Alla fine del corso lo studente dovrà comprendere le cause determinanti ed i meccanismi patogenetici delle malattie dell’uomo, nonché l’eziopatogenesi delle alterazioni fondamentali delle strutture, delle funzioni e dei meccanismi di controllo. Dovrà inoltre conoscere i meccanismi biologici fondamentali di difesa e le loro alterazioni. Lo studente sarà, inoltre, in grado di valutare il significato clinico delle principali indagini di laboratorio, indispensabili per la comprensione dei segni e sintomi di malattia. Il percorso didattico si svilupperà dal livello molecolare ai gradi superiori di organizzazione (cellulare, tessutale, di organo, di apparato, di organismo)
Conoscenza della basi della microbiologia (microbiologia generale)
Applicazione di queste conoscenze ai casi clinici con particolare riguardo alle patologie infettive.
Scelta del campione paologico ottimale in base al sito di infezione e al sospetto diagnostico; valutazione dei migliori sistemi di raccolta, trasporto e conservazione dei campioni patologici
Studio approfondito su prevenzione, profilassi, diagnosi e metodi diagnostici, eventuali trattamenti e procedure di emergenza in patologie infettive.
Apprendimento delle conoscenze di base della patologia umana, con particolare riferimento alle alterazioni cellulari, morfologiche, immunofenotipiche e molecolari delle malattie infiammatorie, immunitarie e neoplastiche. Organizzazione del laboratorio di Anatomia patologica, con particolare riferimento alle modalità di richiesta e di accettazione di un esame istocitopatologico, alle tecniche istocitopatologiche, di immunofluorescenza, immunoistochimica e biologia molecolare.
Conoscenza dell'anatomia, della biochimica e della fisiologia.
Nozioni di base su immunologia e patologia generale (infiammazione, risposta cellulo-mediata e umorale ecc.)
Conoscenze di biochimica, biologia, istologia, anatomia e fisiologia umana
Lezioni settimanali frontali
Bisettimanale
Introduzione patologia generale
Patologia ambientale
Patologia cellulare: adattamenti cellulari (iperplasia, ipertrofia,atrofia, metaplasia, displasia), apoptosi, necrosi
Infiammazione: acuta, cronica, mediatori dell’infiammazione
Febbre ed alterazioni della temperatura
Sistema immunitario: immunità innata, acquisita (cellulo mediata ed umorale)
Ipersensibilità: I, II, III e IV tipo
Anemie
Introduzione al mondo microbico: batteri, miceti, protozoi, virus
Cenni su struttura, metabolismo, modelli di riproduzione e replicazione dei microorganismi.
Vie di infezione e caratteristiche di risposta dell'ospite; prevenzione
Principi di terapia anti-infettiva.
Raccolta dei campioni patologici in base a sito di infezione, caratteristiche dei germi trattati, metodiche diagnostiche disponibili.
Patologia, patogenesi, sistemi diagnostici.
Applicazione delle nozioni trasmesse a casi clinici simulati
Introduzione all’anatomia patologica
Compilazione di un richiesta per esame isto-citopatologico
Metodo di fissazione del materiale biologico mediante formalina. Fasi di allestimento di un preparato istologico: campionamento, processazione, inclusione in paraffina, taglio, colorazione.
Esame intraoperatorio/estemporaneo: modalità di esecuzione, indicazioni, esempi di applicabilità.
Biopsia incisionale ed escissionale; biopsia endoscopica. Citologia diagnostica: esfoliativa, agoaspirativa, per apposizione: applicazioni. Cenni di tecnica immunoistochimica.
Concetti di iperplasia, ipertofia, atrofia, aplasia, ipotrofia, metaplasia, displasia, carcinoma in situ.
Neoplasia benigna e maligna: differenze. Classificazione delle neoplasie.
Carcinoma invasivo. Grado istologico tumorale. Metastatizzazione: linfatica ed ematica. Sistema di stadiazione dei tumori: TNM.
Apoptosi Vs necrosi
Cenni delle principali patologie dell’apparto gastrointestinale: esofago di Barrett, carcinoma esofageo; malattie infiammatorie croniche intestinali (Malattia di Crohn, rettocolite ulcerosa), polipi del colon (polipo iperplastico, adenomi del colon-retto), carcinoma colo-rettale.
Cenni delle principali patologie della tiroide: gozzo,malattia di Basedow, tiroiditi, tumori della tiroide (adenoma follicolare, carcinoma follicolare, carcinoma capillifero, carcinoma indifferenziato, carcinoma midollare).
Cenni delle principali patologie della mammella (mastopatia fibroso-cistica, fibroadenoma, carcinoma in siti e carcinoma invasivo); linfonodo sentinella; metodiche di screening.
Cenni delle principali patologie tumorali del polmone (classificazione istologia, clinica e metodiche di stadi azione).
Cenni sulle principali patologie uterine (cause di sanguinamento uterino, leiomiomi e leiomiosarcomi).
Cenni sulle principali patologie dell’apparto urinario (cistiti e tumori uroteliali benigni e maligni).
Cenni sulle principali patologie tumorali della cute (carcinoma squamoso, carcinoma basocellulare, nevi melanocitici, melanoma).
Elementi di patologia generale per corsi di laurea in professioni sanitarie, Giovanni M. Pontieri – Piccin
Patologia generale di Maurizio Parola
A.Scarpa, L.Ruco - Anatomia patologica. Le basi
Gallo-D’Amati - Anatomia Patologica Sistematica.
Dispense specifiche
PDF delle diapositive presentate durante il corso
A.Scarpa, L.Ruco - Anatomia patologica. Le basi
Gallo-D’Amati - Anatomia Patologica Sistematica.
Esame orale
Colloquio orale
Eventuali casi clinici simulati
Prova orale
Non sono previste prove in itinere
Non previste
Non sono previste prove di fine corso
Prova orale.
Qual è la differenza tra biopsia incisionale ed escissionale?
Cosa si intende per metaplasia?