Il Corso è inteso a sviluppare nello studente la capacità di comprendere i principi del funzionamento del corpo umano. Verranno quindi analizzati i meccanismi cellulari e le funzioni integrate dei principali organi ed apparati miranti al mantenimento dell’omeostasi corporea nel contesto delle diverse pratiche sportive. Il corso costituisce una base di conoscenze fondamentali ed irrinunciabili per le successive discipline di carattere funzionale applicate all’esercizio fisico.
Lezioni frontali e esercitazioni teorico-pratiche.Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni.
Per sostenere l'esame è necessario aver superato l'esame di Fisiologia.
La frequenza è obbligatoria.
ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEI MUSCOLI. Il sarcomero. Le fibrocellule muscolari. Le unità motorie. Modalità di contrazione. Tensione, lunghezza e velocità nella contrazione muscolare. Derivazioni elettromiografiche.
L’ESERCIZIO MUSCOLARE. Basi energetiche del lavoro muscolare. Aerobiosi ed Anaerobiosi. L’analisi dei pattern motori. Proprietà meccaniche del muscolo. Fatica acuta. Fatica cronica e superallenamento. L’allenamento e i suoi effetti sul sistema muscolo-scheletrico.
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO. Gli adattamenti cardiocircolatori all’esercizio fisico. Gli effetti dell’allenamento sull’apparato cardiocircolatorio. Metodi di valutazione della funzione cardiocircolatoria.
LA FUNZIONE RESPIRATORIA. Il lavoro respiratorio in condizioni normali ed in ambienti particolari. Effetti dell’immersione subacquea sull’apparato respiratorio. Risposta respiratoria all’esercizio muscolare. Metodi di valutazione della funzione respiratoria. La respirazione artificiale.
LA TERMOREGOLAZIONE. Termogenesi e termodispersione. La regolazione centrale della temperatura corporea. La risposta al caldo e al freddo. Gli adattamenti al caldo e al freddo. La febbre.
L’APPARATO ENDOCRINO. Il ruolo degli ormoni nella prestazione sportiva.
L’ALIMENTAZIONE DELL’ATLETA. Il fabbisogno proteico, lipidico, glicidico, vitaminico e minerale. La regolazione dell’apporto alimentare. Influenza dell’attività fisica su digestione e assorbimento degli alimenti. Principi di dietetica applicata allo sport.
McArdle, Katch, Katch - Fisiologia applicata allo sport - Aspetti energetici, nutrizionali e performance - Casa Editrice Ambrosiana, Milano.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Le fibrocellule muscolari. Le unità motorie. Modalità di contrazione. | |
2 | Basi energetiche del lavoro muscolare. Aerobiosi ed Anaerobiosi. | |
3 | L’allenamento e i suoi effetti sul sistema muscolo-scheletrico. | |
4 | Gli adattamenti cardiocircolatori all’esercizio fisico. | |
5 | Gli effetti dell’allenamento sull’apparato cardiocircolatorio | |
6 | Il lavoro respiratorio | |
7 | Risposta respiratoria all’esercizio muscolare | |
8 | La regolazione della temperatura corporea. | |
9 | Il ruolo degli ormoni nella prestazione sportiva. | |
10 | La regolazione dell’apporto alimentare. | |
11 | Il fabbisogno proteico, lipidico, glicidico, vitaminico e minerale. | |
12 | Principi di dietetica applicata allo sport | |
13 | Massimo consumo di ossigeno. Effetti dell'allenamento. | |
14 | Debito di ossigeno. Recupero. |
Valutazioni in itinere, prova orale finale. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Le fibrocellule muscolari. Le unità motorie. Modalità di contrazione. Basi energetiche del lavoro muscolare. Aerobiosi ed Anaerobiosi. L’allenamento e i suoi effetti sul sistema muscolo-scheletrico. Regolazione della temperatura corporea. Il ruolo degli ormoni nella prestazione sportiva. La regolazione dell’apporto alimentare. Principi di dietetica applicata allo sport. Gli adattamenti cardiocircolatori all’esercizio fisico. Gli effetti dell’allenamento sull’apparato cardiocircolatorio Risposta respiratoria all’esercizio muscolare. Il massimo consumo di ossigeno. Debito di ossigeno. Recupero. Disallenamento.