L’insegnamento è svolto mediante lezioni frontali. Potranno essere organizzati seminari di approfondimento e discussioni di casi giurisprudenziali o di proposte di riforma legislativa.
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale col docente in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
È possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Condorelli.
Si suggerisce che gli studenti siano in possesso delle conoscenze di base della parte generale del diritto penale, concernenti i principi generali che presiedono alla materia penale e i fondamenti della dogmatica penalistica.
Per le propedeuticità formali consultare il regolamento didattico della coorte di riferimento disponibile nella pagina dedicata http://www.lex.unict.it/it/chi-siamo/regolamenti-didattici-del-corso-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-giurisprudenza-lmg01
Vivamente consigliata.
1) I delitti contro la pubblica amministrazione: sistematica ed evoluzione della disciplina alla luce del quadro normativo nazionale, europeo e internazionale; le qualifiche soggettive di pubblico ufficiale, incaricato di un pubblico servizio ed esercente un servizio di pubblica necessità; i delitti di peculato; indebita destinazione di denaro o cose mobili; indebita malversazione di erogazioni pubbliche; indebita percezione di erogazioni pubbliche; concussione; i delitti di corruzione; induzione indebita a dare o promettere utilità; peculato, concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, corruzione, istigazione alla corruzione, indebita destinazione di denaro o cose mobili, di membri delle Corti internazionali o degli organi delle Comunità europee o di assemblee parlamentari internazionali o di organi internazionali e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri; rivelazione e utilizzazione di segreti di ufficio; rifiuto e omissione di atti di ufficio; traffico di influenze illecite.
2) I delitti contro l’ordine pubblico: la controversa nozione di ordine pubblico. La questione dei c.d. reati di opinione: istigazione a delinquere e apologia di delitti. Le fattispecie associative nella prospettiva nazionale e internazionale: associazione per delinquere; associazioni di tipo mafioso anche straniere. I gruppi criminali organizzati transnazionali. Lo scambio elettorale politico – mafioso.
3) I delitti contro la persona. Delitti contro la personalità individuale: riduzione o mantenimento in schiavitù o servitù; tratta di persone. Delitti contro l'eguaglianza: bene giuridico e problemi di compatibilità con la libertà di manifestazione del pensiero; propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa; la circostanza aggravante del c.d. negazionismo. I delitti contro la personalità sessuale: la tutela penale della personalità sessuale; violenza sessuale; violenza sessuale di gruppo. Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. Delitti contro l'onore: la nozione di onore; diffamazione.
3a) Reati contro la libertà morale: i concetti generali; violenza privata; minaccia; molestia o disturbo alle persone; atti persecutori; tortura e istigazione del pubblico ufficiale a commettere tortura.
4) I delitti contro il patrimonio: i concetti generali; appropriazione indebita; estorsione; delitti di truffa (truffa comune, truffa a danno dello Stato, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche); delitti di usura; ricettazione; riciclaggio; impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita; autoriciclaggio.
5) Il concorso di persone nel reato: i diversi indirizzi per la spiegazione della disciplina concorsuale: teoria causale; teoria dell'accessorietà; teoria della fattispecie plurisoggettiva eventuale. Le fattispecie plurisoggettive necessarie: distinzione tra proprie e improprie; l'applicabilità delle disposizioni sul concorso eventuale alle fattispecie plurisoggettive necessarie. I rapporti tra concorso di persone e reati associativi. Il concorso nel reato proprio. L'ipotesi di mutamento del titolo di reato.
Vanno studiate le seguenti sentenze (reperibili su Studium in formato digitale):
- Cass. pen., SS.UU., 24 ottobre 2013 (dep. 14 marzo 2014), n. 12228/2014, (concussione e induzione indebita), relativamente alle seguenti pagine: 1-8 (lettura facoltativa); 9-14; 15-17 (lettura facoltativa); 18-23 (fino al § 11); 24-38; 38-42 (lettura facoltativa); 43-48; 51-52 (§ 29 Considerato in diritto);
- Cass. pen., SS.UU., 27 maggio 2021 (dep. 11 ottobre 2021), n. 36958 (partecipazione in associazione mafiosa), relativamente alle seguenti pagine: 1-6 (lettura facoltativa); 7-26; 29-39; 41-43;
- Cass. pen., SS.UU., 12 luglio 2005 (dep. 20 settembre 2005), n. 33748 (concorso eventuale in associazione mafiosa: c.d. concorso esterno), relativamente alle seguenti pagine: 1-2; 3-21 (lettura facoltativa); 22-30; 34-35 (§ 9 Considerato in diritto);
- Cass. pen., SS.UU., 16 luglio 2020 (dep. 1° ottobre 2020), n. 27326 (violenza sessuale-abuso di autorità), relativamente alle seguenti pagine: 1-5 (lettura facoltativa); 6-13 (§§ 1-8 Motivi della decisione);
- Cass. pen., sez. III, 25 maggio 2021 (dep. 31 agosto 2021), n. 32380 (tortura), relativamente alle seguenti pagine: 9-14 (lettura facoltativa); 14-21 (§§ 3.1-3.3 Considerato in diritto);
- Corte costituzionale, 22 giugno 2021 (dep. 12 luglio 2021), n. 150/2021 (diffamazione a mezzo stampa – proporzionalità trattamento sanzionatorio);
- Cass. pen., SS.UU., 28/03/2024 (dep. 22 luglio 2024), n. 30016 (estorsione - nozione di danno), relativamente alle seguenti pagine: 9-10 (§§ 8 e 9 Ritenuto in fatto); 12-20 (§§ 1-6 Considerato in diritto); 21-27 (lettura facoltativa); 27-28 (§ 8.5 Considerato in diritto); 46-47 (§§ 15 e 16 Considerato in diritto).
Gli scopi e i contenuti del corso contribuiscono significativamente al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile elaborati nell'Agenda 2030 dell'ONU, ed in particolare degli obiettivi nn. 5 (parità di genere: 5.2. attraverso l’eliminazione di ogni forma di violenza contro tutte le donne, le bambine e ragazze nella sfera pubblica e privata, inclusi la tratta, lo sfruttamento sessuale e altri tipi di sfruttamento), 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica: 8.7. attraverso l'adozione di misure immediate ed efficaci per eliminare il lavoro forzato, porre fine alla schiavitù moderna e al traffico di esseri umani e assicurare la proibizione e l'eliminazione delle peggiori forme di lavoro minorile), 10 (riduzione delle disuguaglianze: 10.3. attraverso l’eliminazione di leggi, politiche e pratiche discriminatorie e la promozione di leggi adeguate, politiche e azioni in questo senso) e 16 (Pace, giustizia e istituzioni solide: 16.1. attraverso la significativa riduzione di tutte le forme di violenza in ogni dove e i tassi di mortalità connessi; 16.2. l’eliminazione di dell’abuso, dello sfruttamento del traffico e di tutte le forme di violenza e tortura nei confronti dei bambini; 16.3. la promozione dello Stato di diritto a livello nazionale e internazionale e la garanzia della parità di accesso alla giustizia per tutti; 16.4. riduzione in modo significativo di flussi finanziari e di armi illeciti, rafforzamento del recupero e della restituzione dei beni rubati e contrasto di tutte le forme di criminalità organizzata; 16.5. riduzione sostanziale della corruzione in tutte le sue forme; 16.6. sviluppo di istituzioni efficaci, responsabili e trasparenti a tutti i livelli; 16.b. promozione e rispetto di leggi e politiche non discriminatorie per lo sviluppo sostenibile).
Gli studenti dovranno tener conto delle più recenti modifiche normative che hanno interessato le fattispecie incriminatrici indicate. A tal fine, è caldamente consigliato che lo studio dei testi suggeriti sia accompagnato dalla consultazione di un codice penale aggiornato.
Per 1):
R. BARTOLI - M. PELISSERO - S. SEMINARA, Diritto penale. Lineamenti di parte speciale, 3ª ed., Giappichelli editore, Torino, 2024, limitatamente ai reati indicati nel programma e al trattamento sanzionatorio, pp. 437-465; 467-482; 483-496; 497-558; 559-585; 595-616.
Per 2):
G. FIANDACA – E. MUSCO, Diritto penale- Parte speciale, Vol. I, 6ª ed., Zanichelli, 2021, limitatamente ai reati indicati nel programma, pp. 493-527.
Per 3):
R. BARTOLI - M. PELISSERO - S. SEMINARA, Diritto penale. Lineamenti di parte speciale, 3ª ed., Giappichelli editore, Torino, 2024, limitatamente alle fattispecie indicate nel programma, pp. 25-35; 127-138; 168-171; 181-196; 223-240.
In alternativa:
G. FIANDACA - E. MUSCO, Diritto Penale - Parte speciale, vol. II, tomo I, I delitti contro la persona, 6a ed., Zanichelli, Bologna, 2024, limitatamente alle fattispecie indicate nel programma, pp. 139-156; 178-187; 189-194; 256-262; 315-320; 321-343; 355-362.
Per 3a):
D. PULITANÒ (a cura di), Diritto penale - Parte speciale., Vol. I. Tutela penale della persona, III ed.,Giappichelli, 2019, pp. 217-226; 229-276.
Per 4):
G. FIANDACA – E. MUSCO, Diritto penale - Parte speciale, Vol. II, tomo II, I delitti contro il patrimonio, 8ª ed., Zanichelli, 2023, limitatamente ai reati indicati nel programma, pp. 1-15 (solo lettura); 22-39; 104-122; 163-174; 184-214; 234-248; 251-288.
Per 5):
G. GRASSO, Pre-Art. 110, Art. 110, Art. 117, in M. Romano – G. Grasso, Commentario sistematico del codice penale, Vol. II, 4ª ed., Giuffrè, 2012, pp. 144-154; 199-218; 268-275.
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | I semestre |
Esame finale orale
L'esame sarà valutato secondo i seguenti criteri (Delibera CdS 17/09/2018 - Linee guida per la compilazione del Syllabus. Versione 2.0. - Delibera PQA del 28 ottobre 2022):
La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
A titolo meramente esemplificativo: peculato; concorso esterno in associazione mafiosa; nozione di ordine pubblico; riciclaggio; diffamazione; atti persecutori; truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche; sentenza SS.UU. 12228/2014.