Gli studenti dovranno acquisire un corretto metodo di analisi delle fonti specifiche - letterarie numismatiche, papirologiche, epigrafiche- per apprendere le modalità di un’obiettiva ricostruzione del mondo antico e raggiungere una migliore conoscenza dell’Antichità.
Nessuno
Facoltativa
Nell’A.A. 2017-2018 gli studenti condurranno un’approfondita analisi delle trasformazioni culturali e religiose che, alla fine di un complesso e difficile percorso portarono alla tarda Antichità. Essi analizzeranno il turnig-point del III secolo e le dinamiche che portarono alla rivoluzione costantiniana. Quindi verificheranno le nuove modalità del potere, tramite le diverse basi documentarie e specifica bibliografia, per identificare i nuovi modelli di riferimento in un’epoca non più antica, ma tardo antica
A.Lente, sotterranee, rivoluzioni (2 CFU).
Testi:(uno o due a scelta in base al numero di pagine per un totale di 450 pp.):
- G. W. Bowersock, Hellenism in Late Antiquity, Ann Arbor 1990, pp.140.
- M Mazza, Di Ellenismo, Oriente e Tarda Antichità. Considerazioni a margine di un saggio (e di un convegno), MedAnt I, 1, 1998, 141-170.
- C. Giuffrida- M. Cassia (a cura di), Silenziose rivoluzioni. Atti del convegno Catania-Piazza Armerina, 21- 23 maggio 2015, Catania 2016, pp. 250.
- C. Giuffrida, Il regno di Costantino: un’eredità difficile, in l. De Salvo, E. Caliri, M. Casella (a cura di), Fra Costantino e i Vandali, Munera 40, Bari 2016, 197-239.
B. Un impero cristiano (3 CFU).
Testi (uno o due a scelta in base al numero di pagine per un totale di 300 pp.):
- P. Brown, Power and Persuasion in Late Antiquity. Towards a Christian Empire, Madison-London 1992, pp. 1-180.
- Cl. Giuffrida Manmana, Il potere e i suoi inganni, Roma 2013, pp. 404.
C. Il mito costantiniano (1 CFU).
Testi (a scelta in base al numero di pagine per un totale di 150 pp.):
- V.L. Neri, Medius princeps. Storia e immagine di Costantino nella storiografia latina pagana, Bologna 1992, 384.
- A. Marcone, Pagano e cristiano, Vita e mito di Costantino, Roma-Bari 2002, pp. 228.
- G. Bonamente-N. Lenski-R. Lizzi Testa (a cura di), Costantino prima e dopo Costantino, Constantine Before and After Constantine, Bari 2012, pp. 628.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale.
Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all’uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d’autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell’ingegno - AIDRO).
I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca.
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | Funzione dell'Ellenismo nella Tarda Antichità | |
2 | * | Esempi del ruolo assunto dall'Ellenismo | |
3 | * | Acculturazione, cristianizzazione, orientalizzazione | |
4 | * | L'ascesa al trono di Costantino: un difficile percorso | |
5 | * | L'interpretazione del regno costantiniano: autori antichi e studiosi moderni e contemporanei | |
6 | * | Costantino e il cristianesimo | |
7 | * | Costantino medius princeps | |
8 | * | Costantino pagano e cristiano | |
9 | * | I nuovi poteri in epoca tardoantica | |
10 | * | I nuovi gestori e la nuova semiotica del potere nella Tarda Antichità | |
11 | * | La demilitarizzazione della simbologia imperiale e l'ascesa delle Augustae | |
12 | * | Le silenziose rivoluzioni: la revolutio tardoantica nei suoi aspetti socioeconomici, artistici, ideologico-religiosi, 'culturali' | |
13 | * | La Sicilia nelle fonti giuridiche romane tra realtà 'insulare' e finzione 'continentale' | |
14 | * | La Sicilia e i nuovi profili professionali | |
15 | * | Le trasformazioni nel sistema urbano della Sicilia orientale nella Tarda Antichità | |
16 | * | Un luogo plurale per i cristiani: il cimitero di comunità nella Sicilia sud-orientale | |
17 | * | Le città siciliane nell'alto medioevo: Catania e Siracusa fra VIII e IX secolo | |
18 | * | Edilizia residenziale tardoantica in Sicilia tra continuità e discontinuità: la storia della Villa del Casale tra IV e XII secolo | |
19 | * | Fede e politica nella Sicilia di IV secolo e il rapporto con i Vandali nel V secolo | |
20 | * | Religione, magia e politica nelle testimonianze di Gregorio Magno: i fenomeni di acculturazione nella Sicilia di tardo VI secolo | |
21 | * | Elementi di continuità nella Sicilia gregoriana | |
22 | * | La Sicilia tra Roma e Costantinopoli (secoli VI-VII) |
Tradizionale
Su richiesta degli studenti sono previste prove in itinere scritte (1 o 2) che comporteranno la risposta ad una serie di quesiti proposti sulla parte di programma spiegato. Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dimostrate dal candidato, insieme all’esposizione ordinata e razionale delle argomentazioni.
Prova orale
Per la valutazione dell’esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell’accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato.