CULTURAL STUDIES

L-LIN/10 - 6 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

MARIA GRAZIA NICOLOSI
STEFANIA ARCARA


Obiettivi formativi

Il Corso intende presentare la prospettiva metodologica dei Cultural Studies, un ambito d’indagine nato nella seconda metà del ’900 in ambito anglofono, e illustrarne gli aspetti particolarmente innovativi di messa in questione della distinzione tradizionale tra cultura “alta” e “bassa” sulla quale si è sempre basata gran parte del sapere accademico e dei curricula universitari. In particolare, il Corso vuole fornire gli strumenti per permettere agli/alle studenti di sviluppare capacità critiche autonome, da esercitare nell’interpretazione di testi e oggetti della cultura anglofona, muovendosi tra passato e presente, cultura letteraria e cultura pop, teatro e cinema, musica e immagini.

Nello specifico, i Cultural Studies saranno lo strumento di analisi per illuminare la contemporaneità del teatro elisabettiano. Questa istituzione culturale, di per sé controversa e ideologicamente volatile, non svolse solo un ruolo importante nelle trasformazioni sociali della sua epoca ma creò un’estetica della performance unica grazie alla quale la rappresentazione, allora come adesso, può essere politicizzata efficacemente. La strumentazione critica dei Cultural Studies consentirà agli/alle studenti di contestualizzare l’impatto letterario, come pure politico e culturale, delle innovazioni teatrali di Shakespeare sulle arti performative contemporanee; scopriranno sfere alternative di intelligibilità culturale al di là dei codici rigidamente selettivi delle pratiche culturali “alte” e potranno conoscere luoghi e forme inaspettati del dialogo creativo con Shakespeare in media e contesti culturali diversi.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e discussioni di gruppo.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Si richiede la conoscenza dei lineamenti delle letterature e culture anglofone dalla prima età moderna alla contemporaneità.



Frequenza lezioni

Facoltativa.



Contenuti del corso

Il programma si articola in due moduli tra loro collegati:

Modulo 1. Selling Shakespeare to Hollywood (prof.ssa S. Arcara)

Il modulo prende in esame un esempio transnazionale e transculturale di riscrittura cinematografica di un testo elisabettiano “classico”: il film William Shakespeare’s Romeo + Juliet (1996) con Leonardo DiCaprio e Claire Danes, diretto dal regista australiano Baz Luhrmann, prodotto dalla statunitense Miramax e girato in Messico. Dopo aver passato in rassegna alcuni precedenti cinematografici (tra gli anni ’30 e ’60 del ‘900), attraverso un confronto diretto con il testo-fonte analizzeremo il modo in cui “la più famosa tragedia romantica al mondo” viene trasposta in un nuovo medium con il ricorso formale a un’estetica postmoderna (che ibrida diversi generi cinematografici con i linguaggi del fumetto e della musica pop), e rielaborata in prodotto commerciale rivolto a una teen audience, ma non solo. Nel tentativo di rendere Shakespeare “nostro contemporaneo”, quali tensioni crea il film tra omaggio e pastiche, celebrazione e parodia, tra una lettura “dissidente” e un convenzionale tributo all’autorità del “libro”? Per rispondere a questa e altre domande sulla contemporaneità del mito shakespeariano e sul suo uso nella cultura pop, nel corso delle lezioni si discuterà collettivamente di cultura elisabettiana e postmoderna, teatro e cinema, testo e immagini.

 

Modulo 2. “Nothing that is so, is so”: Travestitismo e giochi di ruolo ne La dodicesima notte di Shakespeare (prof.ssa M. G. Nicolosi)

Mentre le rappresentazioni pubbliche di Elisabetta I davano forma ed erano a loro volta plasmate da una nuova concezione delle differenze di genere, nei teatri elisabettiani di soli attori maschi, i generi erano rappresentati con le protesi labili dei costumi e dei giochi di ruolo. Nei numerosi drammi in cui il travestitismo era anche il motore dell’azione, tale duplice androginia assumeva i tratti della “denaturalizzazione del genere” che ci è oggi familiare. Come le drag queen di cui parla Judith Butler in Gender Trouble, Twelfth Night celebra le ambiguità del travestitismo: l’eroina di Shakespeare dimostra una consapevolezza quasi contemporanea dell’inconsistenza erratica della sua triplice corporeità di giovane attore che recita un ruolo femminile travestito da uomo. L’erotismo stesso agisce da meccanismo destabilizzante dell’eterosessualità obbligatoria e delle rigide barriere di classe attraverso la performance di molteplici fantasie omoerotiche.

L’approccio metodologico dei Cultural Studies sarà utilizzato per: 1) analizzare la ‘grammatica’ di genere dell’iconografia di Elisabetta I e il suo impatto sulla politica dello spettacolo; 2) esaminare il travestitismo quale pratica performativa potenzialmente sovversiva sia in Twelfth Night sia in rivisitazioni contemporanee nei vari media; 3) applicare il concetto postmoderno di “performatività” ai discorsi sulla mascolinità e sulla femminilità correnti nel Rinascimento con l’obiettivo di decifrare la semiotica del desiderio omoerotico maschile e femminile di Twelfth Night in quanto strategia anti-essenzialista contrapposta al binarismo di genere e alle gerarchie di classe.



Testi di riferimento

https://www.youtube.com/watch?v=b9uDK3xsLYk

 

Modulo 1. Selling Shakespeare to Hollywood (prof.ssa S. Arcara)

Testi base:

- W. Shakespeare, Romeo e Giulietta, testo inglese a fronte, trad. S. Sabbadini, Garzanti, 2018.

- William Shakespeare’s Romeo+Juliet (USA 1996), dir. B. Luhrmann; L. DiCaprio (Romeo), C. Danes (Juliet).

- n. 4 estratti video da Romeo and Juliet (Italia/UK 1968), 
dir. F. Zeffirelli; 
L. Whiting (Romeo), O. Hussey (Juliet), visibili sul canale YouTube The Paramount Vault. Playlist: https://www.youtube.com/playlist?list=PLd0LhgZxFkVIWo3koLxNcvJjNF61yivJi

- video trailer di Romeo and Juliet (UK/Italia 1954), 
dir. R. Castellani, 
L. Harvey (Romeo), S. Shentall (Juliet), sul canale YouTube HD Retro Trailers: https://www.youtube.com/watch?v=_7P80iRgCqU&pbjreload=101

- video trailer e n. 2 estratti video da Romeo and Juliet (USA 1936), dir. G. Cukor; 
L. Howard (Romeo), N. Shearer (Juliet), sul canale YouTube LeslieHowardSteiner. Trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=qC26Q16bNdA&list=PL5A051749EE537420&index=42&t=0s

- Part 1: https://www.youtube.com/watch?v=aMJ-xtxBiPY&list=PL5A051749EE537420&index=39

- Part 2: https://www.youtube.com/watch?v=oWDQMtc2-ZU&list=PL5A051749EE537420&index=40

 

Testi critici:

- Anderegg, M., “James Dean Meets the Pirate’s Daughter. Passion and Parody in William Shakespeare’s Romeo + Juliet and Shakespeare in Love”, in R. Burt, L. Boose, eds., Shakespeare The Movie II, Routledge, 2003, pp. 56-64 e pp. 69-71.

- Buhler, S., “Shakespeare the Filmmaker”, in Shakespeare in the Cinema, SUNY Press, 2002, pp. 89-94.

- French, E., Selling Shakespeare to Hollywood, University of Hertfordshire Press, 2006, pp. 107-116.

- Garber, M., Shakespeare and Modern Culture, Pantheon, 2008,
Chapter 2, “Romeo and Juliet: The Untimeliness of Youth” (pp. 124-184).

- Modenessi, A.M., “(Un)Doing the Book ‘without Verona walls’: A View from the Receiving End of Baz Luhrmann’s Romeo+Juliet”, in C. Lehmann, ed., Spectacular Shakespeare, Associated University Presses, 2002, pp. 62-85.

- Tatspaugh, T., “The Tragedies of Love on Film”, in R. Jackson, ed., The Cambridge Companion to Shakespeare on Film, CUP, 2007, pp. 142-149.

 

Modulo 2. “Nothing that is so, is so”: Travestitismo e giochi di ruolo ne La dodicesima notte di Shakespeare (prof.ssa M. G. Nicolosi)

Testo base (una edizione a scelta):

- W. Shakespeare, La dodicesima notte, testo inglese a fronte, trad. e cura A. Lombardo, Feltrinelli, 7a ed. 2015.

- W. Shakespeare, La dodicesima notte, testo inglese a fronte, trad. e cura C. A. Corsi, Garzanti 5a ed. 2008 (disponibile in formato ebook).

 

- n. 3 estratti video da Twelfth Night (The National Theatre, UK, 2017), dir. S. Godwin, sul canale YouTube The National Theatre:

- video trailer del I Atto, scena 2:

https://www.youtube.com/watch?v=F2aMKzV6MGo&list=RDCMUCUDq1XzCY0NIOYVJvEMQjqw&index=1

- video trailer del II Atto, scena 4: https://www.youtube.com/watch?v=6CiDGr40WLk&list=PLJgBmjHpqgs7QvWMmiIcswmSd6PAE_NJG&index=5

- video trailer del Sonetto 135: https://www.youtube.com/watch?v=PfMKDB8h-qE&list=PLJgBmjHpqgs7QvWMmiIcswmSd6PAE_NJG&index=6

 

- n. 3 estratti video da Twelfth Night (Royal Shakespeare Company, UK, 2017), dir. C. Luscombe, sul canale YouTube The Royal Shakespeare Company:

https://www.youtube.com/watch?v=THdv42isHaw

- video trailer del I Atto, scena 1: https://www.youtube.com/watch?v=THdv42isHaw

- video trailer del II Atto, scena 4: https://www.youtube.com/watch?v=0pQu06_6Ows

- video trailer del III Atto, scena 1: https://www.youtube.com/watch?v=YF97NGDN6H8

 

- estratto video da Orlando (UK/Francia/Italia/Paesi Bassi/Russia 1992), dir. S. Potter; T. Swinton (Orlando), Q. Crisp (Queen Elizabeth I): https://www.youtube.com/watch?v=4hz15QOlkBM

- n. 2 estratti video da The Private Lives of Elizabeth and Essex (USA 1939), dir. M. Curtiz; B. Davis (Elizabeth I) e E. Flynn (Earl of Essex):

- estratto video da Elizabeth and Essex (scena: Better king) https://www.youtube.com/watch?v=ncrewpJEJfg

- estratto video da Elizabeth and Essex (scena: Power play) https://www.youtube.com/watch?v=SJ0hraU1Tb0

 

Testi critici:

- Belsey, C., “Disrupting Sexual Difference: Meaning and Gender in the Comedies”, in J. Drakakis, ed., Alternative Shakespeares, Methuen 1985, pp. 170-94.

- Berry, P., “Three-personed queen: the courtly cult of Elizabeth I and its subjects”, in Of Chastity and Power: Elizabethan Literature and the Unmarried Queen, Routledge, 1995, pp. 61-82.

- Casey, C., “Gender Trouble in Twelfth Night,” Theatre Journal 49.2 (1997), pp. 121-141.

- Greenblatt, S., “Fiction and Friction”, in Shakespearean Negotiations: The Circulation of Social Energy in Renaissance England, U of California P, 1988, pp. 66-93.

- Jordan, C., “Representing Political Androgyny: More on the Siena Portrait of Queen Elizabeth I”, in A. M: Haselkorn and B. S. Travitsky, eds, The Renaissance Englishwoman in Print: Counterbalancing the Canon, The U of Massachusetts P, 1990, pp. 157-176.

- Traub, V., “The homoerotics of Shakespearean comedy (As You Like It, Twelfth Night)”, in K. Chedgzoy, ed., Shakespeare, Feminism and Gender, Palgrave, 2001, pp. 135-160.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1PRIMA SETTIMANA (Arcara). Introduzione ai Cultural Studies. Presentazione dei contenuti del corso, dei libri di testo, delle attività in aula e dello studio individuale. Introduzione al teatro elisabettiano (1a parte)Romeo + Juliet Official Trailer 1996; Shakespeare: the Essential Guide (ebook): “The Globe Theatre” 
2Modulo M. G. Nicolosi: “Nothing that is so, is so”: Travestitismo e giochi di ruolo ne La dodicesima notte di Shakespeare. È fortemente auspicata la partecipazione attiva alle lezioni.I materiali di difficile reperimento disponibili sulla piattaforma Studium UniCT. La visione privata degli estratti video e lo studio individuale dei saggi in programma dovrebbero essere effettuati ogni volta prima della lezione ad essi dedicata. 
3PRIMA SETTIMANA (Nicolosi). A) Che cos’è la cultura? B) Shakespeare oggi. C) Presentazione dei contenuti del corso, dei libri di testo, delle attività in aula e dello studio individuale. D) FOCUS 1: La cultura elisabettiana; culto della ''Regina Vergine''Saggio di P. Berry “Three-personed queen: the courtly cult of Elizabeth I and its subjects”, pp. 61-82. Estratti video da ''The Private Lives of Elizabeth and Essex'' https://www.youtube.com/watch?v=ncrewpJEJfg; https://www.youtube.com/watch?v=SJ0hraU1Tb0 
4SECONDA SETTIMANA (Arcara). Introduzione al teatro elisabettiano (2a parte). Shakespeare. Il contesto sociale e culturale. “Romeo and Juliet” come oggetto culturale; Romeo and Juliet e la pop culture. “Edutainment”.Studio individuale: Shakespeare’s Globe Mini-Doc: https://www.youtube.com/watch?v=b9uDK3xsLYk Testi critici: Shakespeare: the Essential Guide, Social and Intellectual Context; M. Garber. 
5SECONDA SETTIMANA (Nicolosi). A) Visione in classe degli estratti video e discussione del saggio di Berry. B) Presentazione generale di Elizabeth I e del contesto culturale elisabettiano. C) FOCUS 2: Iconography of power and the political use of androgyny. Saggio di C. Jordan “Representing Political Androgyny: More on the Siena Portrait of Queen Elizabeth I”, pp. 157-176. Estratto video da ''Orlando'' di S. Potter: https://www.youtube.com/watch?v=4hz15QOlkBM 
6TERZA SETTIMANA (Arcara). Romeo and Juliet nel cinema. Personaggi, ambientazione., lingua. Analisi della sequenza di apertura del film / Prologo.Shakespeare, Prologue, vv. 1-14. Testi critici: P. Tatspaugh; M. Anderegg; S. Buhler; A. Modenessi. 
7TERZA SETTIMANA (Nicolosi). A) Visione in classe dell’estratto video e discussione del saggio di Jordan. B) Cultura visiva del Rinascimento: concetti e metodologie di base applicati alla ritrattistica di Elizabeth I. C) FOCUS 3: Shakespeare’s cross-dressing comediesStudio individuale della Prima dispensa: Shakespeare's cross-dressing comedies 
8QUARTA SETTIMANA (Arcara).“First brawl” (gas station sequence). Entra Romeo, Sycamore Grove.Shakespeare, Atto 1, scena 1, vv. 33-100; vv. 115-124. Testi critici: M. Anderegg; S. Buhler; A. Modenessi. 
9QUARTA SETTIMANA (Nicolosi). A) Presentazione generale e discussione in classe del FOCUS 3: Shakespeare’s cross-dressing comedies. B) FOCUS 4: Twelfth Night (genesi, fonti, produzioni intermediali contemporanee)Studio individuale della Seconda dispensa su genesi, fonti, produzioni intermediali contemporanee di Twelfth Night. Estratto video da Twelfth Night (NT, 2017): https://www.youtube.com/watch?v=PfMKDB8h-qE&list=PLJgBmjHpqgs7QvWMmiIcswmSd6PAE_NJG&index=6 
10QUINTA SETTIMANA (Arcara). Personaggio di Mercuzio, “Queen Mab”; sequenza della festa; drag queen performance. “Balcony scene”.Shakespeare, Atto 1, scena 4, vv. 49-114. Atto 2, scena 2, vv. 26-78. Testi critici: S. Buhler; M. Anderegg. 
11QUINTA SETTIMANA (Nicolosi). A) Presentazione generale e discussione in classe del FOCUS 4: Twelfth Night e sue produzioni intermediali contemporanee. B) FOCUS 5: Body politics in Twelfth Night: contemporary relevance.Saggio di S. Greenblatt “Fiction and Friction”, pp. 66-93. Letture da Twelfth Night (I, sc.1, vv. 1-42; V, sc.1, vv. 216-24; 249-58; 385-90). Estratto video da Twelfth Night (RSC, 2017): https://www.youtube.com/watch?v=THdv42isHaw 
12SESTA SETTIMANA (Arcara). “Balcony scene”. “Second brawl”, Sycamore Grove. Morte di Mercuzio.Shakespeare, Atto 3, scena 1, vv. 1-4; vv. 34-107. Testi critici: P. Tatspaugh; S. Buhler; A. Modenessi. 
13SESTA SETTIMANA (Nicolosi). A) Visione in classe dell’estratto video e discussione del saggio di Greenblatt. B) Presentazione di tavole anatomiche del Cinque-Seicento nella cornice teorica di Greenblatt. C) Analisi degli estratti da Twelfth Night (I, sc.1, vv. 1-42; V, sc.1, vv. 216-24; 249-58; 385-90). D) FOCUS 6: Gender equivocations as a challenge to patriarchySaggio di C. Belsey “Disrupting Sexual Difference: Meaning and Gender in the Comedies”, pp. 170-94. Lettura da Twelfth Night (II, sc. 4, vv. 80-125). Estratto video da Twelfth Night (RSC, 2017): https://www.youtube.com/watch?v=0pQu06_6Ows 
14SETTIMA SETTIMANA (Arcara). Aubade, separazione degli amanti. Personaggio di Giulietta. Mantova, esilio di Romeo. Speziale.Shakespeare, Atto 3, scena 5, vv. 1-64. Atto 5, scena 1, vv. 1-24; vv. 58-86. Testi critici: M. Anderegg; A. Modenessi. 
15SETTIMA SETTIMANA (Nicolosi). A) Visione in classe dell’estratto video e discussione del saggio di Belsey. B) Analisi dell’estratto da Twelfth Night (II, sc. 4, vv. 80-125). C) FOCUS 7: Gender trouble in Illyria.Casey, pp. 121-141. TN (II, sc. 2, vv. 22-41; II, sc. 4, vv. 15-41). Video: https://www.youtube.com/watch?v=F2aMKzV6MGo&list=RDCMUCUDq1XzCY0NIOYVJvEMQjqw&index=1; https://www.youtube.com/watch?v=6CiDGr40WLk&list=PLJgBmjHpqgs7QvWMmiIcswmSd6PAE_NJG&index=5 
16OTTAVA SETTIMANA (Arcara). Tomba dei Capuleti, morte degli amanti. “Coda”: discorso del Principe.Shakespeare, Atto 5, scena 3, vv. 91-120; vv. 160-170; vv. 291-295. Testi critici: M. Anderegg; S. Buhler; P. Tatspaugh. A. Modenessi. 
17OTTAVA SETTIMANA (Nicolosi). A) Visione in classe degli estratti video e discussione del saggio di Casey. B) Analisi degli estratti da Twelfth Night (II, sc. 2, vv. 22-41; II, sc. 4, vv. 15-41). C) FOCUS 8: Homoerotic investments in Twelfth Night.Saggio di V. Traub “The homoerotics of Shakespearean comedy...”. Letture da Twelfth Night (III, sc. 1, vv. 139-66; III, sc. 3, vv. 4-12; III, sc. 4, vv. 366-69; V, sc. 1, vv. 72-90). Estratto video (RSC 2017): https://www.youtube.com/watch?v=YF97NGDN6H8 
18NONA SETTIMANA (Arcara). Conclusioni e valutazioni critiche; strategie di marketing; appropriazione della cultura messicana/latina; rapporto con film precedenti (Zeffirelli) e con l’autorità del “testo originale”.E. French; A. Modenessi. 
19NONA SETTIMANA (Nicolosi). A) Visione in classe dell’estratto video e discussione del saggio di Traub. B) Analisi degli estratti da Twelfth Night (III, sc. 1, vv. 139-66; III, sc. 3, vv. 4-12; III, sc. 4, vv. 366-69; V, sc. 1, vv. 72-90). 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

1. Che cosa sono i Cultural Studies e di cosa si occupano?

What is Cultural Studies? What does it deal with?

2. Distinzione tra cultura "alta" e "bassa".

Differences between “high” and “popular” culture.

3. Dobbiamo considerare Shakespeare una reliquia del passato o “nostro contemporaneo”?

Is Shakespeare a relic from the past or “our contemporary"?

4. Quali processi culturali alla base della cultura elisabettiana e del culto della “Regina Vergine” sono ancora in atto nella propaganda politica odierna e nella produzione culturale?

Which processes that created Elizabethan culture and the cult of the “Virgin Queen” are still at work in today’s political propaganda and cultural production?

5. Concetti e metodologie di base della cultura visiva rinascimentale, in particolare nell’interpretazione dell’iconografia del potere e nell’uso politico dell’androginia

Basic concepts and methodologies of Renaissance visual culture, in particular for the interpretation of the iconography of power and the political use of androgyny

6. Il travestitismo nelle commedie di Shakespeare: implicazioni di genere nel suo e nel nostro tempo. Focus su Twelfth Night (genesi, fonti, rappresentazioni, ricezione coeva e nei secoli successivi; rappresentazioni intermediali contemporanee).

Shakespeare’s cross-dressing comedies: implications for the understanding of gender then and now. Focus on Twelfth Night (genesis, sources, production/reception at the time and over time, contemporary intermedial productions).

7. Rilevanza per la contemponeità della politica del corpo shakespeareana in Twelfth Night.

Contemporary relevance of the body politics of Shakespeare’s Twelfth Night.

8. Equivoci erotici in Twelfth Night: sfida al patriarcato, “perturbamento dei generi” o difesa misogina dello status quo?

Erotic equivocations in Twelfth Night: a challenge to patriarchy, “gender trouble” or misogynistic defense of the status quo?




Apri in formato Pdf English version