CHIMICA GENERALE ED INORGANICA I A - L

CHIM/03 - 8 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

FRANCESCO PUNZO


Obiettivi formativi

Scopo del corso è quello di fornire allo studente le basi generali della chimica nonché la comprensione di tematiche ad essa connesse e sviluppati in altri corsi del Corso di Laurea


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni ed esercitazioni in aula.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.

 

Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA.


A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze. E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, Prof.ssa Teresa Musumeci."


Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base di aritmetica e algebra, quali operazioni con i numeri razionali (reali), soluzione di equazioni di 1° e 2° grado, uso della funzione log. Uso della calcolatrice scientifica.



Frequenza lezioni

Obbligatoria



Contenuti del corso

La materia e il sistema periodico degli elementi

Proprietà chimiche e fisiche degli elementi

Il legame chimico

Nomenclatura e reazioni chimiche

Numeri di ossidazione.

Bilanciamento

Classificazione dei composti inorganici

Reazioni acido-base, di scambio e di ossido-riduzione.

Stati di aggregazione

Equilibrio chimico

Chimica Inorganica



Testi di riferimento

Chimica Generale e Inorganica

1. A. M. Manotti Lanfredi & A. Tiripicchio, Fondamenti di Chimica, CEA

2. J.C. Kotz et al. - Chimica – EdiSES

3. P.W. Atkins, L. Jones - Chimica Generale - Zanichelli

4. Fusi et al., -Chimica Generale ed Inorganica - Idelson-Gnocchi

5. Petrucci et al., -Chimica Generale- Piccin

6. Speranza et al. -Chimica Generale ed Inorganica- Edi-Ermes

7. M. Schiavello, L. Palmisano - Fondamenti di Chimica - EdiSES

8. R. Chang - Fondamenti di Chimica Generale - Mc Graw Hill

9. Nivaldo J. Tro - Chimica – EdiSES

 

Chimica Inorganica

10. D.H. Bandinelli - Chimica Inorganica – Piccin

11. I. Bertini,C. Luchinat, F. Mani - Chimica Inorganica - Ambrosiana, (distribuzioneZanichelli)

 

Stechiometria

12. P. M. Lausarot, G.A. Vaglio - Stechiometria per la Chimica Generale- Piccin

13. P. Giannoccaro, S. Doronzo -Elementi di Stechiometria- Edises

 

N.B.: Anche se le lezioni si basano su 1 o 2 testi per ogni sezione, si fa presente che tutti i testi sopra elencati sono ugualmente validi e lo studente è libero di scegliere quello che ritiene più adatto alla propria formazione. Eventuali testi non elencati, possono essere sottoposti al vaglio del docente.


Altro materiale didattico

studium



Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite una prova scritta.

La risoluzione di problemi permetterà allo studente di dimostrare la sua capacità di integrare diverse nozioni. Verrà valutato l’intero ragionamento, si chiederà dunque allo studente di dimostrare con chiarezza come ha svolto l’esercizio.

 

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni epidemiologiche lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

X) Formula bruta carbonato di calcio;

a - Ca(H2CO3)2; b - Ca(H2CO3); c - Ca(HCO3)2; d - Ca(HCO3)

 

.

XX) Calcolare la pressione osmotica di una soluzione acquosa di KCl ottenuta sciogliendo 2.50 g di tale sale in 250.0 mL di acqua a 25 °C, assumendo che la variazione di volume è trascurabile. (R=0.0821 atm·L·K-1·mol-1).

a - 13.13 atm; b - 6.57 atm; c - 9.85 atm; d - 3.28 atm.

 

XXX. Bilanciare la seguente reazione:

KClO3 + S + H2O -> Cl2 + K2SO4 + H2SO4

 

XXXX. 500 mL soluzione tampone contiene 0,05 mol di un acido debole HA e 0,04 mol della sua base coniugata A-. Calcolare il pH di questa soluzione. (Ka= 10-4.8)




Apri in formato Pdf English version