·
Baldriga, Diritto alla bellezza. Educazione
al patrimonio artistico, sostenibilità e cittadinanza, Milano, Le
Monnier Università, 2017, pagine 176.
·
C. De Seta, Perché insegnare la storia
dell'arte, Donzelli editore, Roma 2008, pagine 126.
·
Baldriga, Estetica della cittadinanza.
Per una nuova educazione civica,
Donzelli editore, Roma 2020, pagine 126.
·
MIC - Direzione generale Musei,
Migliorare il racconto museale.
Approfondimenti per la redazione di didascalie e pannelli,
Roma 2019, http://musei.beniculturali.it/wp-content/uploads/2019/07/Approfondimenti-per-la-redazione-di-didascalie-e-pannelli.pdf , pagine 57.
·
MIC - Direzione generale Musei, Piano Triennale per la Digitalizzazione e l’Innovazione dei Musei,
Roma, pagine 77.
·
Consiglio d’Europa, Convenzione
quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società,
Faro, 2005, pagine 30.
·
ICOM Europe, Declaration of Funchal on
the European Year of Cultural Heritage, 2018, pagine 4.
·
C. Da Milano, E Sciacchitano, LINEE GUIDA PER LA
COMUNICAZIONE NEI MUSEI: SEGNALETICA
INTERNA, DIDASCALIE E PANNELLI, Roma,
2015, http://musei.beniculturali.it/wp-content/uploads/2017/01/Linee-guida-per-la-comunicazione-nei-musei-segnaletica-interna-didascalie-e-pannelli.-Quaderni-della-valorizzazione-NS1.pdf , pagine 102.
·
ICOM Italia, PROFESSIONALITÀ E FUNZIONI
ESSENZIALI DEL MUSEO ALLA LUCE DELLA RIFORMA DEI MUSEI STATALI, 2017, https://www.icom-italia.org/wp-content/uploads/2021/04/2017_Professionalita%CC%80-e-funzioni-essenziali-del-museo.pdf, pagine 28.
·
M. Amaturo, P. Castellani, Catalogare
le opere d’arte, ICCD, Roma 2006, pagine 67.
·
M.V. Marini Clarelli, Che cos’é un
museo, Carocci, Roma, 2021, pagine 134
·
C. Boracchi (a cura di), Branded
podcast. Dal racconto alla promozione come «dare voce» ad aziende e istituzioni
culturali, Palermo, Flaccovio
2020, pagine 192.
Costituirà argomento d’esame la conoscenza delle
vicende concernenti la nascita, lo sviluppo, l’allestimento e il piano dei
servizi educativi dei due musei scelti e visitati dallo studente.
A tutti gli studenti (frequentanti e non), oltre
la consultazione del materiale presente sul portale Studium e lo studio dei
testi in programma, SI RACCOMANDA di consultare il sito web di ICOM Italia,
gruppo di lavoro Educazione al patrimonio culturale. Musei-scuole-territorio
e professionalità (https://www.icom-italia.org/educazione-al-patrimonio-culturale-musei-scuole-territorio-e-professionalita/) per prendere
visione dei documenti relativi all’educazione al
patrimonio culturale.
A tutti gli studenti SI RACCOMANDA di studiare
con l’ausilio di un atlante storico (a scelta dello studente) -che potrà essere
utilizzato anche durante l’esame- soprattutto la parte relativa alla storia del
collezionismo.
Si ricorda che, ai
sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive
disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del
volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori
informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è
possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle
università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione
delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento
possono essere consultati in Biblioteca.