Obiettivo del corso è l’acquisizione di metodi per l’analisi di sequenze e strutture biologiche e per la ricerca in database biologici (es. geni, sequenze, domini funzionali). Partendo da sequenze primarie di acidi nucleici o proteine è possibile ipotizzarne la funzione, la storia evolutiva e la struttura. Gli strumenti utilizzati per raggiungere questi obiettivi sono i database pubblici e i programmi di analisi e visualizzazione.
L'insegnamento si svolgerà principalmente mediante lezioni frontali con commistione di teoria ed esercitazioni pratiche.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Per la piena comprensione dei contenuti del corso non sono necessari prerequisiti.
La frequenza alle lezioni è obbligatoria.
Il corso è organizzato in lezioni che prevedono una base teorica affiancata a esercitazioni i perl’apprendimento dell’uso di programmi di analisi e visualizzazione dei risultati.
PROGRAMMA
Si consiglia l'uso del testo "Fondamenti di bioinformatica", Autori: Manuela Helmer Citterich, Fabrizio Ferrè,Giulio Pavesi, Graziano Pesole, Chiara Romualdi, Editore Zanichelli (2018).
Altre risorse aggiornate saranno indicate dal docente nelle slides utilizzate a lezione.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione alla bioinformatica: tipi di dati, problemi, strumenti | Zanichelli Capitoli 2 e 16. |
2 | L’evoluzione biologica: ortologhi e paraloghi. | Zanichelli Capitolo 4. |
3 | Allineamento pairwise: concetti di base, teoria sull'allineamento, formati, algoritmo BLAST. | Zanichelli Capitolo 5. |
4 | Allineamento multiplo: concetti di base, alberi filogenetici, algoritmo CLUSTALW e neighbor-joining. | Zanichelli Capitolo 6. |
5 | Attività pratica sull'allineamento di sequenze. | Materiale fornito dal docente. |
6 | Banche dati biologiche generali: NCBI (Gene, Nucleotide, Protein, SNP, Pubmed), Uniprot | Materiale fornito dal docente. |
7 | Banche dati biologiche per la medicina: OMIM, Kegg Pathway, CIVIC, Drugbank | Materiale fornito dal docente. |
8 | Attività pratica sulle banche dati biologiche. | Materiale fornito dal docente. |
9 | Cenni sull'analisi del trascrittoma | Zanichelli Capitolo 10. |
L'esame finale consiste in una prova scritta o un colloquio orale, a discrezione del docente.
La prova scritta è costituita da esercizi e domande di teoria per la durata di 1 ora. La prova scritta potrebbe essere svolta mediante l'ausilio di un computer sulla piattaforma exam.net.
Salvo diversa comunicazione l'esame scritto si svolge alle ore 9:00.
Note:
Esempi di domande, precedenti prove di esame con relative soluzioni e altri esempi sono forniti dal docente sulla piattaforma STUDIUM.