Formazione di base nel campo delle malattie del sangue in termini di accurata lettura ed interpretazione di tutti i parametri dell’esame emocromocitometrico.
Formazione di base nel campo della emostasi in termini di accurata lettura ed interpretazione degli esami coagulativi di base.
II anno, 2° semestre
Secondo anno, II semestre
1. Fisdiopatologia della emostasi e della coagulazione
2. Laboratorio di base emostaselogico (PT, PTT, Fibrinogeno)
3. Laboratorio sprecialistico emostaseologico (D-dimero, LAC, PFA, trombogramma)
4. Diagnostica di laboratorio delle piastrinopenie
5. Diagnostica di laboratorio delle malattie emorragiche ereditarie (Emofilia, m. di von Willebrand)
6. Diagnostica di laboratoruo delle sindromi trombofiliche ereditarie ed acquisite
7. Diagnostica di laboratorio della CID (Coagilazione Intravascolare Disseminata)
1. Malattie del Sangue e dgeli Organi Emolinfopoietici - Sante Tura - Michele Baccarani, Società Editrice Esculapio
2. Manuale di Malattie del Sangue . A. Bosi, V. De Stefano, F. Di Raimondo, G. La Nasa, Società Editrice Elsevier
3. Ematologia Le Basi Fidsiopatologiche Molecolari e Cliniche - Giuseppe Amadori, Società Editrice Piccin
4. Manuale di Ematologia - Paolo Corradini - Robin Foà, Società Editrice Minerva Medica
5. Malattie del Sangue e dgeli Organi Emolinfopoietici - Gianluigi Castoldi - Vincenzo Liso, Società Editrice McGrawHill
6. Ematologia di Mandelli - Giuseppe Avvisati, Società Editrice Piccin
1. Malattie del sangue e degli Organi Emolinfopoietici - Sante Tura - Michele Baccarani, Società Editrice Esculapio
2. Malattie del Sangue - A. Bosi, V. De Stefano, F. Di Raimondo, G. La Nasa, Società Editrice Elsevier
3. Ematologia Le Basi Fisiopatologiche Molrecolari e Cliniche - Giuseppe Amadori, Società Editrice Piccin
4. Manuale di Ematologia - Paolo Corradini - Robin Foà, Societòà Editrice Minerva Medica
5. Malattie del sangue e degli organi emolinfopoietici - Gianluigi Castoldi - Vincenzo Liso, Società Editrice McGrawHill
6. Ematologia di Mandelli - Giuseppe Avvisati, Società Editrice Piccin
MALATTIE DEL SANGUE I | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | Laboratatorio delle malattie linfoproliferative e mieloproliferative | Testo 1-6 |
2 | * | Laboratorio delle anemie | Testo 1-6 |
MALATTIE DEL SANGUE II | |||
* | Argomenti | Riferimenti testi | |
1 | * | Laboratorio Emostatico di base | Testo 1: cap.6; Testo 2: cap. 13,14,15,16,17; Testo 3: cap. 13; Testo4: cap. 19,20,21; Testo 5: cap. 16,17,18,19; Testo 6: cap. 38,39,40,41,42,43,45 |
2 | * | Laboratorio emostatico specialistico | Testo 1: cap.6; Testo 2: cap. 13,14,15,16,17; Testo 3: cap. 13; Testo4: cap. 19,20,21; Testo 5: cap. 16,17,18,19; Testo 6: cap. 38,39,40,41,42,43,45 |
Esame orale
Esame orale
1. Diagnosi di laboratorio delle anemie
2. Diagnosi di laboratorio della eritrocitosi, della leucocitosi e dfella piastrinosi
1. Test coagiulativi di base
2. Tests di funzione piastrinica
3. Test per lo studio globale della coagulazione (tromboelastigrafia)
4. Diagnosi di labotratorio delle malattievemorragiche ereditarie
5. Diagnosi di laboratorio delle malattie trombotiche acquisite
6. Tests di biologia molecolare perc la diagnosi di laboratorioi degli stati trombofilici ereditari