1) Conoscenza e comprensione
Conoscenza di almeno 300 kanji e 1600 vocaboli di uso generale. Comprensione logica delle strutture sintattiche della lingua. Capacità dialogica (ascolto comprensione e produzione orale) su tematiche di carattere quotidiano e rilevanza personale. Abilità di lettura, comprensione e produzione scritta di base. Capacità di tradurre in italiano testi su argomenti della quotidianità. Conoscenza di base del linguaggio relazionale.
2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente sarà in grado di applicare in modo originale le competenze acquisite per confrontarsi con diversi contesti della quotidianità (richiesta o erogazione di informazioni, semplici transazioni, descrizioni ambientali, attività quotidiane e altro).
3) Autonomia di giudizio
Elaborazione di dati e informazioni, sviluppando la capacità di affrontare lo studio della lingua e della cultura giapponese in modo critico e senza i condizionamenti di una prospettiva etnocentrica.
4) Abilità comunicative
L’acquisizione delle abilità comunicative è aiutata da simulazioni di contesti ordinari in classe (richieste di informazioni, acquisti o altre semplici transazioni,
descrizioni ambientali, attività quotidiane e altro), al fine di consolidare la capacità di formulare e rispondere a enunciati semplici in ambiti che riguardano
bisogni immediati o argomenti familiari.
5) Capacità di apprendimento
I contenuti delle lezioni sono integrati con esercitazioni da svolgere con l’ausilio dei CEL e individualmente. Tali attività mirate a consolidare un grado di
autonomia relativamente alle capacità di lettura, comprensione, traduzione e produzione scritta
Lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio, attività individuali.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.Testo principale
- Minna no Nihongo - Shokyū 1, seconda edizione, Honsatsu, Tōkyō, 3A Corporation, 2012, ISBN-13 978-4883196036, (Unit 23-25), pp.197-227
- Minna no Nihongo - Shokyū 2, seconda edizione, Honsatsu, Tōkyō, 3A Corporation, 2013, ISBN-13 978-4883196463
Altro materiale di riferimento
- Minna no Nihongo - Shokyū 1, seconda edizione, Hyōjun mondai-shū, Tōkyō, 3A Corporation, 2012, SBN-13 978-4883196067
- Minna no Nihongo - Shokyū 2, seconda edizione, Hyōjun mondai-shū, Tōkyō, 3A Corporation, 2013, SBN-13 978-4883196630
- Minna no Nihongo - Shokyū 1, seconda edizione, Kanji renshūchō, Tōkyō, 3A Corporation, 2012, ISBN-13 978-4883196029
- Minna no Nihongo - Shokyū 2, seconda edizione, Kanji renshūchō, Tōkyō, 3A Corporation, 2014, ISBN-13 978-4883196937
- Minna no Nihongo - Shokyū 1, seconda edizione, Chōkai task 25, Tōkyō, 3A Corporation, 2017
- Minna no Nihongo - Shokyū 2, seconda edizione, Chōkai task 25, Tōkyō, 3A Corporation, 2017
- Minna no Nihongo - Shokyū 1, seconda edizione, Shokyude yomeru Topic 25, Tōkyō, 3A Corporation, 2014
- Minna no Nihongo - Shokyū 2, seconda edizione, Shokyude yomeru Topic 25, Tōkyō, 3A Corporation, 2014
- Minna no Nihongo - Shokyū 1, seconda edizione, Kaiwa DVD, Tōkyō, 3A Corporation, 2016
- Minna no Nihongo - Shokyū 2, seconda edizione, Kaiwa DVD, Tōkyō, 3A Corporation, 2016
Ulteriore materiale didattica sarà reso disponibile sulla piattaforma digitale Studium.
manuali di grammatica consigliati:
Seiichi Makino, Michio Tsutsui,, A dictionary of basic Japanese grammar, The Japan Times, Tokyo, 1986.
Matilde Mastrangelo, Naoko Ozawa, Mariko Saito, Grammatica giapponese, Hoepli, Milano 2006.
Oue Jun’ichi, Manieri Antonio, Grammatica d'uso della lingua giapponese. Teoria ed esercizi. Livelli N5N3 del Japanese Language Proficiency Test, Hoepli, Milano 2019.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.