GIURISPRUDENZAGiurisprudenzaAnno accademico 2023/2024

56894 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO

Docente: ANGELO ZAPPULLA

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali; seminari con esperti e operatori del settore.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.

Prerequisiti richiesti

Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01

Frequenza lezioni

Consigliata

Contenuti del corso

Obiettivi e metodi della comparazione nel diritto processuale penale. Valori costituzionali e riforme processuali nel continente europeo. Ruolo e poteri del pubblico ministero nei differenti modelli processuali. Le attribuzioni della polizia. “Statuto” e ruolo del giudice. Giustizia negoziata e alternative al processo. Il processo penale statunitense e inglese (Le fonti. I soggetti. Fasi e varianti procedimentali. Summary trial. Trial on indictment. Le "rules of evidence". Verdict e sentencing. Il sistema delle impugnazioni).

Testi di riferimento

V. FANCHIOTTI, La giustizia penale statunitense, Giappichelli, 2022., pp. 21-293.

e

V. PATANE’, voce “Processo penale inglese”, in Enc. dir., Annali II, tomo I, Giuffrè, Milano, 2008, pp. 744 – 779.

A chi fosse interessato ad approfondire alcuni aspetti della materia, può essere consigliata la lettura (extra rispetto al programma d'esame) di:

F. WELLMAN, L'arte della cross-examination, Giuffrè, 2009

A.M. DERSHOWITZ, Dubbi ragionevoli. Il sistema della giustizia penale e il caso O.J. Simpson, Giuffrè, 2007

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1IL PRCESSO PENALE STATUNITENSE Rapproto fra giurisdizioni
2Organizzazione giudiziaria
3Pre-trial
4Trial
5Post-trial
6Plea bargaining
7IL PROCESSO PENALE INGLESE Il principio di vincolatività del precedente
8Ruolo e poteri della polizia giudiziaria
9Il pubblico ministero. Organizzazione interna, rapporto con i poteri esterni, funzioni.
10Titolari del potere di esercizio dell’azione penale e organi giurisdizionali
11Il ruolo della vittima del reato. L'azione penale privata
12Poteri cautelari
13Il bail
14Il writ of habeas corpus
15Il procedimento on indictment
16Ruolo della giuria e struttura bifasica del giudizio
17Il “right to silence”
18Il rito summary
19Law of evidence ed exclusionary rules
20Testimonianza e cross-examination
21Le impugnazioni

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica delle conoscenze avverrà attraverso un esame orale finale.

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Il processo penle statunitense; Organizzazione giudiziaria; Pre-trial; Trial: Post-trial; Plea bargaining; Il processo penale inglese; Il principio di vincolatività del precedente; Obbligatorietà e discrezionalità nell’esercizio dell’azione penale; Il pubblico ministero: organizzazione interna, rapporto con i poteri esterni, funzioni; Statuto e ruolo del giudice; Titolari del potere di esercizio dell’azione penale ed eventuali controlli giurisdizionalil; l'azione penale privata; Il “right to silence”; il writ di habeas corpus;Il bail; il cautioning; differenze tra summary trial e trial on indictment; Il ruolo della giuria e il modello bifasico di giudizio; law of evidence; exclusionary rules; le impugnazioni dei provvedimenti pronunciati dalla Magistrates' court; le impugnazioni dei provvedimenti pronunciate dalla Crown court.


English version