CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHEMedicina e chirurgiaAnno accademico 2023/2024

1010668 - MEDICINA DI LABORATORIO E DIAGNOSTICA INTEGRATA 4
Modulo 1010669 - PATOLOGIA CLINICA

Docente: STEFANIA STELLA

Risultati di apprendimento attesi

Obiettivo del corso è l'acquisizione di competenze nell'ambito della Patologia Clinica prefiggendosi di insegnare allo studente ad applicare, valutare ed interpretare gli esami di laboratorio utilizzati nello studio delle principali malattie del sangue, alterazioni del sistema coagulativo-fibrinolitico, alterazioni della funzione epatica e renale, di alcune endocrinopatie,  delle malattie autoimmuni, oncologiche e cardiovascolari.

1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): gli studenti alla fine del corso acquisiranno una conoscenza sulle principali analisi di laboratorio per lo studio delle malattie del sangue, del sistema coagulativo-fibrinolitico, delle alterazioni della funzione epatica e renale e di alcune endocrinopatie.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): una volta acquisita la conoscenza sulle principali analisi di laboratorio, gli studenti saranno in grado di valutare ed interpretare le suddette analisi.

3. Autonomia di giudizio (making Judgements): attraverso le esecitazioni, gli studenti saranno in grado, autonomamente di applicare, valutare  ed interpretare diverse analisi di laboratorio.

4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente acquisirà le necessarie abilità comuniucative nell'ambito delle principali analisi di laboratorio.

5. Capacità di apprendimento (learning skills): l'obiettivo del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze di base per interpretare autonomamente le principali analisi di laboratorio.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Le lezioni sono tenute in aula con l'ausilio di presentazioni in PDF messe a disposizione degli studenti sul portale Studium. Le presentazioni non sostituiscono i testi di riferimento, ma servono come supporto didattico al programma svolto. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di biochimica, biologia cellulare, anatomia, fisiologia e fisiopatologia umana.

Frequenza lezioni

Si richiede una frequenza obbligatoria di almeno il 70% del monte ore delle lezioni frontali, con eventuale partecipazione a corsi e stage presso laboratori di analisi cliniche e molecolari abilitati e attrezzati per la didattica pratico/operativa.

Contenuti del corso

Il corso è organizzato in lezioni teoriche affiancate a esercitazioni finalizzate all' interpretazione dei risultati di diversi tipi di analisi di laboratorio

PROGRAMMA:

1. Esami di laboratorio: generalita’ e principi fondamentali.

2. Il laboratorio nelle malattie ematologiche: esame emocromocitometrico, anemie ed emo-coagulazione

3. Il laboratorio nelle malattie dei carboidrati - il diabete

4. Il laboratorio nelle malattie dei lipidi  e nelle malattie cardiovascolari

5. Proteine plasmatiche ed elettroforesi

6. Il laboratorio nelle malattie epatiche 

7. I marcatori tumorali 

8. La medicina di laboratorio nella valutazione del liquido cefalorachidiano

9. Il laboratorio nelle malattie autoimmuni

10. Il laboratorio nelle alterazione della funzionalita’ renale - esame delle urine

Testi di riferimento

1. Federici G. Medicina di Laboratorio. Mc Graw-Hill Companies

2. Ciaccio M., Lippi G. Biochimica clinica e Medicina di Laboratorio. EdiSES

3. Antonozzi I. Medicina di Laboratorio. Piccin

4. Bergamini et. al. Medicina di laboratorio

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Esami di laboratorio: generalita’ e principi fondamentali.Testo1:capitolo 1; Testo 2 capitoli: 1-4
2Il laboratorio nelle malattie ematologiche: esame emocromocitometrico, anemie ed emo-coagulazioneTesto 1: capitolo 2; Testo 2: capitolo 11
3Il laboratorio nelle malattie dei carboidrati - il diabeteTesto 1: capitolo 8; Testo 2: capitoli 22-24
4Il laboratorio nelle malattie dei lipidi  e nelle malattie cardiovascolariTesto 1: capitolo 9; Testo 2: capitolo 10
5Il laboratorio nelle malattie epatiche Testo 1: capitolo 7; Testo 2: capitoli 7 e 8
6I marcatori tumorali  Testo 1: capitolo 15; Testo 2: capitolo 28, 29
7La medicina di laboratorio nella valutazione del liquido cefalorachidianoTesto 1: capitolo 18; Testo 2: capitoli 30, 34
8Diagnostica della Malattie AutoimmuniTesto 2: capitolo 31e Dispense in PDF
9Proteine plasmatiche ed elettroforesiTesto 2 capitolo 8 e Dispense in PDF 
10Il laboratorio nelle alterazione della funzionalita’ renale - esame delle urineTesto 1: capitolo 6: Testo 2: capitoli 15, 16

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova consiste in un colloquio in cui saranno poste 2-3 domande che vertono su almeno 2-3 diversi argomenti del programma. La prova permette di verificare: i) il livello di conoscenza degli argomenti del programma; ii) la capacità di applicare tali conoscenze nell'affrontare specifiche situazioni cliniche; iii) la chiarezza espositiva; iv) la proprietà di linguaggio medico-scientifico.


Per l’attribuzione del voto finale si terrà conto dei seguenti parametri:

 

Voto 29-30 e lode: lo studente ha una conoscenza approfondita degli argomenti richiesti, riesce prontamente e correttamente a integrare e analizzare criticamente le situazioni presentate, risolvendo autonomamente problemi anche di elevata complessità; ha ottime capacità comunicative e padroneggia il linguaggio medico-scientifico.

Voto 26-28: lo studente ha una buona conoscenza degli argomenti richiesti, riesce a integrare e analizzare in modo critico e lineare le situazioni presentate, riesce a risolvere in modo abbastanza autonomo problemi complessi ed espone gli argomenti in modo chiaro utilizzando un linguaggio medico-scientifico appropriato;

Voto 22-25: lo studente ha una discreta conoscenza degli argomenti richiesti, anche se limitata agli argomenti principali; riesce a integrare e analizzare in modo critico ma non sempre lineare le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo abbastanza chiaro con una discreta proprietà di linguaggio;

Voto 18-21: lo studente ha la minima conoscenza degli argomenti richiesti, ha una modesta capacità di integrare e analizzare in modo critico le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro sebbene la proprietà di linguaggio sia poco sviluppata;
Esame non superato: lo studente non possiede la conoscenza minima richiesta dei contenuti principali dell’insegnamento. La capacità di utilizzare il linguaggio specifico è scarsissima o nulla e non è in grado di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.

 

Il voto finale è dato dalla media ponderata dei voti ottenuti nei 3 moduli.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esame emocromocitometrico, protidogramma, indici della coagulazione, diabete, esame delle urine, transaminasi, malattie autoimmuni, marcatori tumorali, marcatori cardiaci, liquor cefalorachidiano.

English version