SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIATecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)Anno accademico 2023/2024

1007347 - METODOLOGIE DIAGNOSTICHE DI ANATOMIA PATOLOGICA
Modulo 1007348 - ANATOMIA PATOLOGICA SISTEMATICA

Docente: LUCIA SALVATORELLI

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza delle principali modalità di prelievo bioptico e citologico e l’allestimento dei relativi preparati. Conoscenza delle basi morfologiche e molecolari delle malattie infiammatorie e neoplastiche.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e teorico-pratiche.

Qualora l’insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.

Prerequisiti richiesti

Raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dagli insegnamenti propedeutici.

Frequenza lezioni

Obbligo di frequenza 

Contenuti del corso

Patologie dell’apparato respiratorio

Polmone: atelettasia; enfisema, Bronchite cronica; fibrosi polmonare (fibrosi polmonare idiopatica, polmonite interstiziale aspecifica, polmonite interstiziale desquamativa); sarcoidosi; polmoniti; neoplasie (adenocarcinoma, carcinoma squamoso, carcinoma a piccole cellule, carcinoma a grandi cellule, tumori neuroendocrini)

Pleura: neoplasie primitive (mesotelioma e tumore fibroso solitario) e secondarie. Versamenti pleurici, infiammatori e neoplastici.

 

Patologie del sistema emolinfopoietico

Linfonodi: linfoadeniti aspecifiche e speciali; linfomi: inquadramento clinico, classificazione morfologica ed immunoistochimica.

Milza: splenomegalie; neoplasie.

Timo: iperplasia timica; neoplasie timiche.

 

Patologia della tiroide

Il nodulo tiroideo: iter diagnostico, validità e limiti della citodiagnostica per aspirazione. Tiroiditi: eziopatogenesi, storia naturale e quadri morfologici. Ipertiroidismo (tireotossicosi): malattia di Graves-Basedow e adenoma tossico. Gozzo non tossico diffuso e multinodulare: correlazioni con manifestazioni cliniche e complicanze. Neoplasie della tiroide: epidemiologia, storia naturale, quadri morfologici e fattori prognostici. Carcinoma midollare della tiroide e sindromi da neoplasie endocrine multiple (MEN).


Patologia dell’apparato digerente

Esofago: cenni sulle principali anomalie congenite e patologie da alterazioni motorie; esofagiti infettive e da agenti esogeni; malattia da reflusso gastroesofageo ed esofago di Barrett; quadri morfologici e correlazioni anatomo-cliniche del carcinoma esofageo.

Stomaco: principali quadri morfologici delle gastriti e dell’ulcera gastrica; il ruolo della biopsia endoscopica; quadri anatomo-clinici del carcinoma gastrico. Tumori non epiteliali gastrici e GIST.

Intestino tenue e colon: enterocoliti; sindromi da malassorbimento; malattia infiammatoria intestinale idiopatica; malattie vascolari; tumori benigni e maligni: generalità, quadri morfologici, la progressione adenoma-carcinoma, poliposi familiare, stadiazione.

 

Malattie del rene, vie urinarie inferiori e dell’apparato genitale maschile

 Tumori del rene: epidemiologia, storia naturale, quadri morfologici, stadiazione. Carcinoma della vescica: epidemiologia, storia naturale, quadri morfologici, stadiazione. Iperplasia prostatica. Carcinoma della prostata: patogenesi, storia naturale, quadri morfologici. Il ruolo della biopsia prostatica. Tumori del didimo e dell’epididimo.

 

Patologia della mammella

Il nodulo mammario: iter diagnostico. Citodiagnostica per aspirazione. Secrezioni dal capezzolo. Ago-biopsia ed esame istologico intraoperatorio. Malattia fibrocistica: lesioni istologiche elementari. Lesione proliferative atipiche e precursori del carcinoma mammario. Tumori benigni della mammella: papilloma, fibroadenoma. Tumore fillode. Carcinoma in situ e invasivo della mammella: epidemiologia, fattori di rischio, diagnosi precoce, storia naturale, quadri morfologici e fattori prognostici. Istotipo, grado istologico e stadiazione. Caratterizzazione immunoistochimica e molecolare. Il linfonodo sentinella: razionale e applicazioni. Ginecomastia e carcinoma della mammella maschile.

 

Patologia dell’apparato genitale femminile

Cerviciti. CIN e carcinoma invasivo della cervice: fattori di rischio e ruolo diagnostico della citologia per striscio (test di Papanicolau). Cause di emorragia anomala uterina. Disfunzionali. Adenomiosi ed endometriosi. Iperplasie dell’endometrio (semplice, complessa, con atipia). Polipi endouterini. Carcinoma dell'endometrio. Tumori mesenchimali benigni e maligni dell’utero. Tumori misti mulleriani: inquadramento clinico-patologico generale. Malattie del trofoblasto: mola vescicolare, coriocarcinoma. Cisti ovariche non neoplastiche. Tumori ovarici benigni, maligni e borderline: classificazione istogenetica e fattori prognostici del carcinoma ovarico.

 

Tumori cutanei

Carcinomi cutanei e loro precursori: quadri morfologici e storia. Nevi melanocitici: aspetti clinico-patologici. Melanoma cutaneo: epidemiologia, storia naturale, aspetti clinico-patologici e fattori prognostici.  



 

Testi di riferimento

Ruco – Scarpa: “Anatomia Patologica” – Le Basi UTET

Gallo - D’Amati: “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET 

Robbins – Cotran: “Le basi patologiche delle malattie” 10a edizione - Edra 

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1 Patologie dell’apparato respiratorio Polmone: atelettasia; enfisema, Bronchite cronica; fibrosi polmonare (fibrosi polmonare idiopatica, polmonite interstiziale aspecifica, polmonite interstiziale desquamativa); sarcoidosi; polmoniti; neoplasie (adenocarcinoma, carcinoma squamoso, carcinoma a piccole cellule, carcinoma a grandi cellule, tumori neuroendocrini) Pleura: neoplasie primitive (mesotelioma e tumore fibroso solitario) e secondarie. Versamenti pleurici, infiammatori e neoplastici. Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 
2 Il nodulo tiroideo: iter diagnostico, validità  e limiti della citodiagnostica per aspirazione. Tiroiditi: eziopatogenesi, storia naturale e quadri morfologici. Ipertiroidismo (tireotossicosi): malattia di Graves-Basedow e adenoma tossico. Gozzo non tossico diffuso  e multinodulare: correlazioni con manifestazioni cliniche e complicanze. Neoplasie della tiroide: epidemiologia, storia naturale, quadri morfologici e fattori prognostici. Carcinoma midollare della tiroide e sindromi da neoplasie endocrine multiple (MEN). Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 
3Patologie del sistema emolinfopoieticoLinfonodi: linfoadeniti aspecifiche e speciali; linfomi: inquadramento clinico, classificazione morfologica ed immunoistochimica.Milza: splenomegalie; neoplasie.Timo: iperplasia timica; neoplasie timiche.Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 
4Patologia dell’apparato digerenteEsofago: cenni sulle principali anomalie congenite e patologie da alterazioni motorie; esofagiti infettive e da agenti esogeni; malattia da reflusso gastroesofageo ed esofago di Barrett; quadri morfologici e correlazioni anatomo-cliniche del carcinoma esofageo.Stomaco: principali quadri morfologici delle gastriti e dell’ulcera gastrica; il ruolo della biopsia endoscopica; quadri anatomo-clinici del carcinoma gastrico. Tumori non epiteliali gastrici e GIST.Intestino tenue e colon: enterocoliti; sindromi da malassorbimento; malattia infiammatoria intestinale idiopatica; malattie vascolari; tumori benigni e maligni: generalità, quadri morfologici, la progressione adenoma-carcinoma, poliposi familiare, stadiazione.Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 
5Malattie del rene, vie urinarie inferiori e dell’apparato genitale maschile Tumori del rene: epidemiologia, storia naturale, quadri morfologici, stadiazione. Carcinoma della vescica: epidemiologia, storia naturale, quadri morfologici, stadiazione. Iperplasia prostatica. Carcinoma della prostata: patogenesi, storia naturale, quadri morfologici. Il ruolo della biopsia prostatica. Tumori del didimo e dell’epididimo.Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 
6Patologia della mammellaIl nodulo mammario: iter diagnostico. Citodiagnostica per aspirazione. Secrezioni dal capezzolo. Ago-biopsia ed esame istologico intraoperatorio. Malattia fibrocistica: lesioni istologiche elementari. Lesione proliferative atipiche e precursori del carcinoma mammario. Tumori benigni della mammella: papilloma, fibroadenoma. Tumore fillode. Carcinoma in situ e invasivo della mammella: epidemiologia, fattori di rischio, diagnosi precoce, storia naturale, quadri morfologici e fattori prognostici. Istotipo, grado istologico e stadiazione. Caratterizzazione immunoistochimica e molecolare. Il linfonodo sentinella: razionale e applicazioni. Ginecomastia e carcinoma della mammella maschile.Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 
7Patologia dell’apparato genitale femminileCerviciti. CIN e carcinoma invasivo della cervice: fattori di rischio e ruolo diagnostico della citologia per striscio (test di Papanicolau). Cause di emorragia anomala uterina. Disfunzionali. Adenomiosi ed endometriosi. Iperplasie dell’endometrio (semplice, complessa, con atipia). Polipi endouterini. Carcinoma dell'endometrio. Tumori mesenchimali benigni e maligni dell’utero. Tumori misti mulleriani: inquadramento clinico-patologico generale. Malattie del trofoblasto: mola vescicolare, coriocarcinoma. Cisti ovariche non neoplastiche. Tumori ovarici benigni, maligni e borderline: classificazione istogenetica e fattori prognostici del carcinoma ovarico. Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 
8Tumori cutaneiCarcinomi cutanei e loro precursori: quadri morfologici e storia. Nevi melanocitici: aspetti clinico-patologici. Melanoma cutaneo: epidemiologia, storia naturale, aspetti clinico-patologici e fattori prognostici.  Gallo - D’Amati “Anatomia Patologica – La sistematica” UTET  Robbins - Cotran "Le basi patologiche delle malattie"  10a edizione   Edra 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova consiste in un colloquio in cui saranno poste almeno  n. 3  domande che vertono almeno su 3 argomenti del programma. La prova permette di verificare: i) il livello di conoscenza delle principali entità patologiche (infiammatorie e tumorali); ii) la capacità di applicare tali conoscenze per la diagnosi differenziale; iii) la chiarezza espositiva; iv) la proprietà di linguaggio medico-scientifica.

 

Per l’attribuzione del voto finale si terrà conto dei seguenti parametri:

Voto 29-30 e lode: lo studente ha una conoscenza approfondita delle principali entità patologiche, riesce prontamente e correttamente a integrare e analizzare criticamente le situazioni presentate; ha ottime capacità comunicative e padroneggia il linguaggio medico-scientifico ed anatomopatologico.

Voto 26-28: lo studente ha una buona conoscenza delle principali entità patologiche, riesce a integrare e analizzare in modo critico e lineare le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo chiaro utilizzando un linguaggio medico-scientifico ed anatomo-patologico appropriato;

Voto 22-25: lo studente ha una discreta conoscenza delle principali entità patologiche, anche se limitata agli argomenti principali; riesce a integrare e analizzare in modo critico ma non sempre lineare le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo abbastanza chiaro con una discreta proprietà di linguaggio;

Voto 18-21: lo studente ha la minima conoscenza delle principali entità patologiche, ha una modesta capacità di integrare e analizzare in modo critico le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro sebbene la proprietà di linguaggio sia poco sviluppata;

Esame non superato: lo studente non possiede la conoscenza minima richiesta dei contenuti principali dell’insegnamento. La capacità di utilizzare il linguaggio specifico è scarsissima o nulla e non è in grado di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Tipi di esame istologico e citologico.

Esempi di panel immunofenotipici delle neoplasie.

Cosa si intende per “early gastric cancer”?

Fattori prognostici biomolecolari del carcinoma della mammella.

Classificazione istologica delle lesioni polipoidi del colon.

Cause di ematuria.


English version