INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR)Ingegneria edile-architetturaAnno accademico 2023/2024

9794448 - RESTAURO ARCHITETTONICO E LABORATORIO DI RESTAURO ARCHITETTONICO
Modulo LABORATORIO DI RESTAURO ARCHITETTONICO

Docente: GIULIA FILOMENA SANFILIPPO

Risultati di apprendimento attesi

Il corso integrato “RESTAURO ARCHITETTONICO E LABORATORIO RESTAURO ARCHITETTONICO” persegue l’obiettivo generale di consentire agli allievi l’applicazione di strumenti e metodi di rilievo, delle conoscenze storiche, tecnologiche e strutturali acquisite negli anni precedenti del corso di studi, utilizzandole opportunamente per la conservazione del patrimonio architettonico.

In particolare:

il modulo di “Laboratorio di Restauro architettonico” ha come obiettivo formativo la sperimentazione delle conoscenze acquisite nel modulo di “Restauro architettonico”, mediante lo svolgimento di una esercitazione progettuale. Gli studenti, nel processo applicativo della metodologia (composta dalle fasi di conoscenza, interpretazione, progetto) dovranno dimostrare capacità operative in riferimento ai contenuti teorici-metodologici, osservando e studiando le architetture storiche con i criteri propri della disciplina. I temi proposti daranno l’opportunità agli allievi di maturare autonomia di giudizio tramite l’integrazione delle diverse conoscenze finalizzate alla definizione del progetto di restauro, riuso e valorizzazione dei beni architettonici, valutando criticamente, in ogni momento del processo, le informazioni desunte nella fase interpretativa fino alla definizione delle soluzioni progettuali.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il laboratorio prevede un’attività di pratica progettuale sul tema dell’esercitazione (edificio o aggregato edilizio)

Gli incontri sono articolati in:

illustrazione iniziale del tema di esercitazione e inquadramento delle problematiche da affrontare in relazione alle competenze acquisite con le lezioni teoriche eseguite al primo semestre.
Attività (in aula e sul campo) finalizzata alla sperimentazione sul caso di studio oggetto della esercitazione.
Esposizione e discussione del lavoro in itinere in aula per la definizione degli elaborati d’esame.

Prerequisiti richiesti

Propedeuticità da regolamento didattico: Scienza delle Costruzioni

Conoscenze di base: disegno, storia dell’architettura, tecniche costruttive storiche, comportamento statico degli edifici.

Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria nella misura del 70% del monte ore complessivo del modulo. Per gli aventi diritto ai sensi dell’art. 23 del Regolamento Didattico di Ateneo la percentuale di frequenza obbligatoria è del 50 %.

Contenuti del corso

Sono programmate le seguenti attività pratiche, sui luoghi, e di studio, presso biblioteche e archivi:

Elaborati previsti

Album in formato A3 costituito da tavole che conterranno:

Testi di riferimento

  1. DONA’ C. (a cura di), Manuale delle murature storiche, DEI, 2011
  2. GIUFFRÈ A. (a cura di), Sicurezza e conservazione dei centri storici, il caso Ortigia, Bari, 1993
  3. MUSSO S. F. (a cura di), Recupero e restauro degli edifici storici, guida pratica al rilievo e alla diagnostica, E.P.C. editore, III ed.,2010.  
  4. FIORANI D., Restauro architettonico e strumento informatico. Guida agli elaborati grafici Liguori, Napoli 2004 .
  5. LAZZARINI L.,  TABASSI M., Il restauro della pietra, Utet scienze e tecniche, Torino, 2010.
  6. TINÈ S. (a cura di), Codice di pratica professionale per il restauro delle fronti esterne degli edifici: l'esperienza di Ortygia, Flaccovio, 2001.
  7. Altri riferimenti bibliografici saranno forniti durante lo svolgimento del corso in relazione al tema dell’esercitazione progettuale.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Metodologia per il progetto di restauro3,4
2Degrado dei materiali e degli elementi costruttivi1,5,6
3progetto grafico del restauro6

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il completo svolgimento del tema di esercitazione e la partecipazione alle attività didattiche del laboratorio sono condizioni necessarie per l’ammissione all’esame.

L’esercitazione prevede la produzione di elaborati atti a dimostrare l’esecuzione delle attività proposte dalla docenza.

La prova d’esame finale consiste nell’esposizione degli elaborati dell’esercitazione progettuale e nella discussione delle scelte conservative in relazione anche ai contenuti del corso del I semestre.

Le domande saranno poste al fine di accertare i risultati di apprendimento previsti, per verificare le conoscenze acquisite e di valutare qualità grafiche ed espositive.

Sarà oggetto di verifica anche la capacità di stabilire legami tra i contenuti teorici del modulo di Restauro architettonico (I semestre) e le attività del Laboratorio di Restauro architettonico.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esporre il percorso metodologico dalla conescenza al progetto

Illustrare le fasi del rilievo critico dell'oggetto di studio

Esporre l'esito della fase interpretativa dello stato di fatto dell'edificio

Illustrare il percorso progettuale, descrivendo e localizzando degli  interventi e mettendo in evidenza i ragionamenti (sia tecnici che culturali) posti alla base delle scelte operative.

Relazione finale sui criteri del progetto di restauro

English version