Didattica tradizionale (lezioni frontali e seminari di approfondimenti tematici).
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Presentazione del Corso. La norma giuridica | Parti corrispondenti del Manuale |
2 | L’ordinamento giuridico; teoria normativistica e teoria istituzionistica | Parti corrispondenti del Manuale |
3 | Gli elementi costitutivi dello Stato | Parti corrispondenti del Manuale |
4 | Le forme di Stato | Parti corrispondenti del Manuale |
5 | Le forme di governo | Parti corrispondenti del Manuale |
6 | I tipi di Stato | Parti corrispondenti del Manuale |
7 | Le fonti del diritto | Parti corrispondenti del Manuale |
8 | Diritti e doveri costituzionali | Parti corrispondenti del Manuale |
9 | I sistemi elettorali | Parti corrispondenti del Manuale |
10 | Il Parlamento | Parti corrispondenti del Manuale |
11 | Il Presidente della Repubblica | Parti corrispondenti del Manuale |
12 | Il Governo | Parti corrispondenti del Manuale |
13 | I principi costituzionali sulla Pubblica Amministrazione | Parti corrispondenti del Manuale |
14 | Il Consiglio superiore della magistratura | Parti corrispondenti del Manuale |
15 | Il sistema italiano di giustizia costituzionale | Parti corrispondenti del Manuale |
16 | L'articolazione territoriale della Repubblica | Parti corrispondenti del Manuale |
Prova orale
L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
LE DOMANDE E GLI ARGOMENTI DI SEGUITO RIPORTATI SONO INDICATI, APPUNTO, A TITOLO DI ESEMPIO E NON SONO IN ALCUN MODO ESAUSTIVI DI QUELLI RICHIESTI AGLI ESAMI
Teoria normativistica e teoria istituzionalistica dell'ordinamento giuridico.La sovranità; I principi giuridici connotanti lo Stato di diritto; uguaglianza formale e eguaglianza sostanziale; La riserva di legge; i criteri ordinatori delle fonti; la revisione costituzionale; gli atti con forza di legge; i regolamenti governativi; le fonti europee; l'adattamento al diritto internazionale; le leggi regionali; gli statuti regionali; La funzione di indirizzo politico; La controfirma ministeriale; Lo scioglimento delle Camere; I gruppi parlamentari; le inchieste parlamentari; Le guarentigie del parlamentare; La responsabilità ministeriale; la formazione del Governo; i principi costituzionali sulla pubblica amministrazione; il C.S.M.; Rilevanza e non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale; l' interpretazione conforme; sentenze di accoglimento e sentenze di rigetto; sentenze additive; sentenze intepretative; l' illegittimità costituzionale conseguenziale; l'accesso alla Corte costituzionale in via diretta; l'oggetto del conflitto di attribuzione tra enti; Conflitti per usurpazione e conflitti per menomazione; i limiti all'ammissibilità del referendum abrogativo; lo scioglimento del Consiglio regionale.