Conoscenza e capacità di comprensione Il corso mira a fornire elementi conoscitivi sugli aspetti bioetologici dei principali gruppi di animali infestanti, essenziali per la definizione dei più appropriati programmi di gestione e controllo delle infestazioni specifiche delle realtà produttive agroalimentari del territorio. In particolare, gli studenti acquisiranno conoscenze teoriche e pratiche su: i) elementi di morfologia, anatomia e fisiologia di insetti, acari, roditori e uccelli; ii) impatto sulle derrate; iii) strategie di prevenzione delle infestazioni; iv) mezzi di contenimento delle popolazioni di infestanti.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Attraverso l’acquisizione di conoscenze sulla morfologia e la biologia degli animali infestanti, nonché sulle loro relazioni con le derrate, gli studenti acquisiranno elementi utili alla definizione di efficaci strategie di controllo sostenibile degli insetti dannosi alle filiere agro-alimentari.
Autonomia di giudizio: Con l’ausilio di lezioni frontali, esercitazioni di laboratorio, visite aziendali e seminari, gli studenti acquisiranno piena autonomia nella conoscenza degli animali infestanti le derrate alimentari, sviluppando autonomia di giudizio per la scelta delle più efficaci misure di contenimento.
Abilità comunicative: Lo studente sarà in grado di comunicare a terzi con linguaggio tecnico adeguato le nozioni sui programmi di difesa delle produzioni agroalimentari, con particolare attenzione rivolta ai metodi di prevenzione, monitoraggio e controllo degli animali infestanti.
Capacità di apprendimento Lo scopo della valutazione è di verificare la capacità dello studente di affrontare problemi inerenti la protezione delle derrate dalle infestazioni animali, individuando le tecniche di lotta adeguate ed il loro impatto sulla salubrità dei prodotti alimentari.
L'insegnamento fornisce altresì allo studente indicazioni e suggerimenti necessari per consentirgli di affrontare altri argomenti affini a quelli in programma e alla prosecuzione di studi universitari di livello superiore.
Lezioni frontali (n. 28 ore), esercitazioni (in aula, laboratorio e in azienda) (n. 28 ore) (in presenza o a distanza)
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA. A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’Inclusione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento.
1. Süss L. & Locatelli D.P. I parassiti delle derrate. Calderini Edagricole, Bologna, 2001, 363 pp. (ISBN: 978-88-206-4614-1)
2. Trematerra P. - Süss L. 2007. Prontuario di entomologia merceologica e urbana. Con note morfologiche, biologiche e di gestione delle infestazioni. Aracne Editrice, (ISBN: 978-88-548-1195-9)
3. Trematerra P. 2016 Entomologia urbana applicata. Aracne Editrice, (ISBN: 978-88-548-9143-2)
4. Belcari A., Macchione P., Gianchecchi U., Bacciotti D., Nencetti A., Rossi, 2012. Gestione integrata degli animali infestanti nelle industrie alimentari, ISBN 978-88- 6655-104-1 (print), ISBN 978-88-6655-110-2 (online), © 2012 Firenze University Press
5. Hagstrum D.W. E Subramanyam B. Fundamentals of stored-product entomology. AACC, St. Paul, Minnesota. 2006. 323 pp.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione: le derrate alimentari e i danni arrecati dai parassiti animali. Gli Artropodi: caratteristiche generali | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1,2 |
2 | Insetti: morfologia, anatomia e sviluppo postembrionale. Sviluppo delle popolazioni e danni | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
3 | Acari: morfologia, anatomia, sviluppo postembrionale. Sviluppo delle popolazioni e danni | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
4 | I Roditori: Caratteristiche generali. Muridi: morfologia, anatomia, sviluppo. Sviluppo delle popolazioni e danni | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
5 | Uccelli e altri organismi nocivi: Caratteristiche generali e danni arrecati | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
6 | I principali ordini e specie di insetti nocivi alle derrate | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1,3 |
7 | Acari dannosi alle derrate | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1,3 |
8 | Roditori dannosi alle derrate | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
9 | Ecologia delle biocenosi infeudate alle derrate alimentari | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
10 | Gli organismi animali quali vettori di agenti patogeni per l’uomo e gli animali domestici | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1,2 |
11 | Prevenzione delle infestazioni | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
12 | Tecniche di monitoraggio degli organismi infestanti | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
13 | Metodi per la valutazione delle impurità solide negli alimenti | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1 |
14 | Animali infestanti le derrate e il sistema di autocontrollo | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1,2 |
15 | Metodologie di controllo: lotta con mezzi fisici, biologici, biotecnologici e chimici | Materiale fornito dal docente; Testi di riferimento 1,2 ,3,4 |
Saranno somministrate 2 prove in itinere riservate agli studenti che abbiano raggiunto minimo 60% di frequenza alle lezioni. La prima si terrà circa a metà del corso e verterà sulla parte generale del programma; la seconda si svolgerà alla fine del corso e riguarderà la parte applicata del programma. La valutazione sarà fatta in trentesimi. Sarà necessario ottenere almeno la sufficienza in entrambe le prove per poter considerare il modulo superato. Il docente si riverva di porre ulteriori domande in un colloquio finale, allo scopo di verificare le conoscenze e le competenze specifiche acquisite dallo studente.
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA.
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’Inclusione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
La valutazione della preparazione dello studente avverrà sulla base dei seguenti criteri: capacità di apprendimento e livello di approfondimento degli argomenti trattati, proprietà di sintesi e esposizione, e capacità di ragionamento dello studente.
La votazione segue il seguente schema:
Non idoneo
Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni.
Capacità di analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi.
Utilizzo di referenze: Completamente inappropriato.
18-20
Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti.
Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti.
Utilizzo di referenze: Appena appropriato.
21-23
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria.
Capacità di analisi e sintesi: Analisi e sintesi corrette, con capacità di argomentazione logica e coerente.
Utilizzo di referenze: Utilizzo di referenze standard.
24-26
Conoscenza e comprensione argomento: Buona.
Capacità di analisi e sintesi: Buone, con argomenti espressi coerentemente.
Utilizzo di referenze: Utilizzo di referenze standard.
27-29
Conoscenza e comprensione argomento: Più che buona.
Capacità di analisi e sintesi: Notevoli.
Utilizzo di referenze: Approfondite.
30-30L
Conoscenza e comprensione argomento: Ottima.
Capacità di analisi e sintesi: Notevoli.
Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti.
il candidato parli della morfologia del capo degli insetti
il candidato illustri la morfologia e l'anatomia degli acari
il candidato illustri la biologia dei roditori
il candidato parli dei mezzi di lotta chimica