Lezioni frontali, seminari di approfondimento, visite istituti penitenziari.
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.
Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01
Fortemente consigliata
Principi costituzionali e normativa penitenziaria – la magistratura di sorveglianza – il trattamento dei condannati – i diritti dei detenuti – la sicurezza e la disciplina penitenziaria – le misure alternative alla detenzione - il doppio binario penitenziario - il procedimento di sorveglianza – il procedimento per reclamo – il pubblico ministero e l’esecuzione della pena detentiva
AA.VV., Manuale di diritto penitenziario, a cura di F. Della Casa e G. Giostra, Giappichelli Editore, Torino, 20213, da pag. 1 a pag. 322.
Si consigliano le seguenti letture:
- E. Fassone, Fine pena ora, Sellerio editore, 2015;
- M. Bortolato ed E. Vigna, Vendetta pubblica. Il Carcere in Italia, Editori Laterza, 2020
- G. Giostra, La folla e la giustizia, in www.sistemapenale.it, 11 settembre 2023
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Principi costituzionali e fase esecutiva della pena | |
2 | La pena rieducativa: art. 27 comma 3 Cost | |
3 | La legislazione penitenziaria e le svolte impresse dalla giurisprudenza CEDU | |
4 | La tutela dei diritti dei detenuti | |
5 | Il trattamento dei condannati | |
6 | L’individualizzazione del trattamento e la scelta dell’istituto | |
7 | Gli elementi del trattamento individualizzato: l’istruzione e la religione | |
8 | Il lavoro penitenziario | |
9 | I contatti con il modo esterno: la socializzazione del detenuto | |
10 | La disciplina dei colloqui | |
11 | Permessi premio e permessi di necessità | |
12 | Sicurezza penitenziaria | |
13 | Dall’art. 90 ord. pen. all’ordine e sicurezza nella legge “Gozzini” | |
14 | La sorveglianza particolare | |
15 | L’ordine e la sicurezza ex art. 41-bis comma 1 ord. pen. | |
16 | Il doppio binario penitenziario; il sistema delle preclusioni | |
17 | L’art. 4-bis ord. pen.: il meccanismo presuntivo | |
18 | La sospensione delle normali regole del trattamento: art. 41-bis comma 2 | |
19 | Il procedimento di sorveglianza | |
20 | Le misure alternative alla detenzione: l’affidamento in prova | |
21 | La detenzione domiciliare e la semilibertà | |
22 | La liberazione anticipata | |
23 | La liberazione condizionale e il sicuro ravvedimento |
Prova orale
L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera Consiglio CdS 17 settembre 2018):
Cosa si intende per trattamento individualizzato?
Cosa è il doppio binario penitenziario?
Quali i limiti di accesso alle misure alternative alla detenzione?
Esiste un trattamento differenziato in ragione della tipologia del reato e a prescindere dall'entità della pena inflitta?
Quale forma di tutela conosce il detenuto per eventuali lesioni dei propri diritti?