SCIENZE UMANISTICHEMediazione linguistica e interculturaleAnno accademico 2022/2023

1004781 - CULTURA E LETTERATURA SPAGNOLA 2

Docente: ROSSELLA LIUZZO

Risultati di apprendimento attesi

Il corso di “Cultura e letteratura spagnola 2” si propone di fornire strumenti concettuali e metodologici che consentano la conoscenza critica delle forme letterarie peninsulari dal tardo VXI al XIX secolo, nei loro contesti storici, ideologici e artistici. A partire da un ventaglio di opere e brani, il corso punta, altresì, a offrire strumenti ermeneutici idonei all’analisi linguistica, stilistica e critico-letteraria dei testi proposti.
Gli obiettivi formativi sono i seguenti:
Conoscenze:
- Conoscere i contesti storici e materiali di produzione dei fenomeni letterari relativamente al periodo oggetto di studio;
-Conoscere tendenze estetiche, movimenti, autori e opere letterarie peninsulari, dal XVI al XIX secolo.
Capacità di Comprensione:
- Sviluppare la capacità di ascrivere un testo ad un genere letterario, sulla base delle caratteristiche formali, tematiche e pragmatiche; Sviluppare la capacità di ravvisare continuità e rotture nelle tradizioni letterarie in relazione ai canoni vigenti;
- Comprendere ed interpretare i testi proposti, analizzandoli in relazione con le circostanze di produzione (sociali, storiche e politiche) e cogliendone i rimandi intertestuali;
- Saper analizzare puntualmente i vari livelli del testo letterario: tema, argumento, estructura externa, estructura interna, plano fonético-fonológico, plano métrico-rítmico, plano sintáctico, plano léxicosemántico, recursos retóricos;
Autonomia di Giudizio:
-Consolidare dell’attitudine a problematizzare e a formulare ipotesi interpretative con percorsi di verifica delle stesse;
-Condurre un approccio critico ai testi in un’ottica comparativa con analoghe esperienze di lettura nel medesimo o in altri sistemi letterari;
-Affinare la capacità di discrimine fra fonti e materiali bibliografici, valutandone la scientificità e la pertinenza.
Abilità comunicative:
Possedere la capacità di articolare un discorso critico formalmente corretto e concettualmente rigoroso;
Capacità di apprendere:
Attivare modalità di apprendimento autonomo, sia nella scelta di materiali e strumenti di studio, sia nell’individuazione di strategie idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati.
 

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali
Seminari
Videoconferenze.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

Il corso e gli esami si svolgeranno in lingua spagnola. È fondamentale che le studentesse e gli studenti abbiano raggiunto un livello di competenza linguistica pari o superiore a un B2.

Frequenza lezioni

Secondo quanto indicato nel regolamento del Cds in "Mediazione linguistica e interculturale", la frequenza ai corsi è facoltativa. Tuttavia, tenuto conto della specificità dei contenuti e del fatto che gli esami dovranno essere sostenuti in lingua spagnola, la frequenza al corso è fortemente raccomandata.

Contenuti del corso

Nociones propedéuticas: introducción al análisis literario;
Derroteros de la lírica en el siglo XVI: lírica tradicional y lírica culta;
Los géneros narrativos entre el siglo XVI y el XVII;
El Barroco español en sus manifestaciones ideológicas y literarias;
De las “bellas letras” a la "literatura": el siglo XVIII;
El Romanticismo como umbral de la modernidad;
El programa estético e ideológico del Realismo;

Testi di riferimento

1. Manuale:
- Rodríguez Cacho, L., Manual de Historia de la Literatura española 1, Siglos XIII al XVII, Barcelona, Castalia, 2017. (Solo la Segunda parte)
- Ead., Manual de Historia de la Literatura española 2, Siglos XVIII al XX, Barcelona, Castalia, 2017. (Solo la Tercera parte)
2. Sussudi metodologici:
Luján Atienza, Á. L., Cómo Se Comenta Un Poema, Madrid, Síntesis, 1999.
Per la consultazione di voci puntuali:
Marchese, A., Forradellas, J. Diccionario de retórica, crítica y terminología literaria, Barcelona. Ariel, 1986.
3. Opere e letture critiche:
Lettura integrale, corredata delle relative introduzioni critiche, delle seguenti opere:
Cervantes Saavedra, M. de, El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha, Edición del IV centenario, Real Academia Española, última edición.
Caro Mallén de Soto, A., Valor, agravio y mujer, Madrid, Instituto Cervantes, 2020.
Bécquer, G. A., Rimas, Madrid, Cátedra, 2007.
Pérez Galdós, B., Marianela, Madrid, Cátedra, 2018.
4. Antologia di testi letterari:
Un’antologia di testi letterari sarà predisposta dalla docente e caricata sulla piattaforma.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova orale finale si svolgerà in lingua spagnola e partirà sempre dai testi e dai materiali didattici elencati nel programma.
La valutazione terrà conto dei seguenti indicatori:
-Dominio critico dei contenuti.
-Acquisizione di una adeguata metodologia per l’analisi testuale.
-Capacità di porre in relazione i contenuti e di cogliere le relazioni intertestuali.
-Correttezza lessicale, morfosintattica e pragmatica nell’esposizione.
-Rigore logico e chiarezza espositiva.
N.B.: al momento dell'esame, gli studenti e le studentesse devono essere in possesso di tutti i testi in programma -opere, brani antologici e bibliografia critica.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Perspectivismo, polionomasia y dialogismo en el Quijote.
Mujer y teatro barroco: el caso de Ana Caro
Fases de la novela galdosiana; el naturalismo en Galdós.
Análisis y comentario de textos estudiados.


English version