L'insegnamento fornisce gli strumenti per la comprensione critica e l'analisi storica delle relazioni commerciali internazionali nel periodo compreso fra il XIX e il XXI secolo, dei processi di integrazione economica, dei modelli di sviluppo su scala globale, delle connessioni fra relazioni politico-diplomatiche ed economico-commerciali.
La modalità di insegnamento “tradizionale” (lezioni frontali) sarà affiancata a una parte del corso di natura laboratoriale, durante la quale gli studenti saranno coinvolti attivamente, con la guida del docente, nella presentazione – orale o in forma scritta – di saggi e papers, oltre che nella ricerca e nell’analisi di documenti e fonti primarie relativi alla storia delle relazioni economiche internazionali. Nel corso delle lezioni il docente fornirà materiale didattico e multimediale (PPT, dispense, documenti) utile allo studio e all’approfondimento dei temi analizzati.
Nozioni di base sulla storia contemporanea
L’insegnamento ricostruirà l’evoluzione storica delle relazioni commerciali internazionali nel periodo compreso fra il XIX e il XXI secolo, caratterizzato da una crescente incidenza dei processi di globalizzazione e dall’emergere di nuovi soggetti in ambito locale, così come a livello nazionale e sovranazionale. In considerazione degli obiettivi formativi e dell’offerta didattica del Corso di laurea IRC, saranno analizzati i protagonisti delle strategie economiche su scala globale, con particolare riferimento agli Stati, alle organizzazioni internazionali e alle imprese private, nonché al contesto geopolitico e ai quadri normativi nei quali essi operano.
Il corso sarà organizzato in due distinti nuclei tematici: il primo, di carattere generale, offrirà una visione d’insieme dei mutamenti che hanno investito l’economia internazionale negli ultimi tre secoli; il secondo sarà caratterizzato da un approfondimento monografico dedicato all’analisi del ruolo e delle vicende del WTO.
La prima parte ricostruirà le tendenze di fondo delle relazioni commerciali dall’inizio dell’Ottocento ai giorni nostri: la formazione e il declino degli imperi coloniali europei, l’emergere degli Stati Uniti come potenza egemone, la lunga e complessa fase del confronto bipolare, l’ascesa dei Paesi asiatici, il divario fra i Nord e i Sud del mondo e le diseguaglianze economiche globali. Particolare attenzione sarà riservata allo studio dei processi di globalizzazione, alla nascita e al consolidamento della new economy e allo sviluppo dell’economia europea, anche in relazione ai processi di integrazione politica che hanno caratterizzato il Continente a partire dal secondo dopoguerra: in questo senso, nel corso delle lezioni saranno analizzati e ricostruiti, in prospettiva storica, gli elementi e gli attori della governance del sistema commerciale internazionale già oggetto del modulo di Strategia delle relazioni commerciali, parte nel medesimo insegnamento.
Ulteriore attenzione sarà riservata al modello di sviluppo italiano (i distretti industriali, i sistemi locali di produzione e le reti di imprese, il dualismo Nord/Sud, gli elementi di forza e le debolezze del commercio nazionale) e alle vicende dei paesi extraeuropei che hanno ridefinito il quadro delle relazioni economiche globali sin dalla fine del XX secolo (la Cina, il Giappone e le “Tigri Asiatiche”; l’India, l’America Latina, il Medio Oriente).
Lo studio di nuovi e vecchi protagonisti sarà propedeutico all’analisi delle più recenti sfide e dei mutamenti che hanno investito l’ordine mondiale: si pensi, solo a titolo esemplificativo, all’impatto economico e commerciale di fenomeni come il terrorismo, l’emergenza sanitaria Covid e il conflitto in Ucraina.
La seconda parte del corso analizzerà le vicende del commercio internazionale a partire dalla creazione del WTO: le lezioni ricostruiranno le finalità e gli obiettivi dell’organizzazione, il suo funzionamento, le soluzioni delle controversie internazionali, le “cesure” periodizzati (Uruguay Round, Conferenza di Seattle e Doha Round) e le sfide che il WTO ha dovuto fronteggiare nell’ultimo ventennio, anche a partire dallo studio di report internazionali, statistiche e documenti ufficiali.
1. Vittorio Valli, L’Europa e l’economia mondiale. Trasformazioni e prospettive,
Carocci, pp. 248, ISBN: 9788843023639.
2. Antonio Parenti, Il WTO, il Mulino, pp. 152, ISBN: 9788815149787 (disponibile
anche in formato e-book)
La verifica dell’apprendimento si svolgerà in itinere (in occasione delle presentazioni e del dibattito in aula sui temi affrontati a lezione) e alla fine del corso, quando gli studenti saranno guidati nella preparazione di una ricerca (individualmente o in gruppi di lavoro) su uno degli argomenti trattati. La presentazione della ricerca sarà parte integrante della valutazione finale e potrà essere accompagnata da un colloquio orale sulle altre parti del programma.
L'integrazione economica fra XIX e XX secolo; Le nuove potenze; Il declino dell'Europa; La deglobalizzazione; Gli effetti globali dei due conflitti mondiali; L'ordine bipolare; La cooperazione economica internazionale; Il WTO; Il Mercato Comune Europeo; L'ascesa dell'Oriente.