Conoscere gli elementi fondamentali per la padronanza della disciplina.
Incrementare la conoscenza e la capacità di comprensione dei concetti inerenti la misura e la ricerca empirica tramite un approccio di ampia veduta sugli strumenti maggiormente utilizzati nella pratica clinica e nella pratica con i Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | cos’è la Psicometria; il concetto di misura; la valutazione intuitiva e la valutazione sperimentale; cosa sono e quando vengono utilizzati i test; criteri di scelta dei test; il processo di ricerca; i metodi di campionamento; controllo degli effetti di disturbo:attendibilità e validità della misurazione; l’intervista; il questionario; lo “scaling” unidimensionale e multidimensionale | Dispense |
2 | teoria e tecnica del colloquio | dispense |
3 | Esempi di test utilizzati nella valutazione dei DCA | dispense |
Prova in itinere
Cos'è la psicometria?
Il concetto di misura e le relative scale
Cosa sono i test e quando vengono utilizzati?
Quali sono le proprietà psicometriche dei test?
Obiettivi della diagnosi testologica