BIOINDICATORI AMBIENTALI ANIMALI E VEGETALI

12 CFU - 2° semestre

Docenti titolari dell'insegnamento

MIRELLA CLAUSI - Modulo BIOINDICATORI AMBIENTALI ANIMALI - BIO/05 - 6 CFU
MARIA PRIVITERA - Modulo BIOINDICATORI AMBIENTALI VEGETALI - BIO/02 - 6 CFU


Obiettivi formativi


Prerequisiti richiesti



Frequenza lezioni



Contenuti del corso



Testi di riferimento


Altro materiale didattico



Programmazione del corso

BIOINDICATORI AMBIENTALI ANIMALI
 *ArgomentiRiferimenti testi
1*INDICATORI BIOLOGICI, BIOMONITORAGGIO E BIOVALUTAZIONE1-5-PowerPoint Lezioni 
2*TERRAPowerPoint Lezioni  
3*FIUMIPowerPoint Lezioni  
4*ORGANISMI ANIMALI COME BIOINDICATORI Principali taxa animali utilizzati come bioindicatori1-5-PowerPoint Lezioni 
5*PRINCIPALI INDICI BIOTICI1-3-4-5-PowerPoint Lezioni 
6*NEMATODI COME BIOINDICATORI INDICI NEMATOLOGICI2-PowerPoint Lezioni 
BIOINDICATORI AMBIENTALI VEGETALI
 *ArgomentiRiferimenti testi
1 Lo spazio ecologico 
2** Le relazioni pianta-ambiente. Fattori abiotici e fattori biotici 
3**Valori di indicazione di Ellenberg e di Landolt 
4** Indice di emerobia.. Strategie di vita: categorie CSR di Grime 
5 * Forme biologiche, corotipi e loro applicazioni nella valutazione ecologica 
6 * La bioindicazione 
7 Storia della bioindicazione. Biovalutazione e misure strumentali 
8 * Biomonitoraggio. I Licheni e loro utilizzo nel monitoraggio dell’inquinamento atmosferico: licheni come bioindicatori e come bioaccumulatori.  
9 * Le Briofite e il loro ruolo nel monitoraggio ambientale 
10 *La tecnica indiretta secondo I.A.P (indice di purezza atmosferico) o L.B.I/B.B.I (indice di biodiversità lichenica e/o briofitica 
11 * Tecnica diretta: bioaccumulo. Limiti, vantaggi e differenze tra la bioindicazione lichenica e briofitica.  
12 I vegetali vascolari nella bioindicazione: esempi di esperienze sull’utilizzo di radici; l’approccio dendroclimatico e dendrochimico nel fusto; biovalutazione dei sintomi fogliari: visibili ed invisibili 
13 Procedure analitiche chimiche e relativo confronto tra i vari gruppi sistematici. 
14 * Esempi applicativi in ecosistemi boschivi e in ecosistemi urbani.  
15 Elaborazione casi studio nel territorio siciliano. 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.


Verifica dell'apprendimento


MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO

PROVE IN ITINERE

PROVE DI FINE CORSO

ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI



Apri in formato Pdf English version