Il corso prevede la presentazione dei meccanismi generali che stanno alla base delle patologie, attraverso l’analisi dei diversi fattori eziologici e della patogenesi delle malattie, con particolare riguardo ai meccanismi cellulari e molecolari. Lo studente, alla fine del corso, dovrebbe essere in grado di comprendere le basi cellulari e molecolari delle patologie comprese quelle oncologiche.
L'insegnamento verrà svolto mediante l'erogazione di lezioni di didattica frontale da svolgere in aula più esercitazioni di laboratorio da svolgere presso i laboratori didattici della Torre Biologica per integrare le conoscenze teoriche acquisite durante le ore svolte in aula.
Non sono richiesti prerequisiti per la frequenza del Corso e per sostenere l'esame.
La frequenza delle lezioni è OBBLIGATORIA. E' ammessa una percentuale di assenze pari a quella stabilita dal regolamento del CdLM
Eziologia Manifestazioni patologiche Concetti di base in patologia e fisiopatologia generale Concetto di salute e malattia; di eziologia e patogenesi; Agenti chimici, fisici e biologici come causa di malattia. Effetti biologici delle radiazioni eccitanti e ionizzanti. Elettricità, caldo e freddo come causa di malattia. Patologia genetica Modalità di trasmissione delle malattie ereditarie. Modelli di malattie genetiche umane. Patologia congenita non ereditaria. Dismorfismi facciali. Patologia cellulare Processi regressivi cellulari comuni a svariati tipi di patologie (compresi i processi da accumulo di glicogeno, di lipidi e di mucopolisaccaridi). Cause di necrosi (vascolari, immunologiche, metaboliche). Rilevanza dell’apopotosi in processi fisiologici e patologici: i meccanismi. Interrelazioni fra la patologia elementare dell’ambiente extracellulare e le cellule, con le conseguenze sulla funzionalità dei parenchimi, considerando sia le alterazioni proprie di componenti del connettivo (collageno, elastina) che fenomeni di accumulo di sostanze abnormi (jalinosi, amiloidosi, fibrosi). Meccanismi e cause di ipotrofia Infiammazione Infiammazione acuta e cronica. Fenomeni vascolari, cellule coinvolte nell'infiammazione, mediatori chimici, fagocitosi, formazione dell'essudato e tipi di essudato, granulomi, processi riparativi. La febbre Fisiopatologia della termoregolazione. I pirogeni endogeni ed esogeni. Tipi di febbre. Immunologia ed immunopatologia Le cellule del sistema immunitario, risposta immune e meccanismi di immunoregolazione. Immunità anti-infettiva. Ipersensibilità immediata e ritardata. Tolleranza ed autoimmunità, principali malattie autoimmuni. Immunodeficienze congenite e acquisite. Iperimmunoglobulinemie. Immunologia dei trapianti. Immunità antitumorale. Oncologia Controllo e alterazioni della proliferazione e del differenziamento cellulare; iperplasia, ipertrofia, metaplasia, anaplasia. Basi molecolari della trasformazione neoplastica: oncogeni e geni oncosoppressori. Morfologia della cellula neoplastica. Invasività e metastasi. Promozione e progressione tumorale. Apoptosi e angiogenesi nei tumori. Cancerogenesi chimica, fisica e virale. Antigeni e marcatori tumorali. Criteri di classificazione dei tumori. Terapie biologiche. Fisiopatologia generale del sangue e dell’emostasi Eritropoiesi patologica, anemie e alterazioni del processo coagulativo, leucemie. Fisiopatologia della circolazione: Ipertensione, shock, emorragia, trombosi, embolia, infarto, arteriosclerosi ed aterosclerosi. Fisiopatologia generale dell’apparato digerente: Fisiopatologia del fegato. Alterazioni della digestione e dell’assorbimento. Il diabete mellito
GM PONTIERI - PATOLOGIA GENERALE E FISIOPATOLOGIA GENERALE – PICCIN
RAPHAEL RUBIN – PATOLOGIA GENERALE – PICCIN
LAUREN SOMPAYRAC – COME FUNZIONA IL SISTEMA IMMUNITARIO - PICCIN
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Eziologia, manifestazioni patologiche, concetti di base in patologia e fisiopatologia generale, concetto di salute e malattia e di eziologia e patogenesi | Capitoli 1 e 2 - GM Pontieri |
2 | Patologie da agenti fisici: agenti chimici, fisici e biologici come causa di malattia. Effetti biologici delle radiazioni eccitanti e ionizzanti. Elettricità, caldo e freddo come causa di malattia. | Capitolo 4 - GM Pontieri |
3 | Patologia genetica: Modalità di trasmissione delle malattie ereditarie. Modelli di malattie genetiche umane. Patologia congenita non ereditaria. Dismorfismi facciali. | Capitolo 3 - GM Pontieri |
4 | Patologia cellulare Processi regressivi cellulari. Cause di necrosi (vascolari, immunologiche, metaboliche). Rilevanza dell’apopotosi in processi fisiologici e patologici. Interrelazioni fra la patologia elementare dell’ambiente extracellulare e le cellule, con le conseguenze sulla funzionalità dei parenchimi, considerando sia le alterazioni proprie di componenti del connettivo | Capitolo 10 - GM Pontieri |
5 | Infiammazione Infiammazione acuta e cronica. Fenomeni vascolari, cellule coinvolte nell'infiammazione, mediatori chimici, fagocitosi, formazione dell'essudato e tipi di essudato, granulomi, processi riparativi. La febbre Fisiopatologia della termoregolazione. I pirogeni endogeni ed esogeni. Tipi di febbre. | Capitolo 13 - GM Pontieri |
6 | Immunologia ed immunopatologia Le cellule del sistema immunitario, risposta immune e meccanismi di immunoregolazione. Immunità anti-infettiva. Ipersensibilità immediata e ritardata. Tolleranza ed autoimmunità, principali malattie autoimmuni. Immunodeficienze congenite e acquisite. Iperimmunoglobulinemie. Immunologia dei trapianti. Immunità antitumorale. | Capitoli 16 - 18 - GM Pontieri |
7 | Oncologia Controllo e alterazioni della proliferazione e del differenziamento cellulare; iperplasia, ipertrofia, metaplasia, anaplasia. Basi molecolari della trasformazione neoplastica: oncogeni e geni oncosoppressori. Morfologia della cellula neoplastica. Invasività e metastasi. Promozione e progressione tumorale. Apoptosi e angiogenesi nei tumori. Cancerogenesi chimica, fisica e virale. Antigeni e marcatori tumorali. Criteri di classificazione dei tumori. Terapie biologiche. Fisiopatologia generale del s | Capitoli da 19 a 27 - GM Pontieri |
8 | Fisiopatologia generale dell’apparato digerente: Fisiopatologia del fegato. Alterazioni della digestione e dell’assorbimento. Il diabete mellito |
L'esame consiste di un esame orale per valutare la preparazione dello studente sulle tematiche trattate a lezione.
- Quali sono i segni della Flogosi?
- Descrivere l'asse IGF-1 Infiammazione
- Quali sono le proteine infiammatorie di fase acuta?