I principali obiettivi di questo insegnamento sono:
1) abituare lo studente al rigore logico, che negli studi scientifici riveste un'importanza fondamentale;
2) mettere lo studente in grado di conoscere i principali oggetti della Matematica e comprendere in che modo essi possano intervenire nello studio di discipline diverse.
Più in dettaglio, gli obiettivi, declinati secondo i descrittori di Dublino, sono i seguenti:
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): lo studente apprenderà alcuni basilari concetti matematici e svilupperà le capacità di calcolo e manipolazione dei più comuni oggetti matematici: fra questi limiti, derivate e integrali per le funzioni di una variabile ed elementi di Algebra lineare.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): attraverso esempi legati alla Biologia, lo studente potrà apprezzare l’importanza della Matematica in ambito scientifico e non solo come disciplina fine a se stessa, ampliando in tal modo i propri orizzonti culturali.
Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente potrà affrontare con sufficiente rigore alcuni semplici ma significativi metodi dimostrativi della Matematica per affinare le capacità logiche. Molte dimostrazioni saranno presentate in modo schematico e intuitivo per renderle più fruibili a quegli studenti che sono meno attratti dalla Matematica teorica.
Abilità comunicative (communication skills): studiando la Matematica, e mettendosi alla prova mediante le esercitazioni guidate, lo studente apprenderà a comunicare con rigore e chiarezza sia oralmente che per iscritto. Imparerà che utilizzare un linguaggio corretto è uno dei mezzi più importanti per comunicare con chiarezza il linguaggio scientifico, non solo in ambito matematico.
Capacità di apprendimento (learning skills): gli studenti, soprattutto i più volenterosi, saranno stimolati ad approfondire alcuni argomenti, anche mediante lavori di gruppo
l programma dettagliato sarà pubblicato alla fine del corso. Sul portale Studium sarà possibile seguire quotidianamente il diario delle lezioni. Gli argomenti trattati sono:
Si fa presente che tutti gli argomenti trattati sono indispensabili per acquisire una buona conoscenza della materia e tutti saranno oggetto delle prove d’esame. Per alcuni teoremi non verrà richiesta la dimostrazione. Per conoscere il grado di approfondimento con cui saranno presentati i singoli argomenti basterà seguire il diario delle lezioni (pubblicato quotidianamente su Studium). Si ricorda comunque che la frequenza delle lezioni e la partecipazione attiva ad esse e alle eventuali attività integrative agevoleranno l’apprendimento.
- M. Bramanti, F. Confortola, S. Salsa; Matematica per le scienze - Zanichelli Editore.
Per gli Esercizi:
- P. Marcellini, C. Sbordone - Esercitazioni di Matematica I - Liguori Editore.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Elementi di calcolo vettoriale (spazi vettoriali, spazio euclideo a due dimensioni, vettori applicati). | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |
2 | Sistemi di equazioni lineari Matrici, determinanti, principali risultati sui sistemi lineari. | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |
3 | Elementi di Geometria analitica piana (equazioni della retta, circonferenza). | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |
4 | Generalità sugli insiemi numerici (dai numeri naturali ai numeri reali, struttura dell'insieme dei numeri reali, cenni sui numeri complessi). | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |
5 | Successioni di numeri reali (successioni regolari, successioni monotone, limiti notevoli, operazioni con i limiti). | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |
6 | Funzioni reali di una variabile reale (generalità, funzioni elementari, limiti, continuità). | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |
7 | Calcolo differenziale per le funzioni di una variabile (formule e regole di derivazione, principali teoremi e loro applicazioni allo studio della monotonia e alla ricerca degli estremi relativi ed assoluti di una funzione. | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |
8 | Integrali indefiniti e integrale di Riemann. | Bramanti, Confortola, Salsa: Matematica per le scienze |