CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHEMedicina e chirurgiaAnno accademico 2023/2024

1006602 - CLINICA MEDICA CHIRURGICA DEGLI ORGANI DI SENSO. ODONTOSTOMATOLOGIA 2
Modulo 1006605 - OTORINOLARINGOIATRIA

Docente: Salvatore FERLITO

Risultati di apprendimento attesi

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e teorico-pratiche, seminari di approfondimento, ADE.

Insegnamento cooperativo (studente-docente) tramite condivisione di materiale didattico e supporti multimediali.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

Prerequisiti richiesti

MODULO 3

Raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dagli insegnamenti propedeutici.

Frequenza lezioni

Obbligo di frequenza secondo quanto previsto dal Regolamento di Ateneo

Contenuti del corso

MODULO 3

• Anatomia e fisiologia dell’orecchio, del naso e dei seni paranasali, del faringe, del laringe, delle ghiandole salivari maggiori e del collo.

• Procedimenti di indagine clinico-strumentale in ORL

• Inquadramento etiologico, clinico strumentale e terapeutico delle patologie dei seguenti distretti:

- orecchio estermo, medio ed interno 

- cavità nasali e dei seni paranasali

- ghiandole salivari maggiori

- cavità orale e del faringe (rino, oro ed ipofaringe)         

- laringe e dell'ipofaringe

- collo

- nervo facciale    




Testi di riferimento

Trattato di Otorinolaringoiatria - Roberto Albera - Giovanni Rossi. V Edizione, Minerva Medica. 2021

Otorinolaringoiatria e audiofonoiatria. De Vincentis, Lombardo, Maiolino, Motta, Paludetti. Idelson Gnocchi


AutoreTitoloEditoreAnnoISBN
Roberto Albera, Andrea Canale, Giovanni p. Cavallo, Giancarlo Pecorari, Giovanni Succo. OtorhinolaryngologyMinerva Medica 2021978-88-5532-028-3
Roberto Albera,Giovanni RossiOtorinolaringoiatriaMinerva MedicaV edizione 2021978-88-5532-053-5
Marco De Vincentiis, Nicola Lombardo, Luigi Maiolino, Gaetano Motta, Gaetano PaludettiOtorinolaringoiatria & AudiofoniatriaIdelson Gnocchi9788879477611

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Patologia dell'orecchio e dell'uditoOtorinoalaringoiatria
2Patologia vestibolareOtorinoalaringoiatria
3Patologia del naso e dei deni paranasaliOtorinoalaringoiatria
4Patologia del rinofaringeOtorinoalaringoiatria
5Patologia delle ghiandole salivariOtorinoalaringoiatria
6Patologia del cavo orale e dell'orofaringeOtorinoalaringoiatria
7Patologie della laringe e dell'ipofaringeOtorinoalaringoiatria
8Altra Patologia del colloOtorinoalaringoiatria
9Patologia della voce, del linguaggio e della comunicazioneOtorinoalaringoiatria
10DisfagiaOtorinoalaringoiatria
11Patologie dell'olfattoOtorinoalaringoiatria
12Patologe del gustoOtorinoalaringoiatria
13OSASOtorinoalaringoiatria
14CefaleeOtorinoalaringoiatria
15Paralisi del nervo facialeOtorinoalaringoiatria

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale

La prova consiste in un colloquio in cui saranno poste n. 2-4 domande che vertono su diversi argomenti del programma. La prova permette di verificare: 

i) il livello di conoscenza di otorinolaringoiatria; 

ii) la capacità di applicare tali conoscenze per la risoluzione di problemi specifici inerenti l’ Otorinolaringoiatria (problem solving a autonomia di giudizio); 

iii) la chiarezza espositiva; 

iv) la proprietà di linguaggio medico-scientifico.

 

Per l’attribuzione del voto finale si terrà conto dei seguenti parametri:

Voto 29-30 e lode: lo studente ha una conoscenza approfondita dell’Otorinolaringoiatria, riesce prontamente e correttamente a integrare e analizzare criticamente le situazioni presentate, risolvendo autonomamente problemi anche di elevata complessità; ha ottime capacità comunicative e padroneggia il linguaggio medico-scientifico.

Voto 26-28: lo studente ha una buona conoscenza dell’Otorinolaringoiatria, riesce a integrare e analizzare in modo critico e lineare le situazioni presentate, riesce a risolvere in modo abbastanza autonomo problemi complessi ed espone gli argomenti in modo chiaro utilizzando un linguaggio medico-scientifico appropriato.

Voto 22-25: lo studente ha una discreta conoscenza dell’Otorinolaringoiatria , anche se limitata agli argomenti principali; riesce a integrare e analizzare in modo critico ma non sempre lineare le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo abbastanza chiaro con una discreta proprietà di linguaggio.

Voto 18-21: lo studente ha la minima conoscenza dell’Otorinolaringoiatria, ha una modesta capacità di integrare e analizzare in modo critico le situazioni presentate ed espone gli argomenti in modo sufficientemente chiaro sebbene la proprietà di linguaggio sia poco sviluppata.

Esame non superato: lo studente non possiede la conoscenza minima richiesta dei contenuti principali dell’insegnamento. La capacità di utilizzare il linguaggio specifico è scarsissima o nulla e non è in grado di applicare autonomamente le conoscenze acquisite.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Epistassi 

Carcinoma della laringe 

Carcinoma del rinofaringe 

Laringopatie infiammatorie croniche

Otiti medie croniche e complicanze

Ipoacusie trasmissive, neurosensoriali e miste

Vertigini periferiche 

Tracheotomie/stomie e cannule tracheali

Paralisi periferiche del nervo facciale

Complicanze delle sinusopatie

OSAS

Disfagia

Tumefazioni del collo


English version