Il corso ruota intorno alle operazioni di gestione che contraddistinguono il funzionamento dell'impresa agraria focalizzandosi sul bilancio aziendale (Conto Economico e Stato Patrimoniale). Lo studente alla fine del modulo, attraverso una corretta lettura e interpretazione dei principali indici di bilancio, acquisirà le competenze necessarie per leggere e interpretare i principali indici economici e finanziari del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale (es. Reddito Operativo, Cash Flow, Patrimonio Netto, ecc.). In tal modo lo studente sarà in grado di elaborare, leggere e interpretare le proiezioni finanziarie all'interno del Business Model e del Business Plan.
In generale, gli studenti alla fine del corso saranno in grado di:
1) comprendere il ruolo e l’importanza dell’organizzazione aziendale con particolare riguardo agli indicatori di efficienza tecnica economica;
2) applicare le conoscenze acquisite per poter eseguire argomentazioni adeguate sui differenti metodi di valutazione economica per determinare i benefici aziendali;
3) raccogliere ed interpretare dati ed informazioni finalizzati all’analisi dei flussi dei prodotti e all’analisi dei costi e dei ricavi utili per l’effettuazione di analisi desk sulla distribuzione e sull’efficienza aziendale;
4) comunicare quanto gradualmente appreso mediante interventi stimolati dal docente al fine di individuare soluzioni in grado di poter raggiungere il risultato finale che l’impresa si era prefissata di raggiungere;
5) sviluppare autonomamente le competenze acquisiste per analizzare casi studi ed effettuare collegamenti con le altre discipline del corso di studio.
Il corso è strutturato in 63 ore di cui 21 ore di lezioni frontali e 42 ore di esercitazioni. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono
chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o
dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’Inclusione Attiva e
Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Anna De Angelis.
2. Stato Patrimoniale e Conto Economico.
3. Capitale di Impresa e Reddito di Impresa.
4. Margini intermedi del Reddito di impresa.
5. Margini intermedi del Capitale di impresa.
6. Il Cash Flow.
7. Il Business Plan e il Business Model.
8. I Margini intermedi e il Cash Flow nel Business Plan.
9. Il Controllo di Gestione: definizioni e Aree di Gestione.
10. Il Controllo di Gestione: Valore Aggiunto, Margine di Contribuzione, Reddito Operativo.
11. Il Controllo di Gestione: Indici di Economicità e di Redditività (ROE, ROI e ROS).
12. Break Even Analysis.
1. Economia e Gestione dell’impresa dell’impresa agraria; Torquati B. Edagricole
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
Biancamaria Torquati | Economia e gestione dell'impresa agraria. Il processo decisionale, il sistema informativo aziendale e gli strumenti di controllo | Edagricole-New Business Media | 2003 | 9788850648009 |
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | La gestione aziendale: le operazioni di gestione. | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 7 e slides del docente |
2 | Stato Patrimoniale e Conto Economico. | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 8 e slides del docente |
3 | Capitale di Impresa e Reddito di Impresa. | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 8 e slides del docente |
4 | Margini intermedi del Reddito di impresa. | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 8 e slides del docente |
5 | Margini intermedi del Capitale di impresa. | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 8 e slides del docente |
6 | Il Cash Flow. | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 12 e slides del docente |
7 | Il Business Plan e il Business Model. | Slides del docente |
8 | I Margini intermedi e il cash Flow nel Business Plan. | Slides del docente |
9 | Il Controllo di Gestione: definizioni e Aree di Gestione | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 12 e slides del docente |
10 | Il Controllo di Gestione: Valore Aggiunto, Margine di Contribuzione, Reddito Operativo. | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 12 e slides del docente |
11 | Il Controllo di Gestione: Indici di Economicità e di Redditività (ROE, ROI e ROS) | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 12 e slides del docente |
12 | Break Even Analysis | Testo n. 1 (Torquati) Cap. 12 e slides del docente |
- Prova orale sugli argomenti del programma così come riportati nella Sezione "Programmazione".
oppure, in alternativa, e solo per gli studenti frequentanti:
- Redazione di due casi studio riguardanti i seguenti argomenti:
1. Redazione di un Conto Economico e Stato Patrimoniale di un'azienda agricola.
2. Redazione di un Business Plan con le proiezioni finanziarie scaturenti dal precedente caso studio.
N.B. Gli studenti non frequentanti potranno sostenere l'esame solo in forma orale sugli argomenti del programma così come riportati nella Sezione "Programmazione".
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
La valutazione della preparazione dello studente avverrà sulla base dei seguenti criteri: capacità di apprendimento e livello di approfondimento degli argomenti trattati, proprietà di sintesi ed esposizione, capacità di ragionamento dello studente.
La votazione segue il seguente schema:
Non idoneo
Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni.
Capacità di analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi.
Utilizzo di referenze: Completamente inappropriato.
18-20
Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti.
Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti.
Utilizzo di referenze: Appena appropriato.
21-23
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria
Capacità di analisi e sintesi: E’ in grado di sviluppare analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente.
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard.
24-26
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza buona.
Capacità di analisi e sintesi: Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente.
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard.
27-29
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza più che buona.
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi.
Utilizzo di referenze: Ha approfondito gli argomenti.
30-30L
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza ottima.
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi.
Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti.
Margini Intermedi.
Controllo di Gestione.
Aree di gestione. Indici di Redditività