Storia, significato e scopi della chemioterapia antimicrobica
a) CHEMIOTERAPICI ANTIBATTERICI (Metodi di antibiogramma; la MIC e suo Italiano significato pratico; Caratteristiche, meccanismo d’azione, utilizzazione, meccanismi di resistenza)
b) CHEMIOTERAPICI ANTIMICOTICI (Caratteristiche, meccanismo d’azione, utilizzazione, meccanismi di resistenza)
Lamont R.J., Burne R.A.,Lantz M.S., LeBlanc D.J. – Microbiologia ed immunologia del cavo orale – EMSI otherapy, Sez 3 Capitolo 20
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Resistenza agli antimicrobici del cavo orale | Microbiologia ed immunologia del cavo orale – EMSI otherapy, Sez 3 Capitolo 20 |
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico- Chirurgiche, prof. Vito Leanza
Caratteristiche microbiologiche dei diversi chemioantibiotici
Beta-lattamici, caratteristiche e meccanismo d'azione
Azolici, quali sono e come funzionano
Meccanismi di resistenza
Resistenza naturale ed acquisita