LINGUA INGLESE

L-LIN/12 - 7 CFU - 1° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

PAOLA CLARA LEOTTA


Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato al consolidamento e all’approfondimento delle competenze in lingua inglese con particolare riferimento agli aspetti grammaticali, morfologici, lessicali relativi al livello B1 del Quadro Comune Europeo per le Lingue Straniere, alle abilità di comprensione e produzione orale e alla riflessione linguistica su argomenti specifici relativi al corso di laurea (English for Psychological Studies).

Livello degli studenti in ingresso: A2.

Livello atteso in uscita: B1.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali + laboratorio.


Prerequisiti richiesti

Grammatica di livello A2 del CEFR



Frequenza lezioni


La frequenza alle lezioni del corso e del lettorato è vivamente consigliata, considerato l'approccio comunicativo dell'insegnamento. E', inoltre, necessaria per accedere alle prove in itinere.



Contenuti del corso

Riflessione linguistica su testi di varia tipologia; lettura, analisi linguistica e traduzione di testi legati all’ambito disciplinare della psicologia; attività mirate a favorire l’abilità di comprensione e produzione orale e l’acquisizione del lessico specifico di base relativo all’ambito delle scienze e tecniche psicologiche con particolare riferimento ai seguenti argomenti:

- A brief history of psychology (Psychology/Psychologies)

- Clinical and abnormal psychology (Types of psychotherapy)

- General psychology (IQ testing, Memory, Stimuli, Cognitive Psychology)

- Developmental Psychology (The Strange Situation, Erikson, Piaget)

- The Health benefits of journaling (+ film analysis of "Freedom Writers' Diary")

- The Popularization of Psychological Discourse

 

Gli studenti dovranno essere in grado di:

- Riconoscere e re-impiegare le strutture grammaticali e sintattiche trattate;

- Riconoscere e utilizzare in modo adeguato gli elementi del lessico settoriale presenti nei testi affrontati.

- Leggere, interpretare e commentare testi di argomento psicologico.

- Utilizzare analiticamente e globalmente le informazioni presenti nei testi/film trattati.



Testi di riferimento

Parte generale

- Grammar: M. Swan, C. Walter, D. Bertocchi, The Good Grammar Book for Italian Students, Oxford U.P., Oxford 2007 (grammatica di riferimento, solo per consultazione)

- Language Skills: Per questa parte del programma verranno date indicazioni precise all’inizio del corso di lettorato.

Parte specifica

1. S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 7- 42

2. M. Purcell, The Health benefits of journaling, www.psychcentral.com

3. P.C. Leotta, The Transportation of British, American and Indian Cultures to Italian-dubbed films. Conventionality and creative solutions, forthcoming (fornito dalla docente/ solo il paragrafo relativo a "Freedom Writers' Diary").

4. P.C. Leotta, “The Popularization of Psychological Discourse in the Media. Questioning the Boundaries of Genre”, Vijay K. Bhatia / Eleonora Chiavetta /Silvana Sciarrino (eds.), Variations in Specialized Genres. Standardization and Popularization, Narr Francke Attempto Verlag, Tubingen, 2015, pp. 197-211.


Altro materiale didattico

studium.unict.it



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Grammatica livello B1 del CEFRM. Swan, C. Walter, D. Bertocchi, The Good Grammar Book for Italian Students, Oxford U.P. , 2015 
2unità didattiche selezionate dal lettore di madrelinguaMateriale didattico fornito dal lettore di madrelingua. 
3A brief history of psychology (Psychology/Psychologies)S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp.7-15 
4Clinical and abnormal psychology (Types of psychotherapy)S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 16-24 
5General psychology (IQ testing, Memory, Stimuli, Cognitive Psychology)S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 25-32 
6Developmental Psychology (The Strange Situation, Erikson, Piaget)S. Porro, English for Psychological Studies, Celid, Torino 2013, pp. 33-42 
7The Health benefits of journaling M. Purcell, The Health benefits of journaling, www.psychcentral.com 
8Film analysis of ''Freedom Writers' Diary'')P.C. Leotta, The Transportation of British, American and Indian Cultures to Italian-dubbed films. Conventionality and creative solutions, forthcoming (fornito dalla docente/ solo il paragrafo relativo a "Freedom Writers' Diary").  
9The Popularization of Psychological DiscourseP.C. Leotta, “The Popularization of Psychological Discourse in the Media. Questioning the Boundaries of Genre”, Vijay K. Bhatia / Eleonora Chiavetta /Silvana Sciarrino (eds.), Variations in Specialized Genres. Standardization and Popularization, Narr Fra 


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

Prova scritta, prova orale (colloquio col lettore + colloquio col docente titolare del corso) + valutazioni in itinere per gli studenti frequentanti.

Si espongono i criteri di valutazione che vengono seguiti per l'esame:

La votazione finale dell'intero corso (7 CFU) deriverà dalla media dei voti ottenuti nelle tre parti (test scritto, colloquio col lettore, colloquio col docente titolare del corso).


ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI

Piuttosto che un elenco di domande frequenti (che invoglierebbero alcuni studenti a centrare la preparazione solo sulle domande che troverebbero scritte), si ribadisce che le domande saranno differenziate per difficoltà - alcune di base per il superamento dell'esame, altre di approfondimento per ottenere i voti più alti della gamma.




Apri in formato Pdf English version