Valutare le bioimmagini in base alle differenti tecniche mediche di imaging utilizzate per ottenerle
Acquisire nozioni base di gestione ed archiviazione di bioimmagini
Eventuali attività seminariali
Raggi X e tecniche di imaging radiologico
Tecniche di tomografia computerizzata
Tecniche angiografiche
Tecniche radioisotopiche
Tecniche ecografiche
Tecniche di risonanza magnetica
Principi di gestione ed archiviazione di bioimmagini
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione alle tecniche di diagnostica per immagini e formazione di immagini corporee | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
2 | Raggi X e tecniche di imaging radiologico | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
3 | Tecniche di tomografia computerizzata | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
4 | Tecniche angiografiche | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
5 | Tecniche radioisotopiche | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
6 | Tecniche ecografiche | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
7 | Tecniche di risonanza magnetica | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
8 | Principi di gestione ed archiviazione di bioimmagini | Libro di testo, slides, eventuali dispense |
Prova orale. Elementi di valutazione: pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, qualità dei contenuti, capacità di collegamento con altri temi oggetto del programma, capacità di riportare esempi, proprietà di linguaggio tecnico e capacità espressiva complessiva dello studente
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio al fine di programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. In tal caso, si consiglia rivolgersi al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento di afferenza del Corso di Laurea
Cos'è l'effetto piezoelettrico e quali sono le principali applicazioni diagnostiche?
Come si forma un'immagine tomografica a risonanza magnetica?