Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire allo studente tutte le nozioni necessarie per l’acquisizione di conoscenze sull’albero e sul ruolo multifunzionale che esso può assumere nei diversi ambienti ed agroecosistemi: arboreto, bosco e ambiente urbano.
Saranno pertanto fornite le nozioni basilari relative alla morfologia dell’albero, alla sua fisiologia, ed alla interazione che esso può assumere con l’ambiente circostante, sia in contesti naturali, che in ambiti colturali produttivi ed urbani anche con riferimento ai vincoli che derivano dalle diverse condizioni ambientali ed alle molteplici funzioni (produttiva, paesaggistica ed ornamentale in primis) che esso può assolvere.
Saranno inoltre fornite informazioni sulle diverse tecniche colturali utilizzabili ai fini della corretta gestione degli alberi e degli arboreti in funzione degli obiettivi che la loro presenza persegue nei diversi contesti.
Le lezioni frontali si svolgeranno prevalentemente in aula, alcuni approfondimenti verranno svolti in laboratorio. Il corso prevede due visite tecniche esterne.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel Syllabus.
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’inclusione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof.ssa Anna De Angelis.
Il Corso è suddiviso in due parti: nella prima verranno trattati diversi aspetti relativi all'Arboricoltura generale, nella seconda aspetti della Selvicoltura. In particolare verranno analizzati:
Altri testi per consultazioni:
Materiale integrativo allo studio verrà fornito direttamente allo studente su Studium.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | ARBORICOLTURA GENERALE | |
2 | 1. Organografia e morfologia della pianta arborea | Testo 1: pagg. 7-24, schemi delle lezioni |
3 | 1.1 Apparato ipogeo | Testo 1: pagg. 8-13, schemi delle lezioni |
4 | 1.2 Apparato epigeo | Testo 1: pagg. 13-24, 42-47, schemi delle lezioni |
5 | 2. Ciclo vegetativo | Testo 1: pagg. 51-64, schemi delle lezioni |
6 | 2.1 Aspetti fisiologici | Testo 1: pagg. 52-57, schemi delle lezioni |
7 | 2.2 Ciclo vitale e attività vegetativa | Testo 1: pagg. 58-64, schemi delle lezioni |
8 | 3. Cenni sul Ciclo di fruttificazione | Testo 1: pagg. 67-79, schemi delle lezioni |
9 | 4. Propagazione delle piante arboree | Testo 1: pagg. 83-115, schemi delle lezioni |
10 | 4.1 La riproduzione | Testo 1: pagg. 85-87, schemi delle lezioni |
11 | 4.2 La moltiplicazione | Testo 1: pagg. 90-114, schemi delle lezioni |
12 | 4.3 Tecnica vivaistica | Testo 1: pagg. 115-117, schemi delle lezioni |
13 | 5. Impianto e gestione dell'arboreto | Testo 1: pagg. 153-185, schemi delle lezioni |
14 | 5.1 Criteri di scelta di specie e varietà | Testo 1: pagg. 154-167, schemi delle lezioni |
15 | 5.2 Forme di allevamento | Testo 1: pagg. 169-172, schemi delle lezioni |
16 | 5.3 Operazioni di potatura | Testo 1: pagg. 180-185, schemi delle lezioni |
17 | 6. Relazioni albero e ambiente | Testo 1: pagg. 25-47, 187-231, schemi delle lezioni |
18 | 6.1 Clima e piante arboree | Testo 1: pagg. 26-41, schemi delle lezioni |
19 | 6.2 Nutrizione minerale | Testo 1: pagg. 188-203, schemi delle lezioni |
20 | 6.3 L'acqua e la gestione idrica | Testo 1: pagg. 205-216, schemi delle lezioni |
21 | 6.4 Gestione del suolo | Testo 1: pagg. 221-231, schemi delle lezioni |
22 | SELVICOLTURA GENERALE | |
23 | 1. Obiettivi, mezzi e sistemi selvicolturali | Testo 2: pagg. 15-23, 235-244, schemi delle lezioni |
24 | 2. La stazione forestale | Testo 2: pagg. 107-109, schemi delle lezioni |
25 | 3. Nozioni di biologia forestale | Testo 2: pagg. 65-87, schemi delle lezioni |
26 | 4. Analisi e descrizione dei parametri del bosco | Testo 2: pagg. 113-139, 257-333, schemi delle lezioni |
27 | 4.1 Struttura, composizione, densità | Testo 2: pagg. 113-139, schemi delle lezioni |
28 | 4.2 Forme di governo e tipo di trattamento | Testo 2: pagg. 257-333, schemi delle lezioni |
29 | 5. La fustaia | Testo 2: pagg. 257-308, schemi delle lezioni |
30 | 6. Il bosco ceduo | Testo 2: pagg. 311-333, schemi delle lezioni |
31 | 7. Cenni di vegetazione forestale in Italia | Testo 2: pagg. 159-184, schemi delle lezioni |
32 | 8. Funzioni del bosco | Testo 2: pagg.363-385, schemi delle lezioni |
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso colloquio orale. La valutazione della preparazione dello studente avverrà sulla base dei seguenti criteri: capacità di apprendimento e livello di approfondimento degli argomenti trattati, proprietà di sintesi e esposizione, e capacità di ragionamento dello studente.
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
La votazione segue il seguente schema:
Non idoneo
Conoscenza e comprensione argomento: Importanti carenze. Significative imprecisioni
Capacità di analisi e sintesi: Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi
Utilizzo di referenze: Completamente inappropriato
18-20
Conoscenza e comprensione argomento: A livello soglia. Imperfezioni evidenti
Capacità di analisi e sintesi: Capacità appena sufficienti
Utilizzo di referenze: Appena appropriato
21-23
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza routinaria
Capacità di analisi e sintesi: E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard
24-26
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza buona
Capacità di analisi e sintesi: Ha capacità di analisi e di sintesi buone. Gli argomenti sono espressi coerentemente
Utilizzo di referenze: Utilizza le referenze standard
27-29
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza più che buona
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi
Utilizzo di referenze: Ha approfondito gli argomenti
30-30L
Conoscenza e comprensione argomento: Conoscenza ottima
Capacità di analisi e sintesi: Ha notevoli capacità di analisi e di sintesi.
Utilizzo di referenze: Importanti approfondimenti.