GIURISPRUDENZAGiurisprudenzaAnno accademico 2024/2025

56923 - DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO(9 CREDITI)

Docente: Giuseppe CHIARA

Risultati di apprendimento attesi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, in vista dell'acquisizione di conoscenze. Seminari di approfondimento (possibili; tenuti da docenti italiani o stranieri).

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento.

Prerequisiti richiesti

Conoscenza del Diritto costituzionale italiano (propedeuticità culturale).

Per le propedeuticità formali  (Diritto costituzionale) consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01

Frequenza lezioni

Fortemente consigliata, perché in classe, attraverso una partecipazione attiva, potranno darsi chiarimenti o svolgere momenti di approfondimento.

Contenuti del corso

Il diritto costituzionale comparato: lineamenti introduttivi; Stato e forme di Stato; Forme di governo; Organizzazione territoriale e tipi di Stato;  Diritti; Le fonti del diritto; Il parlamento; Il capo dello Stato; Il governo; La giustizia costituzionale; La revisione della Costituzione; Il Regno Unito; La Germania; La Francia; Altre esperienze europee (Austria, Belgio, Spagna, Svizzera); Gli Stati Uniti; Unione europea e altre organizzazioni continentali. 

Contributo dell'insegnamento agli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.  il corso contribuisce alla realizzazione dell'obiettivo 16, con particolare riguardo ai target 16.3 e 16.10.

Testi di riferimento


G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerina Feroni, Diritto costituzionale comparato, II edizione, Giappichelli Editore, Torino 2024.

Per la consultazione dei testi normativi e, in specie, delle Costituzioni degli ordinamenti esaminati, si consiglia:

E. Castorina, P. Policastro, Le Costituzioni. Un invito alla comparazione. Dal passato al presente. Evoluzione di una ricerca, Torino, 2022. 


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
A. Di Giovine, A. Algostino, F. Longo, A. Mastromarino,Lezioni di diritto costituzionale comparatoLe Monnier2017978-88-00-74612-0
E. Castorina, P. Policastro,Le Costituzioni. Un invito alla comparazione. Dal passato al presente. Evoluzione di una ricerca.Giappichelli20229788892143135

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1 La comparazione giuridica: profili introduttivi.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. I
2 Il diritto pubblico comparato nell'età della globalizzazione.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. II
3Costituzioni e costituzionalismo.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. III
4Le forme di Stato.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. IV
5La distribuzione territoriale dei poteri: Stato federale e Stato regionale.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. VI
6La classificazione delle forme di governo.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. VII
7L'organizzazione costituzionale.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. VIII
8La giustizia costituzionale.G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. IX

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. 

L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri :

La votazione è espressa in trentesimi secondo il seguente schema: Non idoneo: Conoscenza e comprensione argomento: significative carenze e imprecisioni; Capacità di analisi e sintesi: irrilevanti, frequenti generalizzazioni; Utilizzo di riferimenti: completamente inappropriato; 18-20: Conoscenza e comprensione argomento: molto modesto, imperfezioni evidenti; Capacità di analisi e sintesi: appena sufficienti; Utilizzo di riferimenti: appena appropriato; 21-23: Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza poco più che sufficiente; Capacità di analisi e sintesi: discreta capacità di analisi e sintesi, argomenta in modo logico e coerente; Utilizzo di riferimenti: utilizza le referenze standard; 24-26 Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza buona; Capacità di analisi e sintesi: ha buone capacità di analisi e di sintesi, gli argomenti sono esposti coerentemente; Utilizzo di riferimenti: utilizza le referenze standard; 27-29: Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza più che buona; Capacità di analisi e sintesi: ha notevoli capacità di analisi e di sintesi; Utilizzo di riferimenti: ha approfondito gli argomenti; 30-30 e lode: Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza ottima; Capacità di analisi e sintesi: ha notevoli capacità di analisi e di sintesi; Utilizzo di riferimenti: significativi approfondimenti.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Forme di Stato; forme di governo;  tipi di Stato; in riferimento ai singoli ordinamenti presi in esame: le fonti del diritto; le assemblee rappresentative;  il governo; il potere giudiziario; la giustizia costituzionale; la revisione della Costituzione; ecc.


English version