Modulo A: I termini base e le grandi
domande dello studio letterario e linguistico (3 CFU)
Testi:
F. Brioschi, C. Di Girolamo, M. Fusillo, Introduzione alla
letteratura, Carocci, Roma, pp. 1-319; U. Eco,
Su alcune funzioni della letteratura
in Sulla
letteratura, Bompiani, Milano, 2003, pp. 7-22; G.
Steiner, Che cosa è la letteratura
comparata? in Nessuna passione spenta.
Saggi 1978- 1996, Garzanti, Milano 1996,
pp. 86-103; I. Calvino, Tradurre è il vero
modo di leggere un testo, (in Saggi, vol. II, Mondadori, Milano 1995,
pp. 1825-31); M. Bachtin, Epos e romanzo
in Estetica
e romanzo, Einaudi, Torino 1997, pp. 445-482.
Modulo B: Il lungo viaggio di Ulisse (4 CFU):
Testi:
- Odissea, libri IX-XII,
edizione a scelta, preferibilmente con testo greco a fronte.
- Dante, Divina
Commedia, Inf. XXVI.
- A. Tennyson, Ulysses, edizione a scelta, con originale a fronte;
- G. Pascoli, Il sonno di Odisseo e L’ultimo
viaggio, dai Poemi
conviviali.
- G. Gozzano, L’ipotesi, da Poesie,
a
cura di E. Sanguineti, Torino, Einaudi, 1980, pp. 338-340.
- U. Saba, Ulisse, da Mediterranee, Il Canzoniere, a cura di A.
Stara, Milano, Mondadori, 1995, p. 556.
- C. Pavese, Ulisse, da Lavorare
stanca; Dialoghi con Leucò (capp. L’isola, Le streghe, pp. 100-103,
112-117 dell’edizione Mondadori, 1947/2021).
- P. Levi, Il canto di Ulisse, in Id.,
Se questo è un uomo, ora in Id., Opere, a cura di M. Belpoliti, introd. di D. Del Giudice, 2 voll., Einaudi,
Torino 1997, I, pp. 105-111.
- M. Horkheimer – T. W. Adorno, Excursus I. Odisseo o Mito e
illuminismo, in Dialettica
dell’illuminismo, trad. it. di L. Vinci, Torino, Einaudi, 1966, pp. 51-86.
Saggi critici:
- E. Auerbach, La cicatrice di Odisseo, in Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, Torino, Einaudi,
1956/2000, pp. 3-29.
- P. Boitani, Il grande racconto di Ulisse, Bologna, il Mulino, 2016 (pp. 31-106; pp.
325-373).
- I. Calvino, Le Odissee nell’Odissea, in Saggi 1945-1985, a cura di M. Barenghi, Milano, Mondadori, 1995,
pp. 888-896; Idem, Perché leggere i
classici (ivi, vol. II., pp. 1816-24)
- A. Sichera, Il ritorno del mito, il tempo dell’altro: l’Ulisse di Pavese, in «Rivista di
letteratura italiana», 2017, 1, pp. 107-120.
- G. Palazzolo, 1947:
il ritorno di Ulisse, in Metodo e
passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone,
a cura di G. Bonifacino, S. Giorgino, C. Santoli, Napoli, La scuola di Pitagora
editrice, 2022, pp. 591-606.
Modulo C: Trame dell’Apocalisse (5 CFU)
Saggi critici:
E. De Martino, Apocalissi culturali e apocalissi psicopatologiche, in La fine del mondo. Contributo
all’analisi delle apocalissi culturali (1977), a cura di G. Charuty, D. Fabre, M.
Massenzio, Torino, Einaudi, 2019, pp. 547-579.
F. Kermode, Il senso della fine. Studi sulla teoria del romanzo, (1966/1967/2000),
Milano, il Saggiatore, 2020, capp. 1 (La fine) e 2 (Romanzi), pp. 5-68.
M. Cometa, Apocalypse now, in Visioni
della fine. Apocalissi catastrofi estinzioni, Palermo, :duepunti edizioni, 2004, pp.
25-55.
U. Eco, Noterelle
su Beato, in Dall’Albero
al Labirinto. Studi storici sul segno e l’interpretazione, Milano,
Bompiani, 2008, pp. 227-259.
Testi:
- Libro dell’Apocalisse dalla Bibbia
di Gerusalemme.
- J. Conrad, Heart of Darkness, edizione e traduzione italiana a scelta.
- T. S. Eliot, The Waste Land, edizione BUR con testo inglese a fronte.
- U. Eco, Il nome della rosa, Bompiani/La nave di Teseo.
Film
- Francis Ford Coppola, Apocalypse Now Redux (1979 e 2001)
I testi di difficile reperibilità saranno resi
disponibili sulla piattaforma Studium o in biblioteca.
Si ricorda che, ai
sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive
disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del
volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori
informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è
possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle
università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione
delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento
possono essere consultati in Biblioteca.