SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIATecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico)Anno accademico 2023/2024
1007341 - METODICHE DIAGNOSTICHE DI MICROBIOLOGIA CLINICA E PARASSITOLOGIA
Modulo 1007343 - ANTROPOZOONOSI PARASSITARIE
Docente: Ildebrando Maria Concett PATAMIA
Risultati di apprendimento attesi
Conoscenza delle Principali Antropozoonosi Parassitarie dell'uomo. Epidemiologia, cicli vitali dei Parassiti, Conoscenze di base sulla patogenesi delle più rilevanti patologie parassitarie e loro principali manifestazioni cliniche. Metodiche diagnostiche in parassitologia intestinale ed ematica: Tradizionali Dirette, Immunocromatografiche, Biomolecolari. Diagnostica Sierologica in Parassitologia.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Descrizione e discussione di casi clinici.
Prerequisiti richiesti
Conoscenze di base di Biologia generale ed Embriologia. Conoscenze di base di Anatomia e Fisiologia umana.
Frequenza lezioni
Obbligatoria.
Contenuti del corso
Parassitologia Generale, nozioni di base. Elmintologia: Nematodi, Cestodi, Trematodi. Descrizione morfologica, cicli vitali, nozioni di epidemiologia. Descrizione dei principali Elminti responsabili di antropozoonosi, cenni di patogenesi, tecniche diagnostiche. Protozoologia: Descrizione morfologica, cicli vitali, nozioni di epidemiologia. Descrizione dei principali Protozoi responsabili di antropozoonosi, cenni di patogenesi, tecniche diagnostiche
Testi di riferimento
De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologica.
Programmazione del corso
| Argomenti | Riferimenti testi |
1 | Elementi di Parassitologia Generale | De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologica. |
2 | Elmintologia: Nematodi, Cestodi, Trematodi. | De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologica. |
3 | Protozoologia: principali protozoi intestinali ed ematici patogeni per l'uomo. | De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologica. |
4 | Tecniche diagnostiche di Laboratorio in Elmintologia | De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologica. |
5 | Tecniche diagnostiche di Laboratorio in Protozoologia intestinale | De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologica. |
6 | Tecniche diagnostiche di Laboratorio in Protozoologia ematica | De Carneri. Parassitologia medica e diagnostica parassitologica. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Pertinenza e stretta correlazione della risposta rispetto alla domanda formulata. Uso proprio e corretto della terminologia tecnica inerente la materia in esame. Capacità di correlare l'argomento oggetto della domanda con temi simili trattati nel programma di studi. Capacità di esprimere e precisare i concetti espressi con adeguati esempi.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Il candidato descriva le caratteristiche morfologiche ed il ciclo vitale di elminti/protozoi, e le metodologie diagnostiche di laboratorio di più comune impiego.
English version