SCIENZE UMANISTICHELettereAnno accademico 2023/2024

1000053 - STORIA MODERNA A - Z

Docente: Lina SCALISI

Risultati di apprendimento attesi

Secondo i descrittori di Dublino gli studenti dovranno, alla fine del corso, acquisire

1) conoscenze e capacità di comprensione in un campo di studi di livello post secondario e conoscere i temi fondamentali nel proprio campo di studi; 

2) capacità di applicare le conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un approccio professionale e possedere competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni che per risolvere problemi nel proprio campo di studi

3) capacità di apprendimento necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia

Nel caso specifico del corso, si cercherà inoltre di fornire una adeguata conoscenza storica sull’età moderna, con particolare riguardo alle rotture e alle discontinuità anche in relazione al dibattito storiografico e alla diversità e molteplicità delle fonti originali. Acquisire capacità di riconoscere la complessità di ogni costruzione storiografica

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali e attività seminariali

Prerequisiti richiesti

Buona conoscenza della storia moderna e contemporanea; capacità di porre domande, di partecipare alla discussione e al dibattito fra gli altri studenti.

Frequenza lezioni

Facoltativa

Contenuti del corso

Gli obiettivi del corso saranno acquisiti attraverso un percorso didattico suddiviso in due moduli.

  1. Il primo, incentrato sulla storia moderna e il suo ruolo nel processo di costruzione della civiltà universale, procederà in senso diacronico dalla fine del Quattrocento agli anni Settanta dell’Ottocento (7 CFU)
  2. Il secondo modulo approfondirà alcuni nodi cruciali della storia in età moderna analizzando gli intrecci politici e culturali che derivano dagli accordi matrimoniali della prima metà del Cinquecento tra alcuni nobili meridionali e settentrionali, in un momento di particolare effervescenza della penisola italiana.  (2 CFU)

Testi di riferimento

Modulo A (7 CFU)

  1. F. Benigno, L’età moderna. Dalla scoperta dell’America alla restaurazione, Roma- Bari, Laterza, 2005, pp. 379.
  2.  (Un testo a scelta tra) 

- L. Falsini, La storia contesa : l’uso politico del passato nell’Italia contemporanea, Roma, Donzelli, 2020, p. 229.

- A. De Francesco, L’antichità della Nazione. Il mito dalle origini del popolo italiano dal Risorgimento al fascismo, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 233.

 

Modulo B (2 (CFU)

- L. Scalisi, Potere e sentimento. Strategie matrimoniali nel Rinascimento italiano, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2023, pp. 140

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.

Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).

I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Verifica scritta intermedia, facoltativa, sulla prima metà del programma: tre domande aperte, con due ore di tempo a disposizione. Criteri di valutazione: 1. conoscenza della materia; 2. uso proprio del linguaggio storiografico; 3. capacità di elaborazione delle informazioni in un testo di lunghezza predeterminata, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.

Verifica orale finale, obbligatoria: limitata alla seconda parte del programma per chi ha superato la prova intermedia, estesa all'intero programma per gli altri. Criteri di valutazione: 1. conoscenza della materia; 2. uso proprio del linguaggio storiografico; 3. capacità di analisi di un fenomeno storico, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato. Per chi supera la verifica intermedia, il voto finale è determinato dalla media tra il voto della prova scritta e quello della prova orale.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Spiegazione dei principali avvenimenti sociopolitici che caratterizzarono i secoli dell’età moderna; le guerre d’Italia; scoperta del nuovo mondo; la costruzione dell’Impero Carolino; la Riforma protestante; Controriforma; la crisi del Seicento; la politica barocca; le guerre Settecentesche; l’impatto dell’illuminismo; la Rivoluzione francese; la Rivoluzione Americana. 


English version