SCIENZE UMANISTICHELingue e culture europee euroamericane ed orientaliAnno accademico 2022/2023

1016181 - LINGUA INGLESE: LINGUAGGI SETTORIALI

Docente: RAFFAELE ZAGO

Risultati di apprendimento attesi

Coerentemente con i descrittori di Dublino, studenti e studentesse dovranno, alla fine del corso, acquisire:


1) Conoscenza e comprensione

Studenti e studentesse acquisiranno familiarità, sul piano teorico, pratico e metodologico, con la nozione di “linguaggio settoriale/discorso specialistico”, con riferimento alla lingua inglese.       

 

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Studenti e studentesse saranno in grado di applicare le conoscenze maturate. In particolare, sapranno come analizzare, linguisticamente e meta-linguisticamente, le varietà d’inglese affrontate nel corso.  

 

3) Autonomia di giudizio

Partendo dalle conoscenze e competenze maturate, studenti e studentesse svilupperanno la capacità di interpretare gli elementi linguistici tipici dei linguaggi settoriali/discorsi specialistici oggetto d’analisi nel corso, nonché la capacità di riflettere autonomamente e consapevolmente su tali varietà d’inglese.  


4) Abilità comunicative

Il livello previsto di competenza linguistico-comunicativa di arrivo è il consolidamento del B2 secondo il Common European Framework of Reference for Languages (C.E.F.R.; http://www.coe.int/t/dg4/linguistic/source/framework_en.pdf).

 

5) Capacità di apprendimento

Studenti e studentesse svilupperanno le capacità di apprendimento che sono loro necessarie per proseguire gli studi, sia sul piano metodologico, sia sul piano dei contenuti.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L’insegnamento si svolgerà nel primo semestre. Le lezioni (18) avranno il formato di lezioni frontali, ma verrà molto incoraggiata la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti. Il calendario delle lezioni sarà comunicato sia a lezione che sulla pagina web del docente, nonché attraverso la piattaforma didattica Studium. Il docente sarà disponibile per rispondere a domande inerenti al corso durante il ricevimento.

Qualora l’insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza, potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

-Competenza linguistico-comunicativa pari al livello B2 del Common European Framework of Reference for Languages (C.E.F.R.).  

-Introduzione ai diversi livelli di analisi linguistica.

Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria.

Contenuti del corso

Il corso sarà dedicato a introdurre e illustrare la nozione di “linguaggio settoriale/discorso specialistico”, di cui si evidenzieranno i tratti caratterizzanti con riferimento alla lingua inglese. Al necessario inquadramento teorico farà seguito l’esemplificazione concreta, con particolare – ma non esclusiva – attenzione per vari registri scritti e orali dell’inglese in uso in contesto universitario.

Testi di riferimento

Gotti, Maurizio. 2011. Investigating Specialised Discourse. Third edition. Bern: Peter Lang. Capitoli da studiare: 1 (pp. 9-22), 2 (pp. 25-47), 3 (pp. 49-78), 4 (pp. 79-104), 5 (pp. 107-122), 6 (pp. 123-140), 7 (pp. 141-163), 8 (pp. 167-178), 9 (pp. 179-190), 10 (pp. 191-209).

 

Biber, Douglas. 2006. University Language. A Corpus-based Study of Spoken and Written Registers. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins. Capitoli da studiare: 3 (pp. 33-46), 4 (pp. 47-86), 5 (pp. 87-131), 6 (pp. 133-175).

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

 

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee Guida sulla Gestione dei Diritti d’Autore nelle Università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell’Ingegno - AIDRO).

 

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1'Specialised discourse' in English: Preliminary notionsGotti, Maurizio. 2011. Investigating Specialized Discourse. Capitolo: 1 
2The building blocks of specialised discourses in English: Lexical, syntactic and textual featuresGotti, Maurizio. 2011. Investigating Specialized Discourse. Capitoli: 2, 3, 4
3Specialised discourses in English over timeGotti, Maurizio. 2011. Investigating Specialized Discourse. Capitoli: 5, 6, 7
4University registers in English: Vocabulary use, grammatical features, recurrent multi-word sequences, expression of stanceBiber, Douglas. 2006. University Language. Capitoli: 3, 4, 5, 6
5Further examples and case studiesGotti, Maurizio. 2011. Investigating Specialized Discourse. Capitoli: 8, 9, 10

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame orale sarà finalizzato a verificare, negli studenti e nelle studentesse, il grado di padronanza dei contenuti affrontati nel corso, inclusa la capacità d’analisi linguistica delle varietà d’inglese specialistico oggetto d’indagine nel corso.

 

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Di seguito si fornisce un elenco di possibili temi su cui riflettere in vista dell’esame orale. Quelli elencati sotto sono da intendersi come modelli/esempi di domanda, non come un elenco esaustivo di ciò che potrà essere chiesto in sede di esame orale:

 

-Che cosa s’intende per linguaggio settoriale/discorso specialistico (con riferimento alla lingua inglese)? Come lo si può definire?

 

-Quali sono, in inglese, le principali caratteristiche linguistiche (lessicali, sintattiche, testuali, ecc.) che contraddistinguono un linguaggio settoriale/discorso specialistico?

 

-Quali sono i tratti linguistici più salienti dell’inglese scritto e/o orale in uso in ambito universitario?

 

-Ecc.

English version