GIURISPRUDENZAGiurisprudenzaAnno accademico 2023/2024

56880 - DIRITTO DI FAMIGLIA

Docente: CLAUDIA BENANTI

Risultati di apprendimento attesi

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Le lezioni verranno svolte alternando al metodo tradizionale della didattica frontale la discussione di casi pratici, tratti da decisioni giurisprudenziali particolarmente rilevanti. Nella trattazione dei singoli istituti verranno privilegiati i profili di maggiore attualità.

Alcune lezioni vedranno la partecipazione di altri docenti o di professionisti specialisti della materia, come magistrati, avvocati, notai. 

Alcune parti del programma (principalmente, il regime patrimoniale tra i coniugi, ma non solo) saranno semplificate tramite la visualizzazione di slides preparate dal docente.

Il docente metterà a disposizione degli studenti delle schede di verifica relative ai principali argomenti del corso, che li aiutino sia a memorizzare gli elementi centrali degli istituti sia a verificare il loro livello di comprensione delle problematiche. 

Qualora l'insegnamento venisse impartito a distanza o in modalità mista potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.

Prerequisiti richiesti

Il docente non richiede pre-requisiti specifici, ma calibrerà le spiegazioni e le domande d'esame in base all'anno di corso dei singoli studenti. Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01

Frequenza lezioni

La frequenza delle lezioni è facoltativa. Tuttavia, essa è fortemente consigliata al fine di una miglior comprensione degli istituti non soltanto nella loro dimensione teorica, ma anche nella loro applicazione pratica. La frequenza delle lezioni dà diritto ad accedere alla prova in itinere.

Contenuti del corso

Descrizione
Il corso esamina le relazioni familiari orizzontali e verticali. Tra i temi trattati vi sono la convivenza e la genitorialità e i principali cambiamenti avvenuti in questi ambiti negli ultimi anni. Gli studenti conosceranno il ragionamento giuridico della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo a confronto con quella della Corte di Cassazione italiana. Questo è particolarmente importante perché le situazioni di vita familiare sono molto simili, ma gli approcci giuridici possono essere diversi. L'ampliamento della prospettiva giuridica può essere molto utile per la maturazione di una capacità di pensiero critico da parte degli studenti.

Contenuti

Testi di riferimento

1. T. Auletta, Diritto di famiglia, Giappichelli, Torino, 2022 (tutto) oppure M. Sesta, Diritto di famiglia, Cedam, Padova, 2023 (tutto).

3. Due sentenze a scelta tra le seguenti:

a) Corte cost., n. 33 del 2021, in www.cortecostituzionale.it (maternità surrogata);
b) Corte cost., n. 32 del 2021, in www.cortecostituzionale.it (fecondazione eterologa);
d) Cass. civ., sez. un., 11.07.2018, n. 18287, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2018, I, pp.  1607-1617 (assegno di divorzio)
e) Corte Cost., 31.05.2022 n. 131, in www.cortecostituzionale.it (cognome dei figli)

f) Corte Cost., 27.03.2022, n. 79,  in www.cortecostituzionale.it (adozione in casi particolari e parentela)

Il docente si riserva di integrare l'elenco con sentenze pubblicate in prossimità o durante lo svolgimento delle lezioni.


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
T. AulettaDiritto di famigliaGiappichelli20229788892123373
M. SestaManuale di diritto di famigliaCedam20239788813382452

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Principi fondamentali del diritto di famiglia. Evoluzione della materia. T. Auletta,  cap. 1/Sesta, cap. 1
2Modelli di relazioni di coppia: famiglia fondata sul matrimonio, unioni civili e convivenza. Esame sentenze Corte cost. e CEDU su principio di non discriminazioneT. Auletta, capp. 1, 2 e 3/ Sesta, capp. 2, 3 e 7
3I rapporti personali e patrimoniali nel matrimonio, nell'unione civile e nella convivenzastessi riferimenti della lezione precedente
4Tutela della donna, ordini di protezione contro abusi familiari e stalking. La responsabilità civile nelle relazioni familiariT. Auletta, cap. 3/Sesta, cap. 14
5 Esame più nel dettaglio del regime patrimoniale nella famiglia matrimoniale T. Auletta, capitolo 4°/ Sesta, cap. 4
6La crisi della coppia unita in matrimonio. La de-giurisdizionalizzazione delle procedure di separazione e divorzio, il divorzio breve, la Riforma CartabiaT. Auletta, Diritto di famiglia, cap. 6, 7 e 8/Sesta, cap. 5
7Gli effetti della crisi di coppia tra i coniugi. L'assegno di divorzio: CASS. CIV., sez. un., 11. 07.2018, n. 18287T. Auletta, Diritto di famiglia, cap. 8/Sesta, cap. 6. Nuova giurisprudenza civile commentata, 2018, I, pp. 1607-1617
8Unicità dello stato di figlio, nuove regole sul cognome, attribuzione dello stato ed azioni. Tutela della maternità ed interruzione volontaria della gravidanza. La sentenza "Dobbs" della Corte Suprema USA T. Auletta, Diritto di famiglia, cap. 11/Sesta, cap. 8 e cap. 10
9La fecondazione artificiale e la maternità surrogata. SentenzeT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 11.2/Sesta, cap. 11; www.cortecostituzionale.it; hudoc.echr.coe.int/eng?i=001-172348
10Responsabilità genitoriale ed autodeterminazione del minoreT. Auletta, Diritto di famiglia, §§ 12,1, 12,2, 12.4, 12.6/Sesta, cap. 8 e 10
11Gli effetti della crisi della coppia rispetto ai figli: l'affidamento condiviso. La sottrazione internazionale di minori. Abitazione della casa familiare. T. Auletta, Diritto di famiglia, cap. 8/ Sesta, cap. 9
12Adozione ed affidamentoT. Auletta, Diritto di famiglia, cap. 13° (§§ da 13.1 a 13.9 compreso)/Sesta, cap. 12 (eccetto l'ultimo §)
13Adozione ed affidamentostessi riferimenti lezione precedente
14Il principio di solidarietà familiare e gli alimenti. L'impresa familiare e il patto di famigliaT. Auletta, Diritto di famiglia, cap. 9-10/Sesta, cap. 13 e cap. 4, §§ 8 e 9

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Agli studenti frequentanti è consentito l'accesso ad una prova scritta volta ad accertare la capacità del candidato di memorizzare gli elementi fondamentali degli istituti e di risolvere casi pratici. Nella prova finale, in forma orale, il candidato dovrà, invece, dimostrare di essere in grado di esporre in modo ragionato gli argomenti d'esame. La prova scritta si svolgerà in una data unica durante la sessione d'esami di Gennaio/Marzo 2024 e, precisamente, prima dell'apertura del primo appello d'esame.

Per i non frequentanti l'esame si svolgerà in forma orale e consisterà nella verifica dell'apprendimento del programma.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti


English version