Lezioni frontali, in vista dell'acquisizione di conoscenze. Seminari di approfondimento (possibili; tenuti da docenti italiani o stranieri).
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento.
Conoscenza del Diritto costituzionale italiano (propedeuticità culturale).
Per le propedeuticità formali (Diritto costituzionale) consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01
Il diritto costituzionale comparato: lineamenti introduttivi; Stato e forme di Stato; Forme di governo; Organizzazione territoriale e tipi di Stato; Diritti; Le fonti del diritto; Il parlamento; Il capo dello Stato; Il governo; La giustizia costituzionale; La revisione della Costituzione; Il Regno Unito; La Germania; La Francia; Altre esperienze europee (Austria, Belgio, Spagna, Svizzera); Gli Stati Uniti; Unione europea e altre organizzazioni continentali.
Contributo dell'insegnamento agli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. il corso contribuisce alla realizzazione dell'obiettivo 16, con particolare riguardo ai target 16.3 e 16.10.
G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerina Feroni, Diritto costituzionale comparato, II edizione, Giappichelli Editore, Torino 2024.
Per la consultazione dei testi normativi e, in specie, delle Costituzioni degli ordinamenti esaminati, si consiglia:
E. Castorina, P. Policastro, Le Costituzioni. Un invito alla comparazione. Dal passato al presente. Evoluzione di una ricerca, Torino, 2022.
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
A. Di Giovine, A. Algostino, F. Longo, A. Mastromarino, | Lezioni di diritto costituzionale comparato | Le Monnier | 2017 | 978-88-00-74612-0 |
E. Castorina, P. Policastro, | Le Costituzioni. Un invito alla comparazione. Dal passato al presente. Evoluzione di una ricerca. | Giappichelli | 2022 | 9788892143135 |
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | La comparazione giuridica: profili introduttivi. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. I |
2 | Il diritto pubblico comparato nell'età della globalizzazione. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. II |
3 | Costituzioni e costituzionalismo. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. III |
4 | Le forme di Stato. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. IV |
5 | La distribuzione territoriale dei poteri: Stato federale e Stato regionale. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. VI |
6 | La classificazione delle forme di governo. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. VII |
7 | L'organizzazione costituzionale. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. VIII |
8 | La giustizia costituzionale. | G. Morbidelli, M. Volpi, G. Cerrina Feroni, Diritto costituzionale comparato, cap. IX |
Esame orale.
L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri :
La votazione è espressa in trentesimi secondo il seguente schema:
Non idoneo: Conoscenza e comprensione argomento: significative carenze e imprecisioni; Capacità di analisi e sintesi: irrilevanti, frequenti generalizzazioni; Utilizzo di riferimenti: completamente inappropriato; 18-20: Conoscenza e comprensione argomento: molto modesto, imperfezioni evidenti; Capacità di analisi e sintesi: appena sufficienti; Utilizzo di riferimenti: appena appropriato; 21-23: Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza poco più che sufficiente; Capacità di analisi e sintesi: discreta capacità di analisi e sintesi, argomenta in modo logico e
coerente; Utilizzo di riferimenti: utilizza le referenze standard; 24-26
Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza buona; Capacità di analisi e sintesi: ha buone capacità di analisi e di sintesi, gli argomenti sono esposti
coerentemente; Utilizzo di riferimenti: utilizza le referenze standard; 27-29: Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza più che buona; Capacità di analisi e sintesi: ha notevoli capacità di analisi e di sintesi; Utilizzo di riferimenti: ha approfondito gli argomenti; 30-30 e lode: Conoscenza e comprensione argomento: conoscenza ottima; Capacità di analisi e sintesi: ha notevoli capacità di analisi e di sintesi; Utilizzo di riferimenti: significativi approfondimenti.
Forme di Stato; forme di governo; tipi di Stato; in riferimento ai singoli ordinamenti presi in esame: le fonti del diritto; le assemblee rappresentative; il governo; il potere giudiziario; la giustizia costituzionale; la revisione della Costituzione; ecc.