ARCHITETTURE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

ING-INF/03 - 9 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

AURELIO LA CORTE
DANIELA GIOVANNA ANNA PANNO


Obiettivi formativi

L’obiettivo dell’insegnamento è sviluppare competenze in termini di conoscenze dei concetti fondamentali e delle tecnologie abilitanti dei sistemi di comunicazione IP, per reti fisse e mobili. Inoltre intende fornire agli studenti una visione critica dell'attuale evoluzione tecnologica nell'ambito delle reti e dei sistemi di telecomunicazioni.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, singole e di gruppo.


Prerequisiti richiesti

Conoscenza di architettura TCP/IP, protocolli di accesso al mezzo, variabili aleatorie, tecniche di multiplazione e commutazione.



Frequenza lezioni

Non obbligatoria. La frequenza è comunque consigliata in quanto lo svolgimento delle esercitazioni pratiche permette di integrare positivamente la valutazione dell’esame orale.



Contenuti del corso

Teoria dell’informazione e codifica. Collegamenti e mezzi trasmissivi. Infrastrutture per reti in cavo e in fibra ottica. Criteri di progettazione di reti per servizi integrati e convergenti. Soluzioni e tecnologie abilitanti per reti e servizi innovativi. Principi base delle comunicazioni mobili. Reti cellulari GSM, UMTS ed LTE. Reti di quinta generazione.

Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.



Testi di riferimento

  1. O. Bertazioli, L. Favalli, “GSM-GPRS”, 2° Edizione, Hoepli Informatica.
  2. G. Columpsi, M. Leonardi, A. Ricci: “UMTS, tecniche ed architetture per le reti di comunicazioni mobili multimediali”, 2° Edizione, Hoepli Informatica.
  3. C. Cox, “An introduction to LTE: LTE LTE-Advanced, SAE, VoLTE and 4G Mobile Communications”, 2° Edizione, Wiley.
  4. Materiale didattico, appunti, estratti di normativa tecnica e legislativa forniti dal docente.

Altro materiale didattico

Il materiale didattico verrà inserito su Studium.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Teoria dell’informazione, codifica di sorgente, codifica di canale (lez. frontale 6h).Materiale didattico fornito dal docente 
2Collegamenti e mezzi trasmissivi: cavi multicoppia e in fibra ottica (lez. frontale 6h).Materiale didattico fornito dal docente 
3Infrastrutture per reti locali e reti geografiche: architetture di rete di distribuzione in fibra ottica, infrastruttura fisica multiservizio passiva, cablaggio strutturato (lez. frontale 9h). Materiale didattico fornito dal docente 
4Criteri di progettazione di reti IP per servizi integrati e convergenti: VoIP e IP-PBX, criteri di scelta di apparati di rete, normativa su reti e servizi di TLC (lez. frontale 10h).Materiale didattico fornito dal docente 
5La comunicazione in ambiente mobile. Classificazione, motivazione e requisiti delle reti mobili. Il canale wireless, problematiche di trasmissione e accesso. Gestione della mobilità: cell selection, location management, handover. Tecniche di accesso multiplo in canali broadcast. Radio planning: copertura cellulare e capacità di rete. (lez. frontale 11h)O. Bertazioli, L. Favalli, “GSM-GPRS”, 2° Edizione, Hoepli Informatica. 
6Standard di reti attualmente operative: GSM, UMTS, LTE. Servizi, architetture, interfacce radio, gestione della mobilità e della sicurezza (lez. frontale 22h).G. Columpsi, M. Leonardi, A. Ricci: “UMTS, tecniche ed architetture per le reti di comunicazioni mobili multimediali”, 2° Edizione, Hoepli Informatica. C. Cox, “An introduction to LTE: LTE LTE-Advanced, SAE, VoLTE and 4G Mobile Communications”, 2° Edi 
7Verso il 5G (lez. frontale 3h).Materiale didattico fornito dal docente 
8Soluzioni e tecnologie abilitanti per reti e servizi innovativi (lez. frontale 5h).Materiale didattico fornito dal docente 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Esame orale. E' facoltativa la partecipazione a prove in itinere, la cui valutazione integra la votazione dell'esame orale.

La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Caricate su Studium




Apri in formato Pdf English version