ITALIANO L2

L-FIL-LET/12 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

CINZIA GALLO


Obiettivi formativi

Fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici per:

Il Corso offre la possibilità di consolidare le abilità necessarie per pianificare itinerari didattici per l’italiano lingua seconda/lingua straniera.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabusIl corso sarà suddiviso in 18 lezioni, pari a 36 ore di didattica.

Tutti gli studenti potranno sostenere una prova in itinere. Gli studenti, inoltre, potranno strutturare un’unità didattica che verterà sui temi affrontati durante il corso, e in particolare sulla didattica dell’italiano L2 attraverso i film. L’unità didattica dovrà essere presentata durante le lezioni finali del corso o consegnata alla docente almeno una settimana prima dell’esame.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza delle strutture della lingua italiana e del suo sistema variazionale.



Frequenza lezioni

La frequnza delle lezioni è facoltativa. Tuttavia, si consiglia vivamente una frequenza attenta e costante del corso, così da poter partecipare a tutte le attività proposte e da chiarire qualsiasi aspetto più problematico del programma.



Contenuti del corso



Testi di riferimento

Diadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare litaliano come seconda lingua, Carocci, 2015.

Diadori P., Carpiceci S., Caruso G., Insegnare italiano L2 con il cinema, Carocci, 2020.

D’Achille P., L’italiano contemporaneo, Il Mulino, 2019.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri eventuali materiali supplementari saranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Italiano L2 ed italiano LS; Norma e variazione: l'italiano standard; il repertorio e le varietà linguistiche dell'italiano. Diadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua; D'Achille, L'italiano contemporaneo.  
2Le caratteristiche degli apprendenti: bisogni, motivazioni, caratteristiche dell'input. Diadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua; D'Achille, L'italiano contemporaneo.  
3Insegnare italiano L2 come ''lingua di contatto'' a scuola. La crescita orizzontale delle competenzeDiadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua; D'Achille, L'italiano contemporaneo.  
4La semplificazione dei materiali di studio 
5La successione degli approcci didattici e la loro diversificazione 
6La glottodidattica Umanistica-affettiva. Tratti fonetici e grafici dell'italiano contemporaneoDiadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua; D'Achille, L'italiano contemporaneo.  
7La SLAT di Krashen e la prospettiva acquisizionale. La morfologia dell'italiano contemporaneoDiadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua, 
8Riflessione grammaticale e apprendimento. La morfologia del'italiano contemporaneo (II). Diadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua; D'Achille, L'italiano contemporaneo.  
9La politica linguistica italiana nel quadro europeo. Il lessico dell'italiano contemporaneoDiadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua; D'Achille, L'italiano contemporaneo.  
10Come organizzare l'insegnamento, dal sillabo all'UD. La testualità dell'italiano contemporaneo. Diadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua; D'Achille, L'italiano contemporaneo.  
11Prova in itinere 
12La gestione della classe e il feedback correttivo. Modelli operativi Diadori P., Palermo M., Troncarelli D., Insegnare l’italiano come seconda lingua, 
13Caratteristiche linguistiche del cinema italianoDiadori P., Carpiceci S., Caruso G., Insegnare italiano L2 con il cinema 
14Le varietà linguistiche attraverso il cinemaDiadori P., Carpiceci S., Caruso G., Insegnare italiano L2 con il cinema 
15La didattica della pragmatica attraverso il cinemaDiadori P., Carpiceci S., Caruso G., Insegnare italiano L2 con il cinema 
16L'unità didattica incentrata su sequenze cinematografiche. Modelli operativiDiadori P., Carpiceci S., Caruso G., Insegnare italiano L2 con il cinema 
17Lavori di gruppo e presentazione in plenaria degli elaborati 
18Presentazione in plenaria degli elaborati dei gruppi 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

L’esame prevede una prova in itinere, non obbligatoria e aperta a tutti gli studenti, che comporterà per chi la supera la possibilità di suddividere il programma. La prova sarà strutturata con domande aperte e domande chiuse.

È prevista la possibilità di progettare una unità didattica, da presentare all’esame finale.

L’esame finale sarà orale. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Come guidare lo studente alla scoperta della grammatica. Impostare un'unità didattica incentrata sull'imperfetto. Quale varietà di italiano insegnare? Il peso del dialetto e degli italiani regionali nell'italiano contemporaneo. Il sillabo di Italiano L2 per i diversi tipi di apprendenti. L'interlingua. La sintassi dell'italino contemporaneo. Le lingua del cinema. Come didattizare un film.




Apri in formato Pdf English version