Conoscenza delle tecniche costruttive ricorrenti per la realizzazione di opere di ingegneria civile.
Progettazione di dettaglio mediante l’impiego di materiali tradizionali ed innovativi.
Esercitazioni per l’apprendimento delle tecniche costruttive ricorrenti per la realizzazione di opere di ingegneria civile.
Progettazione di dettaglio mediante l’impiego di materiali tradizionali ed innovativi.
Tecniche di rappresentazione.
Tecniche di rappresentazione.
5 ore settimanali.
3 ore settimanali.
2.I materiali da costruzione: il legno, i materiali lapidei, i materiali ceramici, i laterizi, i leganti, le malte, gli intonaci, il calcestruzzo, l’acciaio, l’alluminio, le guaine impermeabilizzanti, i vetri, il cemento armato ordinario e precompresso, le pavimentazioni, i coibenti termici.
3.La composizione dell’apparecchiatura costruttiva.
3.1.Le chiusure verticali esterne.
Le murature, i vani porta e finestra, le opere di finitura, i rivestimenti, le finestre e le pareti vetrate. La protezione all’umidità, l’isolamento termico e acustico.
3.2.Le chiusure orizzontali di copertura.
Le coperture piane: schemi di pendenze, stratificazioni, sistemi di smaltimento delle acque, dettagli costruttivi.
Le coperture a falde inclinate: geometria delle falde, orditura alla lombarda, orditura alla piemontese, le capriate, sistemi di smaltimento delle acque, i manti di copertura, dettagli costruttivi.
Le coperture a volte: a botte anulari, a vela, a padiglione, a crociera, a botte con testata di paglione.
3.3.Le chiusure orizzontali intermedie.
I solai: in legno, in ferro, in laterocemento, in cemento armato. Il disegno delle carpenterie. L’analisi dei carichi e le normative per il calcolo.
3.4.Chiusure orizzontali di base.
Strutture di fondazione, il terreno e le pressioni ammissibili, fondazioni continue, fondazioni discontinue, fondazioni indirette. Il disegno delle carpenterie. L’analisi dei carichi e le normative per il calcolo. La protezione dall’umidità.
3.5.Le partizioni verticali interne.
Le tramezzature fisse e mobili, le pareti attrezzate, le opere di finitura, i serramenti interni.
3.6.Elementi di comunicazione verticale.
Le scale esterne: frontali, parallele, a rampe curve. Le scale interne: dritte, ad anima, a pozzo, a tenaglia, circolari, ellittiche. Il progetto delle scale, lo sfalsamento dei gradini, la struttura portante.
ESERCITAZIONI: agli studenti riuniti in gruppi di lavoro, composti da un numero massimo di 4 componenti, verrà assegnata la redazione di un progetto architettonico di sostituzione edilizia di tipo residenziale, su un lotto fissato.
ELABORATI RICHIESTI: planimetria di progetto (scala 1:500), piante ai vari livelli (scala 1:100), prospetti e sezioni (scala 1:100), pianta delle fondazioni (scala 1:100), schema dei fili fissi (scala 1:100), carpenterie (scala 1:100), sezioni costruttive orizzontali e verticali (scala 1:10), dettagli (scala 1:5).
ATTIVITA' COLLATERALI: all'interno del corso è previsto lo svolgimento di vari seminari e visite d'istruzione.
ESERCITAZIONI: agli studenti riuniti in gruppi di lavoro, composti da un numero massimo di 2 componenti, verrà assegnata la redazione di un progetto architettonico di tipo residenziale, su un lotto fissato.
ELABORATI RICHIESTI: planimetria di progetto (scala 1:500), piante ai vari livelli (scala 1:100), prospetti e sezioni (scala 1:100), pianta delle fondazioni (scala 1:100), schema dei fili fissi (scala 1:100), carpenterie (scala 1:100), sezioni costruttive orizzontali e verticali (scala 1:10), dettagli (scala 1:5).
http://studium.unict.it
http://studium.unict.it
Allo studente verrà richiesta la conoscenza dei materiali da costruzione trattati nel programma e la redazione di alcuni disegni di dettaglio di alcune parti della fabbrica edilizia.
A fine corso si prevede un esame di valutazione delle esercitazioni progettuali.
Durante l'anno verranno fissate alcune date in cui sarà necessario presentare determinati elaborati progettuali, che verranno sottoposti a valutazione.
A fine corso si prevede un esame orale, comprensivo della valutazione delle esercitazioni progettuali.
- Materiali da costruzione.
- Fondazioni dirette e indirette.
- Costituzione dello scheletro portante in acciaio.
- Costituzione dello scheletro portante in calcestruzzo armato.
-Tipi di solaio.
- Dettagli costruttivi di chiusure verticali.
- Dettagli costruttivi di chiusure orizzontali di copertura.
- Dettagli costruttivi di chiusure orizzontali di base.
- Geometria e costruzione delle scale.