SCIENZE POLITICHE E SOCIALISociologia e servizio socialeAnno accademico 2023/2024

1016524 - METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

Docente: SIMONA MANUELA GOZZO

Risultati di apprendimento attesi

Principi e nozioni fondamentali di metodologia della ricerca sociale

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso si svolgerà alternando lezioni frontali, esercitazioni e momenti laboratoriali 

Prerequisiti richiesti

Non è richiesto nessun prerequisito

Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria ma, visto il percorso orientato anche all'acquisizione di competenze pratiche, è vivamente consigliata

Contenuti del corso

Il programma è orientato a fornire conoscenze di base sulla metodologia per la ricerca sociale.
Il corso si struttura in una prima parte riferita a termini e concetti essenziali per comprendere la logica della ricerca sociale (Amaturo), seguita da una seconda parte orientata al lavoro empirico e finalizzata a permettere l'acquisizione delle competenze necessarie per la realizzazione di un disegno di ricerca (Gozzo).

Gli studenti L40 dovranno, inoltre, seguire un percorso laboratoriale teso a acquisire competenze specifiche per l'analisi quantitativa dei dati (Giorgetti e Massaro). Chi non seguirà questo percorso dovrà dimostrare di avere acquisito e padroneggiare le relative competenze in sede di esame finale

Testi di riferimento

- Amaturo E. metodologia della ricerca sociale, Utet 2012

- Gozzo S. Le condizioni della coesione. Micro-macro links per un processo da governare, Franco Angeli, Milano 2019 (Cap. 1,2,3,6)

 - SOLO PER STUDENTI L40: Giorgetti E. e Massaro D., Ricerca e percorsi di analisi dei dati con SPSS, Pearson education 2007 (escluso ultimo capitolo)

testi consigliati:
- Trobia A., Elementi di metodologia e tecniche della ricerca sociale, Aracne, Roma 2010 (per i non frequentanti)
-De Lillo et al. Analisi multivariata per le scienze sociali, Pearson, 2007 (per studenti L40 frequentanti e non)

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Concetti indicatori indiciAmaturo
2Definizione operativa delle unitàAmaturo
3Disegni di ricerca standard/non standardAmaturo
4Definizione operativa delle proprietàAmaturo
5VariabiliAmaturo
6CampionamentoAmaturo
7definizione operativa di coesioneGozzo
8vedi tutte le domande alla fine dei capitoli del testo a cura di AmaturoAmaturo

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

FREQUENTANTI
La verifica delle conoscenze avverrà attraverso colloquio finale in cui gli studenti dimostreranno anche l'acquisizione delle relative competenze presentendo i risultati delle esercitazioni svolte in aula

NON FREQUENTANTI
La verifica delle conoscenze e competenze avverrà attraverso colloquio orale in cui gli studenti dovranno dimostrare di padroneggiare le nozioni sul piano teorico e di avere acquisito le relative competenze ad esse riconducibili

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Cosa si intende per disegno di ricerca?

Cosa si intende per definizione operativa di unità/proprietà? (Descrivi i passaggi)

Cosa si intende per indicatore? Fai un esempio

Cosa si intende per indice? Fai un esempio

Che differenza c'è tra indici additivi e tipologici?

Quali sono i criteri da seguire per ottenere una corretta classificazione?

Cosa si intende per validità e attendibilità di un indicatore?

Cosa si intende per intrusività?

Distingui tra tecniche di indagini tipiche dell'analisi qualitativa e quantitativa

Definisci i passi per realizzare un disegno di ricerca qualitativo o quantitativo

Distingui le definizioni operative possibili in relazione alla natura delle proprietà

Fai un esempio di variabile categoriale, ordinale, cardinale

Cosa sono le tecniche di scaling?

Cosa si intende per variabili quasi-cardinali?


English version