ESTETICA

M-FIL/04 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

IVANA ANNA RANDAZZO


Obiettivi formativi

Il corso analizza autori e tematiche della storia dell’estetica dall’antichità ad oggi. Obiettivo è fornire agli studenti alcune nozioni relative al dibattito storico-artistico moderno e contemporaneo, con lo scopo di comprendere e approfondire le questioni fondamentali della disciplina.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.


Prerequisiti richiesti

Nessuno.



Frequenza lezioni

Facoltativa.



Contenuti del corso

A) Parte generale (2 CFU)

Le tappe storiche principali dell’estetica: dall’Antichità al Rinascimento, dal Barocco al Settecento, Idealismo, Romanticismo, Marxismo, Neoidealismo, Positivismo, Evoluzionismo, Estetica psicologica, Linguistica, Semiotica, Scienze umane, Vitalismo, Pragmatismo, Estetica analitica, Fenomenologia, Esistenzialismo, Ermeneutica, Decostruzionismo.

B) Parte monografica (4 CFU)

- Ernst Cassirer: tre seminari su l’arte come forma simbolica (linguaggio e arte e il valore educativo dell’arte)

- Guy Debord: La società dello spettacolo intesa come relazione sociale tra uomini mediato da immagini.



Testi di riferimento

A) Parte generale (2 CFU)

Testi:

- E. Franzini - M. Mazzocut-Mis, Breve storia dell’estetica, Milano, Mondadori, 2003, pp. 1-125.

B) Parte monografica (4 CFU)

Testi:

- E. Cassirer, Simbolo mito e cultura, Bari-Roma, Laterza, 1981, pp. 149- 219.

- G. Dubord, La società dello spettacolo Milano, Baldini&Castoldi, 2019, pp. 7-313.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.


Altro materiale didattico

Altri materiali per lo studio e l'approfondimento dei contenuti trattati durante il corso potranno essere forniti attraverso la piattaforma Studium.


Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1• Dall’Antichità al Rinascimento • Dal Barocco al Settecento • Idealismo e Romanticismo • Positivismo, evoluzionismo e estetica psicologica • Estetica e scienze umane. Vitalismo e pragmatismo. Estetica analitica. • Fenomenologia esistenzialismo ermeneutica e decostruzionismo E. Franzini - M. Mazzocut-Mis, Breve storia dell’estetica, Milano, Bruno Mondadori, 2003 
2• Linguaggio e arte • Il valore educativo dell’arteE. Cassirer, Simbolo mito e cultura, Roma-Bari, Laterza, 1981 
3• La separazione compiuta • La merce come spettacolo • Unità e divisione nell’apparenza • Il proletariato come soggetto e come rappresentazione • Tempo e storia, il tempo spettacolare • La programmazione del territorio • La negazione e il consumo della cultura • L’ideologia materializzataG.Debord, La società dello spettacolo, Baldini-Castoldi, Milano, 2019 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Si prevede una prova in itinere scritta o orale (da concordare con gli studenti).

Prova orale finale.

Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version