SCIENZE CHIMICHEChimicaAnno accademico 2023/2024

1000386 - BIOCHIMICA

Docente: LUCA VANELLA

Risultati di apprendimento attesi

Il corso si propone di descrivere le principali caratteristiche delle macromolecole di interesse biologico (proteine, lipidi, carboidrati e acidi nucleici) e di fornire le conoscenze sulle principali vie metaboliche. Inoltre, in riferimento ai cosiddetti Descrittori di Dublino, questo corso contribuisce a acquisire le seguenti competenze trasversali:

1) Conoscenza e capacità di comprensione: capacità di esprimere con l'appropriata terminologia biochimica le basi molecolari dei sistemi e dei processi biologici, delle vie metaboliche principali e loro integrazioni. Capacità di mettere in relazione l’organizzazione strutturale e molecolare delle molecole enzimatiche con la loro attività catalitica, la sua inibizione, modulazione e regolazione.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente sarà in grado di valutare l'effetto d’inibitori enzimatici e d'individuare le tecniche appropriate per la separazione e purificazione di macromolecole biologiche. Esercizi individuali e di gruppo, tesi a verificare la comprensione dei meccanismi molecolari della catalisi.

3) Capacità di apprendimento: Lo studente sarà in grado di aggiornarsi e di ampliare le proprie conoscenze attingendo in maniera autonoma a testi, articoli scientifici e piattaforme online.

4) Autonomia di giudizio: somministrazione di verifiche formative in itinere finalizzate all’autovalutazione della comprensione e dell’apprendimento di unità didattiche già completate; valutazione consapevole della didattica.

5) Abilità comunicative: Capacità di fornire definizioni corrette sul livello organizzativo delle proteine enzimatiche in funzione dei diversi livelli di complessità strutturale. Capacità di esprimere con l’appropriata terminologia biochimica gli eventi metabolici specifici propri di organi e tessuti, la loro interrelazione e regolazione.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, esercitazioni e cooperative learning. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Sono richieste conoscenze adeguate di biologia, chimica generale e della chimica del carbonio.

Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria secondo le norme del regolamento didattico

Contenuti del corso

1) Composizione e struttura delle membrane biologiche

2) Aspetti generali su: Carboidrati, Lipidi, proteine ed Acidi nucleici

3) Enzimi: meccanismo d’azione, specificità, affinità, isoenzimi. Cinetica enzimatica. Regolazione enzimatica.

4) Comunicazione Cellulare: recettori, meccanismo d’azione molecolare degli ormoni, vie di traduzione del segnale.

5) Apoptosi e necrosi.

6) Catabolismo e Anabolismo.

7) Metabolismo glicidi: glicolisi, ciclo di Krebs, via dei pentosi, gluconeogenesi, glicogenosintesi, glicogenolisi.

8) Metabolismo lipidi: biosintesi de novo degli acidi grassi, β-ossidazione.

9) Metabolismo proteine e nucleotidi: sintesi proteine, destino metabolico dell’azoto, biosintesi nucleotidi.

10) La catena respiratoria e i suoi componenti.

11) Radicali liberi e meccanismi di difesa

Testi di riferimento

TESTI CONSIGLIATI

1) Nelson D.L. e Michael M. Cox M.M. I Principi Di Biochimica di Lehninger, Ed. Zanichelli.

2) Abali E.E et al., Le basi della Biochimica, Ed. Zanichelli.

3) Nelson e Cox. Introduzione alla Biochimica di Lehninger, Ed. Zanichelli

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Carboidrati, Lipidi, Proteine, Acidi nucleici1,2
2Enzimi1,3, Materiale Docente
3Comunicazione Cellulare1,2
4Apoptosi e necrosi2
5Catabolismo e Anabolismo1
6Metabolismo glicidi1,2 Materiale Docente
7Metabolismo lipidi1, Materiale Docente
8Metabolismo proteine e nucleotidi1,2 Materiale Docente
9La catena respiratoria e i suoi componenti1,2,3

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame sarà scritto a risposta multipla. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere. La prova verte esclusivamente sugli argomenti trattati a lezione. La tipologia di esercizi della prova d'esame sarà affrontata durante il corso. Le date di esami sono pubblicate nel sito del Dipartimento di Scienze Chimiche.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA:
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Quale dei seguenti composti NON può trasformarsi in glucosio?

a) lattato

b) Piruvato

c) Glicerolo

d) Acetil CoA


English version