La disciplina non prevede alcun pre-requisito.
Facoltativa
Autore | Titolo | Editore | Anno | ISBN |
---|---|---|---|---|
C. Sorci | Lezioni di Economia aziendale | Giuffrè | 2014 | |
J. Blythe, E. Cedrola, J. Martin | Fondamenti di Marketing | Pearson Italia | 2016 | |
P. Kotler, H. KartajayaI. Setiawan | Marketing 4.0. Dal tradizionale al digitale | Hoepli | 2017 |
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Nozione di azienda e di economia aziendale | C. Sorci, Lezioni di Economia aziendale, Milano, Giuffrè, 2014 (2a edizione): Parte I, cap. 1, pp. 3-7. |
2 | Principi di governo: progresso, unità, autonomia, economicità, solvibilità, nozioni di efficacia, efficienza e di rischio economico-aziendale | C. Sorci, Lezioni di Economia aziendale, Milano, Giuffrè, 2014 (2a edizione): Parte I, cap. 2, pp. 9-27. |
3 | Le relazioni tra economicità e solvibilità | C. Sorci, Lezioni di Economia aziendale, Milano, Giuffrè, 2014 (2a edizione): Parte I, cap. 3, pp. 29-35. |
4 | Il successo aziendale e la formula imprenditoriale | C. Sorci, Lezioni di Economia aziendale, Milano, Giuffrè, 2014 (2a edizione): Parte I, cap. 5, pp. 45-67 e cap. 6, pp. 76-79 |
5 | Il bilancio d’esercizio: stato patrimoniale, conto economico, nozioni di capitale e di reddito | C. Sorci, Lezioni di Economia aziendale, Milano, Giuffrè, 2014 (2a edizione): Parte II, cap. 1, pp. 117-123. |
6 | Le configurazioni di costo e la ripartizione dei costi indiretti | C. Sorci, Lezioni di Economia aziendale, Milano, Giuffrè, 2014 (2a edizione): Parte I, cap. 1, pp. 239-249, escluso par. 1.4.4 |
7 | Il diagramma di redditività | C. Sorci, Lezioni di Economia aziendale, Milano, Giuffrè, 2014 (2a edizione): Parte I, cap. 2, pp. 271-283 |
8 | Definizioni, evoluzione storica ed approcci del marketing | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 1, pp. 1-25. |
9 | Il marketing management: l'ambiente di marketing, il processo di marketing, la pianificazione strategica, il marketing strategico ed operativo, il piano di marketing | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 2, pp. 27-53. |
10 | Segmentazione, targeting, posizionamento, differenziazione | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 4, pp. 93-122. |
11 | Il sistema informativo di marketing e le ricerche di mercato | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 5, pp. 123-150. |
12 | Il marketing mix (marketing 2.0): il prodotto | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 6, pp. 151-191. |
13 | Il marketing mix (marketing 2.0): il prezzo | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 7, pp. 193-214. |
14 | Il marketing mix (marketing 2.0): la distribuzione | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 8, pp. 215-238. |
15 | Il marketing mix (marketing 2.0): la promozione | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 9, pp. 239-284. |
16 | Il comportamento d'acquisto e il marketing esperienziale (marketing 3.0) | Blythe, E. Cedrola, J. Martin, Fondamenti di marketing, Pearson Italia, 2017, (6a edizione): cap. 3, pp. 55-92. |
17 | Il marketing digitale (marketing 4.0): le tendenze fondamentali che plasmano il marketing | P. Kotler, H. KartajayaI., I Setiawan, Marketing 4.0. Dal tradizionale al digitale, Milano, Hoepli, 2017, Parte I, pp. 1-52. |
18 | Il marketing digitale (marketing 4.0): nuovi approcci al marketing nell'economia digitale | P. Kotler, H. KartajayaI., I. Setiawan, Marketing 4.0. Dal tradizionale al digitale, Milano, Hoepli, 2017, parte II, pp. 55-104. |
19 | Il marketing digitale (marketing 4.0): applicazioni tattiche del marketing nell'economia digitale | P. Kotler, H. KartajayaI., I. Setiawan, Marketing 4.0. Dal tradizionale al digitale, Milano, Hoepli, 2017, parte III, pp. 105-161. |
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei
contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà
lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal/la candidato/a.