LETTERATURA ARABA

L-OR/12 - 6 CFU - 2° semestre

Docente titolare dell'insegnamento

ALBA ROSA SURIANO


Obiettivi formativi

Conoscenza e Capacità di Comprensione:

Gli studenti, avendo già acquisito gli strumenti critico-metodologici necessari durante le lezioni relative al SSD L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/14, saranno in grado di analizzare criticamente i testi che verranno loro sottoposti.

Capacità di Applicare Conoscenza e Capacità di Comprensione:

Inoltre, potranno utilizzare le conoscenze acquisite durante il corso di laurea triennale, per ciò che concerne il contesto storico–letterario del quale fanno parte gli autori e le opere analizzate.

Autonomia di Giudizio:

Gli studenti sapranno muoversi con padronanza nell'ambito delle diverse forme e delle molteplici tematiche della letteratura europea ed extraeuropea in un'ottica comparatistica e potranno utilizzare specifiche competenze applicative in ambito linguistico e glottologico. Sapranno, inoltre, riconoscere il codice espressivo e formale di testi, cogliendone valori e contenuti e formulando a loro riguardo giudizi puntuali e pertinenti

Abilità comunicative:

Attraverso lezioni in forma seminariale e laboratoriale, gli studenti dovranno relazionare e confrontarsi in aula tra di loro e con il docente su argomenti predefiniti e assegnati a ciascuno di loro, affinando le proprie abilità espositive.

 

Capacità di apprendere:

Grazie alle letture critiche selezionate e al lavoro diretto sul testo, gli studenti saranno messi in grado di lavorare autonomamente e di gestire il proprio studio, anche se sotto la vigilanza del docente, che scandirà le scadenze con una certa frequenza.


Prerequisiti richiesti

Nessuno



Frequenza lezioni

Facoltativa



Contenuti del corso

Durante il corso verrà indagato il rapporto tra la il concetto di modernità e quello di tradizione nella letteratura araba contemporanea, attraverso letture critiche sull’argomento e analisi di testi in lingua originale



Testi di riferimento

  1. - H. Toelle, K. Zacharia, "Alla scoperta della letteratura araba. Dal VI secolo ai nostri giorni", Argo, 2010 (parti selezionate dal docente);
  2. - S. Selim, “The Novel and the Rural Imaginary in Egypt, 1880-1985”, Routledge, 2010 (parti selezionate dal docente);
  3. - L. Casini, M.E. Paniconi, L. Sorbera, "Modernità arabe", Mesogea, 2013 (per una parte degli studenti);
  4. - M. Ruocco, "Storia del teatro arabo. Dalla nahda a oggi", Carocci, 2010 (per una parte degli studenti)
  5. - A.R. Suriano, "Il teatro indipendente nella società politica egiziana. Nascita, evoluzione e prospettive", CET, 2010 (per una parte degli studenti);
  6. - S. Sibilio, "Nakba. La memoria letteraria della catastrofe palestinese", Edizioni Q, 2013 (per una parte degli studenti)
  7. - T. Husein, "Adib. Storia di un letterato", cura e traduzione di M.E. Paniconi, Edizioni Ca' Foscari, 2017 (parti selezionate dal docente), (http://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-6969-178-2/978-88-6969-178-2_PblnTqO.pdf);
  8. - M. Avino, I. Camera D'Afflitto, A. Salem, "Antologia della letteratura araba contemporanea", Carocci, 2015 (brani scelti dal docente);
  9. - Y. Idris, "al-Farafir" (parti selezionate dal docente);
  10. - Ulteriori materiali, saggi e testi verranno forniti durante le lezioni;
  11. - Gli studenti non frequentanti devono contattare il docente per concordare un programma specifico


Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Sapersi orientare nell'ambito storico-letterario di riferimento, usando metodologie critiche adeguate e riferimenti ad autori e testi della modernità. 
2*Saper leggere, tradurre e contestualizzare i brani scelti in lingua originale. 
3*Sapersi orientare nell'ambito storico-letterario di specifici periodi della produzione letteraria araba, soprattutto nel rapporto con la trasmissione di alcune tradizioni fino alla modernità. 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

L'esame prevede una prova orale volta all'accertamento delle competenze acquisite durante il corso, alle conoscenze degli argomenti affrontati e alla capacità di rielaborarli personalmente nell'approccio critico ai testi.


PROVE IN ITINERE

Esposizione da parte degli studenti in forma scritta o orale di presentazioni su argomenti specifici del corso e per i quali sono state offerte metodologie adeguate.


PROVE DI FINE CORSO

La prova di fine corso consiste in un colloquio orale durante il quale lo studente deve dare prova di aver compreso e di saper riutilizzare metodologie di analisi e approcci descrittivi coerenti con il programma svolto, esponendo e analizzando in amniera autonoma le strategie interconnesse presenti nella produzione letteraria araba moderna e non solo.




Apri in formato Pdf English version