AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A)Biotecnologie agrarieAnno accademico 2023/2024

1007773 - BIOTECNOLOGIE MICROBICHE E AGROALIMENTARI
Modulo 1007775 - GENETICA DEI MICRORGANISMI

Docente: Cinzia CAGGIA

Risultati di apprendimento attesi

Condurre attività di laboratorio che utilizzano metodologie molecolari in ambito agro-industriale. Alla fine del corso lo studente saprà interpretare i risultati ottenuti dalle sperimentazioni. L'autonomia di giudizio e le abilità comunicative saranno stimolate attraverso la stesura e la presentazione di una relazione di laboratorio.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

L’insegnamento prevede 28 ore di lezioni frontali (o a distanza) e 28 ore di esercitazioni.

Le attivita’ previste riguardano esercitazioni pratiche, prove di laboratorio, visite guidate, seminari di approfondimento, lavori di gruppo. Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato, al fine di rispettare il programma previsto.

A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. A tale scopo e' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’Inclusione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Anna De Angelis.

Prerequisiti richiesti

Pur non essendo previste propedeuticita’, la conoscenza della biologia dei microrganismi è considerata "utile" per comprendere meglio i contenuti dell’insegnamento. 

Frequenza lezioni

Fortemente consigliata. La frequenza alle lezioni non è obbligatoria per sostenere l’esame.

Contenuti del corso

Microrganismi di interesse biotecnologico. I microrganismi come "cell factory" per la produzione di beni e servizi. Ricerca e sviluppo nei processi industriali, screening e ottimizzazione dei processi produttivi. Problematiche ambientali e applicazioni dei microrganismi a salvaguardia dell’ambiente. Miglioramento genetico di microrganismi impiegati nell’industria alimentare. Messa a punto di starter microbici per l’ottimizzazione delle fermentazioni alimentari. Concetti di base della genetica batterica e effetti che tali scoperte hanno sullo sviluppo delle biotecnologie.

Testi di riferimento

Testo 1 Brock – Biologia dei Microrganismi –Microbiologia generale, ambientale e industriale -  Ed Pearson 

Testo 2 Glick BR, Pasternak JJ. - Biotecnologia Molecolare- Principi e applicazioni del DNA ricombinante- Ed Zanichelli

Testo 3 Donadio S, Marino G. Biotecnologie Microbiche – Ed CEA

Testo 4. Manzoni M, Microbiologia Industriale – Ed. CEA

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1La genetica batterica e le biotecnologie. I microrganismi come fattorie cellulari.Materiale fornito dal docente Testo 1
2Esempi di impiego dei microrganismi nelle biotecnologie. Materiale fornito dal docente Testo 2
3Definizione di microrganismo. La tassonomia microbica. Materiale fornito dal docente. Qualsiasi testo di Biologia Generale
4La cellula procariotica ed eucariotica. La diversita’ microbica come risorsa.Materiale fornito dal docente Qualsiasi testo di Biologia Generale
5L'albero filogenetico. Lo studio del DNA per la classificazione dei batteri. Materiale fornito dal docente
6*L'esperimento di Griffith e la trasformazione battericaMateriale fornito dal docente Testo 1
7La variabilita' genetica. Le mutazioni. Test di Ames. Test delle fluttuazioniMateriale fornito dal docente
8Replica plating. Mutazioni, mutageni e mutanti.Materiale fornito dal docente Testo 2
9La variablita' genetica. Fenomeni di trasposizione del DNA.Materiale fornito dal docente
10Coniugazione, trasformazione e trasduzione nei batteri.Materiale fornito dal docente Testo 1
11Controllo dell'espressione genica. Gli operoni. L'operone lattosio e l'operone triptofano in Escherichia coli.Materiale fornito dal docente Testo 1
12I lieviti e il loro impiego nelle biotecnologieMateriale fornito dal docente Testo 1
13Saccharomyces cerevisiaeMateriale fornito dal docente Testo 1
14Omotallismo ed eterotallismo nei lievitiMateriale fornito dal docente Testo 1
15Esercitazioni in laboratorio

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un colloquio che puo’ prevedere la presentazione e la discussione di un eleborato tecnico, di gruppo. Sono valutati la pertinenza delle risposte rispetto alle domande formulate, la qualità dei contenuti, la capacità di collegamento tra argomenti del programma, la capacità di riportare esempi, la proprietà di linguaggio tecnico e la capacità espressiva complessiva dello studente. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere. La valutazione della preparazione dello studente avverrà sulla base dei seguenti criteri: capacità di apprendimento e livello di approfondimento degli argomenti trattati, proprietà di sintesi e esposizione, e capacità di ragionamento dello studente.

 

La votazione segue il seguente schema:

Non idoneo

Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni.

Analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Utilizzo di referenze: Completamente inappropriato

 

18-20

Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti

Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti

Utilizzo di referenze: Appena appropriato

 

21-23

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria Capacità di analisi e sintesi: E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard

 

24-26

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza buona

Capacità di analisi e sintesi: Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard

 

27-29

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza più che buona

Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi

Utilizzo di referenze: Ha approfondito gli argomenti

 

30-30L

Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza ottima

Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi. Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

L’esame consiste in una prova orale sui principali meccanismi di ingegneria genetica. Il colloquio orale è individuale e prevede la verifica della capacità di ragionamento e di collegamento tra gli argomenti del programma e tra i due moduli del corso integrato. 


English version