parti. Nella prima si proporrà una fondazione ontologica dell’etica ambientale. L’obiettivo è quello di sottolineare che qualunque progresso in ambito ecologico, sia esso giuridico o economico, potrà avvenire solo dopo che l’essere umano avrà ridefinito e preso coscienza del reale significato della natura e della posizione che egli occupa nelle sue gerarchie. Nella seconda parte si discuterà il problema metaetico dell’origine e dello status dei valori naturali, proponendo una soluzione definibile nei termini di un soggettivismo sofisticato. Infine, nella terza parte si parlerà dei rapporti tra il diritto ambientale e la società in chiave post-coloniale, ciò al fine principalmente di evidenziare i principali difetti degli odierni tentativi di transizione ecologica operati dai governi in base a logiche neoliberiste. Alla fine del corso lo studente avrà appreso le più importanti problematiche dell’etica ambientale, gli autori di riferimento e soprattutto il metodo di ragionamento utilizzato all’interno della disciplina.

Testi di riferimento

Frequentanti

1) A. Porciello, Filosofia dell'ambiente, Ontologia, etica, diritto, Carocci, 2022..

Non Frequentanti

Gli studenti non frequentanti potranno scegliere liberamente se studiare

1) A. Porciello, Filosofia dell'ambiente, Carocci, 2022.

oppure IN ALTERNATIVA

2) S. Amato, Biodiritto 4.0. Intelligenza artificiale e nuove tecnologie, Giappichelli, 2020.


Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Introduzione al corso
2La questione della crisi ambientale
3I diversi approcci alla questione ambientale
4Nozione e diversi tipi di etica
5L'etica ambientale come etica sui generis
6Sulla fondazione ontologica dell'etica ambientale
7L'etica ambientale e la transizione ecologica
8Nozione di Deep Ecology
9La questione del valore intrinseco alla natura
10IL soggettivismo sofisticato
11La relazione essere umano, natura e libertà
12Due universi e due giustizie: la prospettiva di De Sousa Santos
13La questione nativa e la globalizzazione 
14Land Grabbing e Biodiversity Offsets
15La crisi idrica: Water Grabbing
16Seminario del Prof. Menga sulla guestione delle generazioni future
17L'idea di Inner Ontology of Law: una proposta
18Il modello costituzionale del Buen Vivir
19La questione animale: dobbiamo essere vegetariani?
20Due favole per concludere
21Conclusione

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova d'esame è orale. La prova consiste in una verifica delle conoscenze acquisite dallo studente attraverso lo studio dei testi indicati e, nel caso di studente frequentante, di quelle acquisite durante le lezioni. La valutazione attiene anche alle capacità espressive e argomentative del candidato, nonché alla capacità di connettere criticamente i concetti. 

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Cosa s'intende per fondazione ontologica dell'etica ambientale


Differenza tra ecologia profonda ed ecologia di superficie

L'ontologia della Gestalt di Arne Naess

Soggettivismo sofisticato

Costituzionalismo andino


English version