Premessa
Gli obiettivi del corso sono comuni a quelli del Modulo A. In sintesi, l'obiettivo del corso è fornire allo studente le conoscenze teoriche e le capacità applicative necessarie per la progettazione delle strutture. L’iter fondamentale di tale operazione richiede il passaggio dall’oggetto ad un modello geometrico e di carico (fase di modellazione) che verrà calcolato (analisi strutturale) e verificato (verifica strutturale).
In particolare, nel corso si esaminano le strutture in cemento armato. Essendo già stato introdotto il concetto di coefficiente di sicurezza, si passa dal comportamento lineare (verifica agli stati limite di esercizio) a quello non lineare (verifica allo stato limite ultimo) e si affronterà il problema della non omogeneità di calcestruzzo e acciaio e quello della scarsa resistenza a trazione del calcestruzzo.
Applicazioni progettuali
Nell’ambito del corso vengono fatte applicazioni collegiali, sviluppate alla lavagna. Inoltre verranno assegnati agli studenti progetti da svolgere individualmente; chiarimenti su questi ultimi potranno essere ricevuti durante le ore di ricevimento del docente.
L'insegnamento prevede sia lezioni teoriche relative agli argomenti riportati nel programma che lezioni applicative che forniscono indicazioni progettuali concrete.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Per gli argomenti trattati nel modulo B del corso di Tecnica delle costruzioni è molto forte la consequenzialità con argomenti trattati nel corso di Scienza delle Costruzioni e nel corso di Tecnica delle Costruzioni - modulo A. Si rimanda, pertanto, all'elenco dettagliato dei prerequisiti richiesti definiti nell'ambito del modulo A.
La frequenza delle lezioni è obbligatoria. Il controllo delle presenze sarà effettuato principalmente nei momenti di attività applicativa, ma saltuariamente anche durante le lezioni a carattere teorico.
I materiali che costituiscono il cemento armato: calcestruzzo e acciaio. Modelli di comportamento per calcestruzzo e armature in acciaio. Verifiche allo stato limite ultimo di aste in c.a.: trazione, compressione, flessione semplice e composta, taglio e torsione. Verifiche allo stato limite di esercizio di strutture in c.a.: tensioni in esercizio, fessurazione, deformazioni.
Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Il calcestruzzo: Aspetti tecnologici. Resistenza a compressione. Modulo elastico. Resistenza a trazione. Comportamento del calcestruzzo nel tempo | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
2 | L'acciaio per cemento armato ordinario: Aspetti tecnologici. Caratteristiche meccaniche. Aderenza acciaio-calcestruzzo. Ricoprimento e distanza tra le barre. | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
3 | Durabilità del calcestruzzo armato: Corrosione dell'armatura. Degrado del calcestruzzo. Indicazioni di normativa sulla durabilità. | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
4 | Conglomerato cementizio armato. Modelli di comportamento dei materiali. Flessione composta: aspetti generali, stadi di comportamento. | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
5 | Conglomerato cementizio armato. Sforzo normale: Primo stadio (verifica della sezione). Secondo stadio (verifica della sezione, indicazioni di normativa, progetto della sezione e dell'armatura) Sforzo normale: terzo stadio (progetto e verifica della sezione e dell'armatura, indicazioni di normativa, confronto tra la progettazione col metodo delle tensioni ammissibili e col metodo semiprobabilistico agli stati limite). | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
6 | Conglomerato cementizio armato. Flessione semplice: primo stadio, secondo stadio (verifica di sezione rettangolare, verifica di sezione riconducibile alla rettangolare e di sezione generica, progetto di sezione rettangolare a semplice ed a doppia armatura). Flessione semplice nel terzo stadio (progetto e verifica di sezioni). | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
7 | Conglomerato cementizio armato. Flessione composta: richiami di Scienza delle costruzioni, nocciolo d'inerzia. Flessione composta retta: secondo stadio (sezione rettangolare, sezioni diverse dalla rettangolare, sezione generica). Flessione composta retta: terzo stadio (impostazione generale della verifica, determinazione del diagramma limite delle deformazioni che corrisponde ad un assegnato sforzo normale, calcolo del momento limite corrispondente, Domini di resistenza). Flessione composta deviata. | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
8 | Conglomerato cementizio armato. Taglio: primo e secondo stadio (determinazione delle tensioni tangenziali). Taglio: secondo stadio (limiti di normativa, modelli per il calcolo delle armature). Taglio: terzo stadio (resistenza della sezione non armata - modello a pettine, resistenza della sezione armata - progetto delle armature, traslazione del diagramma del momento flettente). | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
9 | Conglomerato cementizio armato. Torsione: primo stadio (determinazione delle tensioni tangenziali). Torsione: secondo stadio (modelli e formule per la determinazione delle armature a torsione, presenza combinata di taglio e torsione). Torsione: terzo stadio (resistenza della sezione; progetto delle armature, presenza combinata di taglio e torsione, confronto tra la progettazione col metodo delle tensioni ammissibili e col metodo semiprobabilistico agli stati limite). | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
10 | Conglomerato cementizio armato. Stati limite di tensione: limiti di normativa; verifica. Stati limite di deformazione: limiti di normativa; determinazione della freccia. | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
11 | Stato limite di fessurazione: sforzo normale di fessurazione; tensione nell'armatura prima e dopo la fessurazione; determinazione della distanza tra fessure, della deformazione media, dell'ampiezza della fessura; tension stiffening, momento di fessurazione, armatura necessaria per evitare lo snervamento all'atto della fessurazione, altre indicazioni dell'EC2 per garantire una accettabile fessurazione. | Aurelio Ghersi. Il Cemento Armato. Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2010 |
Prove in itinere, prova scritta a carattere progettuale. Discussione del progetto svolto durante il corso. Colloquio orale per verificare la conoscenza dei concetti teorici.
Nota: La verifica dell'apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Esempi di testi di compiti scritti assegnati in anni precedenti possono essere trovati nel sito www.dica.unict.it/users/aghersi