Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di descrivere, in modo completo e con termini corretti, l'organizzazione strutturale del corpo umano in condizioni di salute e gli apporti immediati della struttura alla funzione, per poter applicare tali conoscenze alla pratica ostetrica. Lo studente dovrà dimostrare la completa conoscenza del corpo umano, sapendo descrivere la costituzione macro e microscopica degli apparati, dei sistemi e degli organi che lo compongono.
Lezioni frontali, e-learning, che prevedono l'utilizzo di presentazioni PowerPoint, integrando con casi clinici, immagini esplicative, riferimenti bibliografici aggiornati.
Conoscenze di base riguardo la terminologia anatomica e l'organizzazione generale del corpo umano.
Obbligatoria come da regolamento.
Il corso prevede la trattazione dei caratteri generali di organizzazione anatomica degli apparati e dei sistemi che compongono il corpo umano e dei principi fondamentali, per la pratica infermieristica, di anatotomia topografica e clinica.
1. Ambrosi G. et al.: Anatomia dell'Uomo - Elementi, Ed. Edi-Ermes
2. Thomas R.G.: Atlante di Anatomia, Ed. Piccin
3. Shier D. et al.: Hole's Anatomia e Fisiologia per le professioni sanitarie, Ed. McGraw-Hill
4. Passaponti A. et al.: Anatomia Umana, Ed. Edi-Ermes (da consultare per approfondimento).
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | PRESENTAZIONE DEL CORSO. REGIONI DEL CORPO UMANO. Terminologia anatomica e organizzazione generale del corpo - Le regioni del corpo umano - L’uomo anatomico, le posizioni ed i movimenti - Le cavità del corpo umano | Testo 1: Cap. 18-19-20-21-22-23; Testo 3: Cap. 1 |
2 | APPARATO TEGUMENTARIO. Funzioni e struttura della cute - Gli annessi cutanei: ghiandole sebacee, peli, unghie, ghiandole sudoripare. Ghiandola mammaria | Testo 1: Cap. 17; Testo 2: Cap. 6; Testo 3: Cap.13 |
3 | APPARATO ENDOCRINO. Descrizione e caratteristiche delle principali ghiandole. Sede, rapporti, funzione di: Ipofisi (adenoipofisi e neuroipofisi), Epifisi, Tiroide, Paratiroidi, Pancreas, Surreni, Gonadi | Testo 1: Cap. 13; Testo 2: Cap. 13; Testo 3: Cap 9 |
4 | APPARATO LOCOMOTORE. Osteologia: ossa di cranio,cingolo scapolare (clavicola e scapola),bacino,arti. Colonna vertebrale e gabbia toracica (sterno,coste,vertebre toraciche,cartilagini costali). Artrologia: articolazioni sinoviali (cartilagine e capsula articolare,membrana sinoviale,dischi,menischi,legamenti). Miologia: principali muscoli con le loro origini,inserzioni,azioni (m. di collo, testa e schiena; m. della parete addominale e del torace;m. cingolo scapolare e arto sup.;m. cingolo pelvico e arto inf. | Testo 1: Cap. 5; Testo 2: Cap. 7-8-9; Testo 3: Cap.2 |
5 | APPARATO CARDIO-VASCOLARE. Cuore:funzione, sede, rapporti, struttura, morfologia, valvole e scheletro fibroso.Circolazione sistemica e polmonare.Sistema di conduzione cardiaca.Caratteristiche generali della vascolarizzazione del capo, distretto cerebrale intra ed extracranico (sistema carotideo,sistema vertebro-basilare e poligono di Willis).Principali vasi arteriosi di torace e addome (aorta e suoi rami principali) e degli arti.Principali vasi venosi di capo/collo,torace,addome e arti | Testo 1: Cap. 6; Testo 2: Cap. 15; Testo 3: Cap.3 |
6 | SISTEMA LINFATICO. Organizzazione dei vasi linfatici, anatomia macroscopica di timo e milza, struttura dei linfonodi. - Organization of the lymphatic vessels, macroscopic anatomy of the thymus and spleen, structure of lymph nodes | Testo 1: Cap. 6-7; Testo 2: Cap. 16; Testo 3: Cap.3 |
7 | APPARATO DIGERENTE. Caratteristiche generali, struttura, e funzione dell’apparato digerente - Cavo orale, lingua, denti e ghiandole salivari - Aspetti generali, posizione, rapporti, morfologia e struttura di: Faringe, Esofago, Stomaco, Intestino tenue (duodeno, digiuno, ileo), Intestino crasso (cieco, appendice, colon ascendente, colon trasverso, colon discendente, sigma, retto, ano), Fegato, Cistifellea e vie biliari, Pancreas | Testo 1: Cap. 8; Testo 2: Cap. 17; Testo 3: Cap.4 |
8 | APPARATO RESPIRATORIO. Aspetti generali, funzioni ed organizzazione dell’apparato respiratorio. Le vie aeree superiori: naso e cavità nasali, seni paranasali, rinofaringe, laringe. L’albero tracheo-bronchiale: trachea, bronchi e bronchioli. I polmoni, le pleure e le basse vie respiratorie. Diaframma e principali muscoli respiratori | Testo 1: Cap. 9; Testo 2: Cap. 19; Testo 3: Cap.5 |
9 | APPARATO URINARIO. Caratteristiche generali del rene e delle Vie urinarie (calici minori e maggiori, pelvi renale, ureteri, vescica, uretra maschile e femminile) | Testo 1: Cap. 10; Testo 2: Cap. 20; Testo 3: Cap. 6 |
10 | APPARATO GENITALE MASCHILE.Aspetti generali di: scroto, testicoli, epididimo, dotto deferente, vescichette seminali, dotto eiaculatore, prostata, pene | Testo 1: Cap. 11-12; Testo 2: Cap. 22-23; Testo 3: Cap.7-8 |
11 | APPARATO GENITALE FEMMINILE. Gonadi femminili: ovaie;organuli ovarici;ciclo ovarico.Vie genitali:tube uterine,utero,vagina.Genitali esterni.Innervazione e vascolarizzazione degli organi dell'apparato genitale femminile.Pelvi.Perineo.Ciclo mestruale.Fecondazione.Organogenesi dell'apparato genitale femminile. | Testo 1: Cap. 11-12; Testo 2: Cap. 22-23; Testo 3: Cap.7-8 |
12 | NEUROANATOMIA. Caratteristiche generali ed organizzazione (Sistema Nervoso Centrale, Sistema Nervoso Periferico, Sistema Nervoso Autonomo). Tronco encefalico, Cervelletto, Diencefalo, Telencefalo, Sistema Limbico Funzioni delle aree corticali. Caratteristiche generali del Midollo spinale e dei nervi spinali. Meningi e liquido cefalorachidiano. Cenni sui principali nervi cranici | Testo 1: Cap. 14-15; Testo 2: Cap. 10-11; Testo 3: Cap 10-11 |
13 | RECETTORI E ORGANI DI SENSO. Recettori sensoriali (chemocettori, termocettori, meccanocettori, fotorecettori). Apparati della sensibilità specifica. CONCLUSIONI FINALI | Testo 1: Cap. 16; Testo 2: Cap. 12; Testo 3: Cap.12 |
Esame orale
Quali sono le principali funzioni delle aree corticali?
Quali sono i principali rami dell'aorta?
Descrivi l'anatomia dell'ipofisi.
Descrivi ossa e muscoli del cingolo scapolare.