1. SCHIZOFRENIA:
Epidemiologia, Fattori di rischio ed Ipotesi etiopatogenetiche, Sintomatologia (periodoiniziale, periodo di stato, decorso ed esiti), Forme cliniche, Prognosi, Diagnosi e diagnosi differenziale, Terapia.
2. DISTURBI DELL’UMORE:
Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici (Episodio depressivo, Episodio maniacale Ipomania, Stati misti), Decorso (Unipolare, Distimico, Bipolare,) Prognosi, Terapia.
3. DISTURBI D’ANSIA:
Disturbo Di Panico E Agorafobia; Fobia Sociale; Fobie Specifiche; Disturbo D’ansia Generalizzato; Disturbo Ossessivo-Compulsivo; Disturbo Post-Traumatico Da Stress; Disturbo Acuto Da Stress; Disturbo D’ansia Dovuto Ad Una Condizione Medica Generale; Disturbo D’ansia Indotto da Sostanze .
Cenni storici e nosografici, Epidemiologia, Eziopatogenesi, Quadri clinici, Decorso, Diagnosi e diagnosi differenziale, Comorbilità, Prognosi, Terapia.
Psicopatologia e Clinica Psichiatrica (a cura di) G.B. Cassano, E. Mundo, UTET ed., Torino, 2007.
Manuale di Psichiatria (a cura di) Massimo Biondi, ELSEVIER ed., Milano, 2009.
Eventuale materiale didattico verrà consegnato durante il corso delle lezioni (power point, dispense).
PSICHIATRIA | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | 1. SCHIZOFRENIA | |
2 | * | 2. DISTURBI DELL’UMORE | |
3 | * | 3.DISTURBI D’ANSIA |
Prova orale.
Non previste.