TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE - canale 4

5 CFU - 1° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

LAURA SCIACCA - Modulo TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO - MED/13 - 1 CFU
Email: lsciacca@unict.it
Edificio / Indirizzo: Ospedale Garibaldi - Nesima, Via Palermo 636, Catania
Telefono: 095-7598702
Orario ricevimento: Giovedì 13:00-15:00
BRUNO SANTI CACOPARDO - Modulo TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE MALATTIE INFETTIVE - MED/17 - 1 CFU
Email: cacopard@unict.it
Edificio / Indirizzo: Palazzina H, P.O. Garibaldi Nesima
Telefono: 0957598650
Orario ricevimento: lun-ven, ore 11-12, salvo impegni assistenziali
GAETANO INSERRA - Modulo TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE GASTROENTEROLOGIA - MED/12 - 1 CFU
Email: ginserra@unict.it
Edificio / Indirizzo: Policlinico, Edificio 4, I piano
Telefono: 0953782903
Orario ricevimento: Lunedì 12.00-13.00
RICCARDO POLOSA - Modulo TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE MEDICINA INTERNA - MED/09 - 1 CFU
Email: polosa@unict.it
Edificio / Indirizzo: AOU "Policlinico V. Emanuele" - PO "G. Rodolico", Edificio 4, piano 2, stanza 78 - Via S. Sofia, 78 95123 Catania
Telefono: 0953781566-1583
Orario ricevimento: su appuntamento
SANTO CARNAZZO - Modulo TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE CHIRURGIA GENERALE - MED/18 - 1 CFU
Email: sacarna@unict.it
Edificio / Indirizzo: Padiglione 1 Policlinico
Telefono: 330693307
Orario ricevimento: su appuntamento


Obiettivi formativi


Modalità di svolgimento dell'insegnamento


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO
 ArgomentiRiferimenti testi
1Meccanismi generali di fisiopatologia endocrina 
2Malattie dell’asse ipotalamo-ipofisi: Adenomi ipofisari secernenti e non secernenti, Ipopituitarismo totale e parziale, Diabete insipido 
3Malattie della tiroide : Ipotiroidismo, Ipertiroidismo, Tiroiditi, Gozzo, Patologia nodulare,Tumori della tiroide 
4Malattie delle paratiroidi: Alterazioni dell’omeostasi fosfo-calcica, Ipoparatiroidismo, Iperparatiroidismo 
5Malattie delle gonadi: Alterazioni endocrine dell’ovaio, Alterazioni endocrine del testicolo, Disordini della differenziazione sessuale e della pubertà, Disordini della riproduzione, Disordini della sessualità 
6Malattie dei surreni: Iposurrenalismi, Ipercorticosurrenalismi, Alterazioni endocrine della midollare surrenale, 
7Malattie del pancreas endocrino: Classificazione e fisiopatologia del diabete mellito, Diabete tipo 1, Diabete tipo 2, Diabete gestazionale, Complicanze del diabete acute e croniche 
8Sindrome metabolica, Obesità, Disordini del metabolismo lipidico 
9Altre patologie endocrine: Sindromi poliendocrine autoimmunitarie, Osteoporosi, Neoplasie endocrine multiple, Sindromi endocrine paraneoplastiche, Tumori ormonodipendenti 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version